A Magic Summer Night – Dj Contest

Views: 0

A Magic Summer Night
Lunedi 6 Agosto 2012 Ore 22.00

Lungomare Cristoforo Colombo

Ellegì Spettacoli presenta

A Magic Summer Night – Dj Contest
(Ingresso riservato ad un solo pubblico MAGGIORENNE)Il LIDO RICCIULILLO ancora una volta farà da cornice per un magico evento. L’estate Ischitana è ormai nel caldo mese di Agosto e noi vi offriamo la possibilità di evadere dai soliti locali e scatenarvi su una pista a pochi metri dal mare.

Durante la serata si sfideranno alcuni tra gli emergenti Dj Ischitani per l’ISOLA D’ISCHIA DJ CONTEST, (le iscrizioni sono ancora aperte).Già confermate le iscrizioni di

EdoDj
Checco Luis
Almini Bros (by Number Two Procida)
Francesco Del Prete
Patryk
Christian Buono
Daniele Monti
Mario Di Iorio

SPECIAL SCRATCHING by GiGi RoBINIA

INGRESSO LIBERO con drink card obbligatoria.
Ai primi 300 ingressi ghiacciolo alcolico in omaggio.

Info: 3201825566 – 3332412857

LIDO RICCIULILLO: Potete raggiungerci facilmente a piedi da Ischia Porto (circa 20-25 minuti di passeggiata lungo Via Roma, e di fronte al Bar Vittoria in C.so Vittoria Colonna scendete sulla stradina a sinistra) e in autobus (con le linee EAV 5, 7, 8, C12, fino a Piazza Degli Eroi, e proseguendo per 10 minuti a piedi lungo Via E.Cortese)

—– > REGOLAMENTO DJ CONTEST < ——-

ISCRIZIONE GRATUITA
L’evento si svolgerà Lunedì 6 Agosto 2012 dalle ore 23.00. I partecipanti avranno modo di provare la consolle prima dell’esibizione. La singola esibizione avrà una durata di massimo 8 minuti. Partecipazione singola, non in team.

EQUIPAGGIAMENTO TECNICO (a disposizione dei concorrenti)

2 Pioneer CDJ 350
1 Pioneer CDJ 850
1 Mixer Pioneer DJM 700
1 Scheda Audio Native Instruments Audio 10

LA GIURIA
Sarà composta da Luca Ricci, Gigi Robinia, M.I.T.A., Vin_Twin

I parametri di giudizio previsti sono 6:
Senso Ritmico – Tecnica – Senso Melodico – Impatto sul pubblico – Look e Carisma – Cambi Dischi.

Il pubblico esprimerà il proprio giudizio con un applauso alla fine di ogni esibizione. Al termine delle esibizioni la giuria renderà pubblico il proprio verdetto ed il vincitore sarà premiato con un SOGGIORNO VACANZA DI UNA SETTIMANA (meta a scelta). Il verdetto della giuria è insindacabile.


Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:
1) La sezione culturale di un settimanale cartaceo
2) Uno spazio d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di una tv (digitale terrestre e web),
3) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://ischia.italiadellacultura.it/ ,
4) Una testata giornalistica on line
5) Il sito www.emmegiischia.com,
6) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
7) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
8) Numerose altre opportunità
Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Posso assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse se m’invierai il nome l’indirizzo mail e un recapito telefonico.
emmegiischia@gmail.com

IDC


emmegiischia@gmail.com
Ciao Bruno

Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.

Contatti

Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali? Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.
Servizi. Sono disponibili con una serie di servizi introdotti per render più accattivante ItaliadellaCultura. Il primo di questi, già attivo, riguarda l’ospitalità fornita da Alberghi e Bed and Breakfast nel vostro comune. L’utente interessato all’evento a Roma, per esempio, potrà scoprire possibili strutture convenzionate suggerite dal coordinatore locale, inserite in specifiche schede sul nostro sito. Si tratta di un servizio molto utile, presente tutto l’anno.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Anniversario “Il Dispari” e presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3

Dream House

Views: 1

Locandina Dream House

Fuggita dalla frenesia di New York, una famiglia trasloca nella sua nuova e, a quanto sembra, idilliaca casa nel Connecticut. Scopriranno che tempo prima i vecchi proprietari vennero brutalmente massacrati. Ben presto l’inquietante passato tornerà a perseguitare i nuovi inquilini. Con Daniel Craig, Rachel Weisz e Naomi Watts.

