LETTERA APERTA DEGLI AGENTI LINEA GASBETON

Views: 1

 

LETTERA APERTA DEGLI AGENTI LINEA GASBETON

DELLA RDB S.P.A.

Al Tribunale di Piacenza

Al Prefetto di Napoli

Al Ministero dello Sviluppo Economico

Alla Regione Campania

Al Sindaco del Comune di Volla (Napoli)

Ai Sindacati Nazionali CGIL, CISL, UIL e Territoriali

A RDB S.p.A.

A Xella Baustoffe GMBH

A Xella Pontenure S.r.l.

A Sacci S.p.A.

A “Il Mattino” di Napoli

A “Il Fatto Quotidiano”

A “La Repubblica”

A “Il Giornale”

A “Piacenza 24”

A “La Libertà” di Piacenza”

A “Le Jene”

A “Usarci”

A “Federagenti”

La presente per riportare all’attenzione delle Signorie Vostre Illustrissime la situazione in cui versa la RDB Hebel S.p.A., alla soglia di essere posta in Amministrazione Straordinaria, nel caso di accettazione di questa soluzione da parte del Tribunale di Piacenza e del Ministero, così come richiesto dalla RDB S.p.A., gruppo di cui la stessa RDB Hebel S.p.A. fa parte.

Come accennato, la RDB Hebel S.p.A. fa parte del gruppo RDB S.p.A., con sede in Pontenure (Piacenza), azienda impegnata nella produzione e vendita di elementi per l’edilizia: in particolare la RDB Hebel S.p.A. produce e vende il materiale Gasbeton, calcestruzzo cellulare autoclavato, destinato alla realizzazione di pareti ad alto contenuto tecnologico, così come oggi richiesto dalla vigente normativa in materia di isolamento termo-acustico e di risparmio energetico.

Per la precisione RDB Hebel S.p.A. produce Gasbeton e vende lo stesso ad un unico cliente, la RDB S.p.A., che successivamente ne gestisce la vendita attraverso una propria struttura commerciale, capoarea, tecnici e gli scriventi agenti di commercio.

E’ in virtù delle menzionate qualità proprie del prodotto realizzato, che la RDB Hebel S.p.A. ha oggi caratteristiche di posizionamento sul mercato, che la vedono in posizione sostanzialmente controcorrente rispetto alla crisi dominante del settore edile, con remuneratività, clientela ed utili.

Ma nonostante ciò, a causa dell’appartenenza ad un gruppo in serie difficoltà per specifici problemi in altri settori della propria attività, in particolare quello dei prefabbricati in ca, oggi la RDB Hebel S.p.A., dopo aver costituito per l’intero gruppo una fonte certa di introiti (però non in dimensione tale per poter alimentare l’intero insieme), si è trovata ad essere trascinata in un vortice di problematiche che comporteranno, nonostante quanto sopra, il ricorso all’utilizzo degli aiuti previsti in questi casi dallo Stato, se non alla definitiva chiusura.

Ed allora:

1) Per quale ragione una Società che si paga da sola viene costretta ad attingere per i propri dipendenti al sostegno pubblico, con coinvolgimento dei contribuenti in un momento assolutamente doloroso per le casse dello Stato, che sta facendo sforzi mai visti prima per risanare la propria situazione finanziaria (spending review, etc.)?

2) Perché, a soli sei mesi dalla vendita dello stabilimento di Pontenure (Piacenza) della RDB Hebel S.p.A. alla Xella Baustoffe GmbH, vendita che veniva confortata dalle assicurazioni di tutti, compreso il Garante della Concorrenza e del Mercato, circa l’assenza di eventuali conseguenze negative per la stessa RDB Hebel S.p.A. che conservava conseguentemente il solo stabilimento di Volla (Napoli), oggi quest’ultima si trova nelle difficoltà prima citate?

C’è stata da parte delle aziende, venditrice ed acquirente, qualche leggerezza che ha influenzato almeno in parte lo stato di difficoltà attuale? E che ne è stato della cospicua tranche in contanti pagata da Xella ad RDB Hebel e finalizzata, oltre al ripianamento di situazioni debitorie in essere, anche ad investimenti per migliorie tecnologiche allo stabilimento di Volla?

3) Se la vendita di cui al punto precedente non fosse ancora del tutto perfezionata, potrebbe l’eventuale annullamento della stessa dare un contributo positivo alla difficoltà poi ingeneratasi per la RDB Hebel S.p.A.? A riprova della buona condizione della RDB Hebel S.p.A. ci sono le vendite effettuate fino a tutto venerdì 29/06/2012, con oltre 1.000 mc (circa 25 autotreni) esitati nella sola giornata, dopo di che lo stabilimento è stato chiuso per mancanza di forniture di materie prime.

