I segreti dei pescatori – Ottobre 2014

Views: 9

I segreti dei pescatori – Ottobre 2014

questa testata si fitta bozza 2

A cura di

Antonio Scarfone

Antonio Scarfone e

I segreti dei pescatori - Ottobre 2014

Pasquale Ruggiero

Viaggeremo verso Ischia per un doppio approdo!

Ci eravamo lasciati in quel di Scario per raccontarvi le gesta dei 30 iscritti al II Memorial Giovanni Tancredi, il tutto mentre era in corso lo spoglio delle schede valide per sancire il podio del

Premio internazionale di poesia “Otto milioni – 2014” ideato per il terzo anno consecutivo da

Bruno-ManciniI6

Bruno Mancini  con la direzione artistica di

Panizza 7b

Roberta Panizza in quel di Ischia.

Nel corso dell’anno che va a chiudersi avevamo instaurato una collaborazione con l’Associazione culturale

Lenois grande bozza 2

LENOIS (Le NOstre ISole) promotrice del concorso letterario

ed i Segreti dei Pescatori al fine di condurvi in sensazioni ed emozioni di pesca lungo i litorali del Cilento affiancati da rime di intense poesie scelte da Bruno Mancini.

Tanto il fermento intorno a Battiti di Pesca soprattutto nel territorio di nascita, quella marina di Scario considerata la perla del basso Cilento.

Battiti di Pesca logo

Battiti di Pesca è nata subito grande, accogliendo poi, e quindi sbocciando in tutta la sua voglia di tenere viva l’attività di pesca sportiva, i 70 iscritti al I Trofeo Baia di Sapri ingemmati tutti dalla preziosa presenza, in veste di giudice, della Nazionale azzurra di Surf Casting Cinzia Lubrano e dalle sorelle Rosa e Maria dell’ASD la Rosa dei Venti rispettivamente impegnate nella gara da noi organizzata.

Il nostro anno di vita in questa magistrale Rivista si chiude ora con questo bimestre e con una sorpresa. Infatti, la poesia “Viaggiatore” di Antonio Scarfone, direttore di Battiti di Pesca, si è classificata seconda assoluta, sopravanzata al primo posto dall’opera “Io, l’ultima donna ingenua” di

Foto video Liga lapinska ischia (16)

Liga Sarah Lapinska, e precedendo il testo “Il mare il pescatore ed io” di

Emanuela Di Stefano in terza posizione.

L’ideatore del Premio, Bruno Mancini, ci ha gentilmente offerto un suo breve parere sulle tre poesie vincitrici scrivendoci per “Io, l’ultima donna ingenua” di Liga Sarah Lapinska, di essere una poesia dolce e sognante che recita: io, l’ultima donna ingenua,/ti ho amato marinaio mio; invece il testo “Viaggiatore” di Antonio Scarfone, vuol recitare un inno alla vita con il mare, stupendo quando dice: se sei rapito dai suoni originati dall’orchestra marina; infine della poesia “Il mare il pescatore ed io” di Emanuela Di Stefano, si mette in risalto la tenerezza femminile nell’incontro con un pescatore quando scrive: che m’incendia/da una duna all’altra,/come tu infrangi/le onde sugli scogli.

La poesia “Viaggiatore”, inserita insieme a tutte le 21 finaliste nell’Antologia

Mare-Monti-Mare-cop ant

Mare Monti Mare” finanziata dallo sponsor

altri premi

altri premi

dell’Istituto Agostino Lauro, vince da sola la speciale classifica web risultando la prima assoluta e riceve anche un premio esclusivo dal

torrenova

Comune di Terranova (ME) co-partner dell’evento culturale (per tutte le classifiche si consulti:

www.emmegiischia.com

o il gruppo FB LENOIS).

Se il testo “Viaggiatore” ha raggiunto il podio dell’importante premio culturale il merito è anche e soprattutto degli amici che ci seguono sulla nostra pagina avendo loro espresso un voto valido, nonché di tutti i viaggiatori che hanno espresso il loro voto a bordo dei navigli della flotta Lauro che dagli imbarchi campani hanno raggiunto le meravigliose mete turistiche del nostro mare.

A nome di Antonio Scarfone vogliamo dirvi grazie per il sostegno sia tramite queste righe, sia in quel di Ischia, quando il 12 ottobre si terrà la cerimonia di consegna dei premi negli esotici ambienti della

Corte Aragonesi

Corte Aragonesi

Corte degli Aragonesi – Ristorante Coquille di Ischia ed a cui il nostro Antonio Scarfone parteciperà in prima persona!

Ed è proprio su una specifica spiaggia dell’isola di Ischia che, mentre vi scriviamo, stiamo indirizzando le nostre energie per cercare di organizzare una gara di pesca a Surf Casting da tenersi, con buona probabilità, nel mese di Novembre.

Il tutto grazie anche alla collaborazione con i Segreti dei Pescatori e LENOIS.