 

 

Distribuzione: Universal Pictures
Produzione: USA
Anno produzione: 2011
Uscita in Italia: venerdì 3 agosto 2012

Primo Weekend Usa: $ 8.209.000

Incasso Totale* Usa: $ 21.280.000

Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 13 novembre 2011
Consigliato assolutamente no!
Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (Usa)
 dizionari n.d.
 critica n.d.
 pubblico * * * - -
.

Jim Sheridan

Jim Sheridan

Regista

Naomi Watts

Naomi Watts

Ann Patterson

Daniel Craig

Daniel Craig

Will Atenton

Rachel Weisz

Rachel Weisz

Libby

Mark Wilson

Mark Wilson

Conklin

Elias Koteas

Elias Koteas

Boyce

Marton Csokas

Marton Csokas

Jack Patterson

Taylor Geare

Taylor Geare

Trish

Claire Geare

Dee Dee

Rachel Fox

Chloe Patterson

Jane Alexander (I)

Jane Alexander (I)

La dottoressa Greeley

Brian Murray

Il dottor Medlin

Bernadette Quigley

Heather Keeler

Sarah Gadon

Sarah Gadon

Cindi

David Huband

Nelson

Martin Roach

Tommy

Jean Yoon

Il nuovo editore

Jonathan Potts

Tony Ferguson

Marlee Otto

Il giovane autore
Filmmakers

Daniel Bobker

Produzione

Ehren Kruger

Produzione

David C. Robinson

Produzione

James G. Robinson

Produzione

Mike Drake

Produttore esecutivo

David Loucka

Sceneggiatura

Carol Spier

Scenografia

Delphine White

Costumi

Donald Mowat

Trucco

Elinor Rose Galbraith

Art Director

 

 

Biancaneve e il cacciatore

Views: 5

Biancaneve e il cacciatore

Un film di Rupert Sanders. Con Kristen StewartCharlize TheronChris HemsworthSam ClaflinIan McShane.

«continua

Titolo originale Snow White and the Huntsman.Avventura, Ratings: Kids+13, durata 127 min. – USA 2012. – Universal Pictures uscita mercoledì 11 luglio 2012. MYMONETRO Biancaneve e il cacciatore ** 1/2 - - valutazione media: 2,62 su 62 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Tra fiaba e fantasy, Biancaneve diventa una guerriera compiendo la sua ascesa sociale a colpi di spada e di (buona) volontà
Marzia Gandolfi     * * 1/2 - -
Locandina Biancaneve e il cacciatore

