09ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025

Benvenuti

Views: 19

09ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025

09ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025

09ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025

01ar25

02ar25

03ar25

04ar25

05ar25

06ar25

07ar25

08ar25

09ar25

09ar25 Viesturs Āboliņš
Di Donald Trump e suoi sostenitori
Riflessioni, scritte durante la sua prima presidenza

La mia carissima sorella, che vive da tanto tempo in Occidente, mi ha espresso la sua gioia per i risultati delle elezioni statunitensi.
Grazie a suoi conoscenti, lei sa che in Russia ci sono migliaia di persone che bevono champagne in onore del nuovo presidente statunitense.
Comunque considera Trump come l’unica speranza per l’America, convinta che l’Europa riceva informazioni distorte a causa di traduzioni imprecise delle dichiarazioni di Trump e anche per commenti di giornalisti che non sono mai stati in America.
Pertanto, la mia idea di Trump come di un leader stancamente aggressivo, brutale e pericoloso è infondata.
Un mio vecchio amico, ex ufficiale della milizia sovietica e oggi piccolo agricoltore lettone, si sente soddisfattissimo della scelta degli americani.
Sottolinea la capacità di Trump di esprimere i suoi pensieri in modo chiaro.
Rimane un po’ turbato dalla mia osservazione secondo cui le chiare dichiarazioni di Trump risultano incomprensibili agli analisti professionisti.
Il rappresentante privilegiato dell’intelligenza lettone, l’artista Juris Dimiters nella sua intervista con un giornale lettone nazionale “Latvijas Avīze” (” Il giornale di Lettonia) dice: “Sono orgoglioso di Trump. Lui è il mio uomo. Un proprietario, una persona self made. Credo che prenderà qualche bottiglia di vodka, andrà a Mosca da Putin e, finalmente, tutta questa terribile rissa finirà”.
Il tema delle recenti elezioni del Presidente degli Stati Uniti mi ha portato a divergenze con le persone che mi circondano.
Perché Trump è “straordinario” per alcuni, mentre invece, per gli altri, è addirittura “pericoloso”?
Cosa si aspettavano e cosa hanno già ottenuto coloro che lo amavano?
Nel flusso delle recensioni di Trump, due notizie mi hanno colpito particolarmente.
In primo luogo, la deputata della Verkhovna Rada (la Rada Alta) dell’Ucraina, Nadezhda Savchenko, si è rivolta a Donald Trump chiedendogli di “mantenere e persino rafforzare le sanzioni contro la Federazione Russa, perché questo Paese comprende solo la forza e la determinazione che voi non avete”.
In secondo luogo, il bolscevico – nazionale russo Eduard Limonov ha subito riconosciuto in Trump un’anima affine: «I cuori di molti giornalisti russi sono solidali con la bugiarda, malvagia sorridente, Hillary Clinton. Trump per loro è un teppista, un estremista, come i nazionali americani di football».
Più opposti apprezzano Trump proprio per la sua manifestazione di sua audace determinazione.
Trump si è guadagnato la fama mondiale per aver umiliato di fronte all’intero mondo l’autorità dell’élite dominante, che si definisce una minoranza progressista.
La logica è: le persone intelligenti ma difficili da comprendere non dovrebbero avere troppo potere, ossia è meglio che il potere sia nelle mani di persone decise, così che una persona media normale riconoscerebbe facilmente nel leader il Padrone principale (Zar, Segretario Generale, Comandante Fuhrer, Duce , ecc.).
Ovvio che Trump non ha né inventato, né creato tutto questo.
Vi ricordo che la precedente situazione rivoluzionaria mondiale fu descritta in modo chiaro da Vladimir Ilyich Lenin nel 1913, quando le classi inferiori non volevano più vivere come prima, invece le classi superiori non riuscivano più vivere come prima.
Da dove e perché, all’improvviso, Trump ha così tanti sostenitori?
Immagineremo la società mondiale come un’aula scolastica, in cui si tiene una lezione su qualcosa complicato da capire (ad esempio, matematica, un corso di economia o di nozioni politiche).
In seguito, la nostra classe scolastica si divide in tre parti: i posti davanti occupati da coloro che decidono di proseguire gli studi dopo la scuola e di avere successo nel campo prescelto, i disadattati della scuola che non volevano caricarsi di pesi e, quindi, sono sistemati nei sedili posteriori, e infine, al centro, si trovano tutti gli altri bravi ragazzi.
Tre parti rappresentano tre diversi circoli di comunicazione.
Quelli nella parte anteriore sono motivati ad acquisire conoscenze, quelli nella parte posteriore fanno rumore per il proprio piacere, ma quelli nel mezzo si divertono, secondo la situazione.
L’effetto più pericoloso è l’irresponsabilità della maggioranza nei confronti del governo scelto durante la crisi rivoluzionaria.
Ecco perché la gente perbene di ogni tempo e di ogni cultura così ferocemente conda i critici dei Leader autoritari e non vogliono sapere nulla di arresti, torture, campi, camere a gas, bombardamenti atomici, uso di armi batteriologiche e chimiche, missili antiaerei e da crociera, capsule di polonio e attacchi informatici: dicono che non c’entrano assolutamente nulla, perché tutto è stato già deciso da un solo, da un maledetto, un Proprietario.

10ar25

11ar25

12ar25

13ar25

14ar25

15ar25

16ar25

17ar25

18ar25

19ar25

20ar25

21ar25

22ar25

23ar25

24ar25

25ar25

26ar25

27ar25

28ar25

29ar25

30ar25

Otto milioni 2025 regolamento tutte le sezioni PDF

Otto Milioni 2025 dichiarazione PDF

Otto Milioni 2025 Patrocini e Partner

Otto Milioni 2025 Antologia “Libertà è anche non dire”

Otto Milioni 2025 opere iscritte

Otto Milioni 2025 Opere finaliste

Otto Milioni 2025 video – Foto – Logo – Banner – Locandine

Otto Milioni 2025 Classifiche finali

Otto Milioni 2025 Proclamazione vincitori

Otto Milioni 2025 Cerimonia premiazione

DIPLOMI primi 5 classificati delle 4 sezioni Premio OTTO MILIONI 2025

Succinta galleria fotografica

Succinta rassegna stampa

Premio internazionale Otto milioni

Bruno Mancini

Bruno Mancini scrittore

Bruno Mancini Presidente DILA APS

DILA APS.it

DILA Altervista

NUSIV - Premio Otto milioni

VIDEO YOUTUBE

Lascia un commento