Infine,

Bruno, Mancini, Ischia, Poesia, Antologia, Roberta Panizza, Pubblicità, Libro, Isola, Scrittori, Pittori, Fotografi, Ceramisti, Attori, Musicisti, Arte, Opere, Traduttori, Eventi, Mostre, Premi, LENOIS, Hotel, Cultura, Ostello, Promozione, Dilettante, 3914830355 , emmegiischia@gmail.com, Io fui mortale, Torrenova

Per far questo, di fondamentale importanza è l’impegno di

Battiti di pesca da sin a destra) Tony Peluso, Pasquale Ruggiero (vicedirettore ed editorilista della rivista nazionale I Segreti dei Pescatori), Gerardo Guida e Antonio Scarfone (direttore).A

ntonio Scarfone, Pasquale Ruggiero, Tony Peluso e Gerardo Guida a costituire i quattro pilastri di Battiti di Pesca.

Vi invitiamo, pertanto, a seguirci sulla nostra pagina Facebook per tutte le novità in merito.

Intanto, augurandovi una pescosa fine dell’anno, vi lasciamo ancora con i pregevoli versi della poesia “Viaggiatore” scritta proprio in pesca dal nostro mitico Direttore riportando anche la vincitrice assoluta e la terza classificata.

 

Io, l’ultima donna ingenua

di Liga Sarah Lapinska

Forse ti farò male se ti spezzerò con le mie radici,
cresciute lentamente nel caos delle esperienze,
delle acque fertili e delle zolle fragili.
Solitudine trascendentale
supera i limiti di facce egoiste e i tratti degli occhi sinceri.
Poiché tutte le verità sono troppo parziali
tutte le solitudini sono sempre parziali.

Devi essere paziente.

Forse lontano dai mille monti e mille mari fissati solo sulle mappe,
nel domani astratto, sarò un albero della vita,
un pino sulla riva, nel vento eterno, più eterno del mondo.
Chi oggi riposa sulle nostre labbra per andare via,
forse attraverso il presente cosi parziale,
porta il mio respiro pesante e non lo getta giù
porta il mio respiro leggero e non lo lascia via
poiché il respiro è semina possibile del vento.
Se nella mia ultima estate io, l’ultima donna ingenua,
ti ho amato marinaio mio, fuggito dal tuo ultimo mare
-troppo eterno mare per incontrarci nella spiaggia
autunnale sotto i gabbiani sempre più rossi
nel tramonto prematuro, sotto le nuvole sempre più nere-,
io, l’ultima donna ingenua, ritornerò senza memoria
della solitudine trascendentale per amare
monti, venti, mari e per fidarmi di te.
Mio marinaio, fuggito dal mare, prendi il mio respiro
per la tua vela stanca, per raggiungere i primi pini di domani.

 

Viaggiatore

di Antonio Scarfone

Viaggiatore,

se sei attratto da ogni località rivierasca,
se trovi incantevole ciascun borgo marinaro ed i suoi paesaggi,
se orienti il tuo cammino laddove il sole infiamma gli abissi,

se riesci ad apprezzare ogni goccia di pioggia,
annunciata dal vitale soffio del vento
in dono a queste terre arse da sole e salsedine,

se resti incantato contemplando legni danzanti,
se sei rapito dai suoni originati dall’orchestra marina,
se ammiri e rispetti i tesori del mare,

se scrutando un peschereccio riesci a far tue le fatiche dei suoi uomini,
se rivolgi una tua gratitudine ad ogni nodo delle infinite reti,
se percepisci un ordine celato nel groviglio delle intricate cime,

se hai desiderio di conoscere la storia di queste genti,
se mostri pazienza nell’ascoltare le antiche tradizioni,
se hai entusiasmo ad apprendere arcaiche leggende,

fermati,
sei uno di noi.

E, se volgendo le spalle a questa terra, avverti nel cuore il desiderio di tornarci,
considerati essere un suo ultimo figlio.

 

Il mare il pescatore ed io

di Emanuela Di Stefano

M’assopisco sul tuo letto
e tu mi racconti
di un pescatore senza remi
innamorato di te e di me.
Un uomo libero e audace
che intride i suoi occhi
da una terra all’altra,
che m’incendia
da una duna all’altra,
come tu infrangi
le onde sugli scogli
per placar le braccia piene al tocco,
verso la meta a me più cara.
è gonfio il respiro e
m’accompagna in questo sogno
da raccontare al mondo.
Non vi è limite
a questa nostra passione,
sempre in movimento affonda
morbidi baci, ingordi
e divorati sulla tavola
imbandita di una notte d’amore.