Ravenna è una bambina strappata precocemente all’abbraccio della madre da un re malvagio e affamato di bellezza. Battezzata da un incantesimo e determinata a vendicarsi degli uomini, Ravenna cresce in potere, magia (nera) e beltà, disponendo eserciti di ombre, innamorando sovrani e rovinando regni. Incantato il padre di Biancaneve, vedovo dolente e sconsolato, ne diventa regina e padrona. Assassinato nel talamo nella prima notte d’amore, spegne il suo reame e rinchiude la sua bambina nella torre più fredda del castello. Gli anni passano e Biancaneve matura una bellezza che specchio e regina non possono davvero ignorare. Minaccia e insieme soluzione, il cuore di Biancaneve è una promessa di immortalità per Ravenna che ordina di condurla al suo cospetto. Ma la principessa trova la fuga e infila la via del bosco, vendendosi care pelle e cuore. Assoldato un cacciatore ebbro e impulsivo, la perfida Ravenna lo lancerà all’inseguimento della fuggitiva, perduta in una foresta ostile, dove la soccorreranno nani, fatine, principi pallidi e cervi radiosi.
Un film (Biancaneve), un c’era una volta e una mela avvelenata dopo, arriva in sala la Biancaneve di Rupert Sanders ed è subito sfida tra ‘belle del reame’. Se la bellezza rossa e svettante di Julia Roberts è minacciata da quella minuta e lunare di Lily Collins, quella bionda e folgorante di Charlize Theron è provocata da quella pallida e introversa di Kristen Stewart, di nuovo contesa in un triangolo, di nuovo condivisa nel talamo.
Ieri erano un vampiro e un licantropo (Twilight), domani saranno uno scrittore e un fedifrago (On the Road), oggi sono un principe e un cacciatore, che ha smesso l’abito di Thor ma ha conservato l’appeal degli dei. Lasciando allo specchio magico e al Paride mitologico giudizio e conferimento di ‘mela’ e titolo, sfuggiamo la tentazione di eleggere ‘la più bella’ evidenziando l’implacabile sistema competitivo che muove Biancaneve e il cacciatore, film indeciso tra fiaba e fantasy, tra fedeltà e tradimento. Come nelle pagine dei fratelli Grimm, Biancaneve si ‘raccomanda’ a Dio ma al contrario dell’originale cade in tentazione una volta sola mordendo la mela, si lascia baciare da due ‘principi’, combatte dentro un’armatura e alla maniera di Giovanna d’Arco contro una regina ‘posseduta’ e liberata come un nosferatu con una stilettata al cuore.
Seguendo la tendenza di tanto cinema contemporaneo a rinnovare il repertorio dei classici, Sanders pesca nel pozzo fiabesco dei Grimm e realizza un film in costume contraddistinto da modifiche sostanziali nella caratterizzazione dei personaggi e nella struttura stessa dello sviluppo narrativo. Più interessanti degli esiti sono i ‘ritocchi’ che nelle recenti riedizioni ‘riformano’ l’eroina ‘bianca come la neve e bruna come l’ebano’. Sopravvissuta all’immancabile mela, grazie a un bacio o a un rigetto miracolistico, Biancaneve è una guerriera, laica per Tarsem Singh, cristiana per Rupert Sanders, una fanciulla in fiore che s’inventa una nuova identità, rivolgendosi con determinazione a un pubblico femminile a cui nega (quasi) ogni gratificazione consueta. Perché, che siano nani ‘trampolati’ o un cacciatore potente come un ‘tuono’, Biancaneve viene addestrata all’arte della guerra, compiendo la sua ascesa sociale a colpi di spada e di (buona) volontà. Nessun principe azzurro canonico spalleggia la principessa di Kristen Stewart, piuttosto un team di natural born losers (sette nani minatori convertiti al furto e un cacciatore vedovo e sbronzo) lanciati contro le ingiustizie e i tempi correnti, quando i ‘cattivi’ non basta più sgominarli ma bisogna anche ‘capirli’. Si costruiscono allora psicologie ben definite e background fantasiosi a figure trascurate (ma non trascurabili), attribuendo loro un nome, un passato e un trauma che ne giustifichi la monomania (Ravenna), la cialtroneria (Eric), la furfanteria (i sette nani).
Se convince la final girl forte delle sue debolezze, votata alle scelte estreme, ‘do or die’, e proiettata verso lo scontro uno a uno con la strega nera, una ‘superba’ Charlize Theron, barbara massacratrice di ‘figlie’, l’illustrazione del trascorso traumatico della matrigna, del cacciatore e dei nani (cavatori ripudiati dalla società civile), priva lo spettatore della possibilità di interpretare, producendo ridicolo involontario e profondità dove non se ne sentiva il bisogno. La voglia di piacere troppo spesso rovina la favola e la bella della favola.

 

cast
Distribuzione: Universal Pictures
Produzione: USA
Anno produzione: 2012
Durata: 127 minuti
Uscita in Italia: mercoledì 11 luglio 2012
Incassi Biancaneve e il cacciatore

Primo Weekend Italia: € 1.148.000

Incasso Totale* Italia: € 2.984.000

Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 15 luglio 2012

Incasso Totale* Usa: $ 153.231.000

Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 29 luglio 2012
Consigliato nì!
2,62/5
MYMONETRO©
Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (ITALIA)
 dizionari * * 1/2 - -
 critica n.d.
 pubblico * * 1/2 - -
.

Rupert Sanders

Rupert Sanders

Regista

Kristen Stewart

Kristen Stewart

Biancaneve

Charlize Theron

Charlize Theron

Ravenna

Chris Hemsworth

Chris Hemsworth

Il cacciatore

Sam Claflin

Sam Claflin

William

Ian McShane

Ian McShane

Beith

Bob Hoskins

Bob Hoskins

Dotto

Ray Winstone

Ray Winstone

Brontolo

Nick Frost

Nick Frost

Gongolo

Toby Jones

Toby Jones

Eolo

Eddie Marsan

Eddie Marsan

Pisolo

Stephen Graham

Stephen Graham

Mammolo

Lily Cole

Lily Cole

Greta

Noah Huntley

Re Magnus
Filmmakers

 Joe Roth

Joe Roth

Produzione

Evan Daugherty

Sceneggiatura

Hossein Amini

Sceneggiatura

Greig Fraser

Fotografia

Dominic Watkins

Scenografia
foto
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve scende in guerra.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Sam Claflin (26 anni)
In foto Sam Claflin (26 anni) è William nel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Sam Claflin (26 anni)
In foto Sam Claflin (26 anni) è William nel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
Una scena del film <em>Biancaneve e il cacciatore</em>. -
Una scena del filmBiancaneve e il cacciatore. – Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Rupert Sanders
In foto Rupert Sandersè il Regista del film Biancaneve e il cacciatore. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.