4) Per quale motivo non si è proceduto in precedenza a staccare la gestione della RDB Hebel S.p.A. dalla RDB S.p.A., stante l’evidenza della buona condizione della prima e le sicure difficoltà della seconda? Certamente ciò avrebbe evitato l’eventuale ricorso agli ausili di Stato per le circa 60 unità lavorative dello Stabilimento di Volla, nonché le problematiche inerenti e conseguenti per l’intero indotto esterno.

5) Perché 35-40 agenti di commercio preposti alla vendita del materiale Gasbeton si son visti negare fin dall’ottobre 2011 il pagamento delle provvigioni loro spettanti e regolarmente fatturate? E’ solo il caso di evidenziare che le fatture per provvigioni son state emesse, come solito, solo dopo l’avvenuto totale incasso da parte di RDB S.p.A. del corrispettivo della vendita, pertanto a buon fine del pagamento da parte del cliente. Non solo, ma RDB S.p.A. ha tratto altresì vantaggio dall’avvenuta fatturazione delle provvigioni, non ha pagato agli agenti il corrispettivo relativo e,  ciononostante, ha obbligato gli agenti stessi a sottoporsi a corrispondere allo Stato sia l’IVA, ovviamente non incassata, sia le tasse sugli importi fatturati. Becchi e bastonati!!

Purtroppo non abbiamo risposte ai quesiti innanzi elencati, mentre certamente è nelle facoltà di chi legge indagare, se non altro al fine di discernere se, da una parte, unica condizione sia attivare i contributi dello Stato, oppure se, con un’accorta gestione, e stanti le condizioni di mercato e la possibilità di auto sostenersi della stessa RDB Hebel S.p.A., fare in modo che, per questo caso, lo stesso Stato non abbia a dover accollarsi costi in tal modo evitabili. Certamente portare a soluzione l’intera situazione presuppone un intervento straordinario rapido: in caso diverso sarà certificata, tra un po’, la perdita del mercato a favore di concorrenti non solo italiani, ma, in maggiore percentuale, extranazionali. Infatti, oltre la già citata Xella Baustoffe GmbH, tedesca, da diversi mesi, complici le difficoltà sopra rappresentate, l’azienda subisce le pressioni da parte della AKG Gazbeton turca, che con costi al disotto di quanto da RDB Hebel S.p.A. praticato, e partendo dal Sud, sta sempre più conquistando fette di mercato a svantaggio e danno per la occupazione nazionale e la nostra attività: così, dopo circa un trentennio di lavoro ed investimenti, e dopo aver creato un mercato della cui bontà ed attualità le stesse vigenti leggi confermano le buone lungimiranti scelte aziendali, oggi si permette che tedeschi e turchi vengano a raccogliere, senza spese e mandando a casa operai e forza lavoro italiani, i frutti di tanti sacrifici.

Grazie per quanto andrete a fare!

Gli Agenti

De Stefano Giuseppe, Polisena Luciano, Cirignano Florindo, Carrino Gaetano, Gioder di Sergio Somma, Edilsoluzioni De Felice, Petrazzuolo Vincenzo, Pagliarulo Rappresentanze, Pennelli Filippo, Carriere Domenico, Candoni Luigi, Quarta Piero, Pilato Saverio, Tropea Antonio, PE.CA.BA. Mariano Casella, Talarico Tommaso, Perri Francesco, Priolo Salvatore, Marcenò Santo, Coco Eugenio, Galota Giorgio, Immobilfer Repici Massimo, Vinci Gianluigi, Franco Ricci, Euroservice

musica e letture

Views: 2

musica e letture

Agli amici,

       di Pesaro Urbino & Dintorni ..ma non solo

 musica e letture –  musica e letture

Invito a tre serate-aperitivo tra benessere, musica e letture nel salotto naturale del B&B Capotorto.

– Ingresso libero e aperto a tutti – il 23_24 e 25 luglio 2012 ore 19:00

 

Sperando di incontrarvi

 

Tanti cari saluti

Edi Pizzi & Marika Innocenti

 

musica e letture

Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:
1) La sezione culturale di un settimanale cartaceo
2) Uno spazio d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di una tv (digitale terrestre e web),
3) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://ischia.italiadellacultura.it/ ,
4) Una testata giornalistica on line
5) Il sito www.emmegiischia.com,
6) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
7) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
8) Numerose altre opportunità
Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Posso assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse se m’invierai il nome l’indirizzo mail e un recapito telefonico.
emmegiischia@gmail.com

IDC


emmegiischia@gmail.com
Ciao Bruno

Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.

Contatti

Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali? Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.
Servizi. Sono disponibili con una serie di servizi introdotti per render più accattivante ItaliadellaCultura. Il primo di questi, già attivo, riguarda l’ospitalità fornita da Alberghi e Bed and Breakfast nel vostro comune. L’utente interessato all’evento a Roma, per esempio, potrà scoprire possibili strutture convenzionate suggerite dal coordinatore locale, inserite in specifiche schede sul nostro sito. Si tratta di un servizio molto utile, presente tutto l’anno.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Anniversario “Il Dispari” e presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3

 musica e letture –  musica e letture