 

I segreti dei pescatori ottobre 2014 cop

 

I segreti dei pescatori ottobre 2014 pag 1

I segreti dei pescatori ottobre 2014 pag 2

I segreti dei pescatori ottobre 2014 pag 3

I segreti dei pescatori ottobre 2014 pag 4

fotocamera manuale 019

Castello Aragonese – Ischia | Foto Bruno Mancini

fotocamera manuale 042

L’istmo di  Sant’Angelo visto dalla spiaggia dei Maronti – Ischia | Foto Bruno Mancini

questa testata si fitta

I segreti dei pescatori 2014 02 25

I segreti dei pescatori 2014 02 25

Nel numero in edicola dal 25 Febbraio 2014, nella sezione dedicata ai progetti culturali di

Bruno arbusto 1

Bruno Mancini con la Direzione Artistica di

Antonio Mencarini - Roberta Panizza - Benedetto Valentino

Roberta Panizza, è stata pubblicata la seguente poesia del

Logo Lenois

Pioniere LENOIS “LE NOstre ISole”

Antonio Fiore

Antonio Fiore

Antonio Fiore

L’isola-un mare di poesia

 

Lo schiumare delle onde

arrotolate dal vento

mormora sulla scogliera artigliosa,

mentre ombre di gabbiani

riflettono sul ciglio dell’azzurro mare.

 

Vestita d’incanto,

nello splendore di primo bagliore

che s’innalza impeto sul monte Epomeo,

il paesaggio tuona come echi di battello

sulle dune riverse e sfumate dall’ombreggiar

di agrumi e case ravvicinate a scale.

 

L’immensa distesa d’ulivi e fiori variopinti

vestono il pendio riverso sull’acqua ondeggiante,

mentre piccole imbarcazioni a rilento vanno verso terra;

e dal davanzale d’albergo il forestiero mira l’orizzonte

che ispira poeti e sognatori migranti.

 

E nel rammentare l’ardore dell’acqua che sgorga

il poeta stregato s’innamora, e decanta lodi

a questa accattivante conchiglia galleggiante

che cattura sogni e viandanti,

per descrivere ai propri occhi luoghi di poesia.

I segreti dei pescatori 2014 02 25 2

I segreti dei pescatori 2014 02 25 3

Per acquistare copie della rivista cliccare qui

https://www.emmegiischia.com/wordpress/shopping-libri-ischia/giornali-e-

libri/

Viaggeremo verso Ischia per un doppio approdo

… e se la rivista bimensile “I segreti dei pescatori“, grazie alla collaborazione di

Antonio Scarfone

Antonio Scarfone e di

Pasquale Ruggiero

Pasquale Ruggiero,

avesse inserito nel menabò del numero in edicola dal prossimo 27 Ottobre, DUE pagine dedicate ad Ischia con foto del nostro archivio e dal titolo “Viaggeremo verso Ischia per un doppio approdo“?

Prenotate la vostra copia:-)

i segreti dei pescatori logo 2014

 

Sono aperte le iscrizioni (completamente GRATUITE) per partecipare alla pubblicazione nei prossimi numeri della rivista I Segreti dei Pescatori. Per partecipare, occorre inviare, entro e non oltre il 15 Marzo 2014 un testo in word, di non oltre 30 righi titolo compreso, avente per tema il mare e/o la pesca, all’attenzione della Direttrice Artistica di LENOIS, Roberta Panizza, tramite e-mail a emmegiischia@gmail.com

I segreti dei pescatori 2014 02 25

LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 12 25 – Copertina

I segreti dei pesatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014

 

I segreti dei pescartori 213 12 25 1 001 - comp

LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 12 25 – Battiti di pesca 1

LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 12 25 – LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 12 25 –

I segreti dei pescatori 2 001 - Comp

LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 12 25 – Battiti di pesca 2

I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25-

Tra terra e mare

A cura di Antonio Scarfone e Pasquale Ruggiero

Continua il viaggio

in Battiti di Pesca dove

i protagonisti assoluti sono

la pesca, il mare e la poesia.

L’Italia sappiamo essere terra di poeti, santi e naviganti. E di pescatori aggiungiamo, consapevoli e fieri, noi. Di acqua dolce o salata, poco importa. Fatto sta che una penisola, il cui sviluppo costiero si avvicina a circa 7470Km e la superficie dei bacini idrografico ramifica tutto il territorio nazionale, è facile immaginare il numero, sempre crescente di tutti coloro che si cimentano nella nostra passione più genuina: la pesca! Non si nasce pescatori. Devi, inevitabilmente sentirti scattare qualcosa dentro, entrare in un vortice di emozioni sempre crescenti, finché sei completamente preso in un hobby di cui sai apprezzare ogni cosa. In primis l’ambiente e le specie ittiche. Il tempo poi, devi essere alleato in pesca così da entrare in uno spazio unico in cui tutto ciò che avviene in una uscita di pesca non può che apportare beneficio all’animo. Che si catturi o no. Quando poi, per una moltitudine di motivi più vari, sei costretto a non pescare ecco che qualcosa rintocca dentro i tuoi sensi. Che sia la vista dell’alba, la mattina mentre ti dirigi al lavoro, di un tramonto mentre scorri in macchina strade troppo lontane dal mare; oppure un preavviso di alta pressione avvertito ammirando il moto delle nubi in un cielo troppo zeppo di inquinamento luminoso, capita sovente , ai più nostalgici, di iniziare ad immaginare, confidare, scrivere, rendere in testo la voglia di poter pescare così da appagare ogni pressante incontenibile voglia di dar salsedine a tutta la nostra amata attrezzatura. Sei pescatore e ti ritrovi scrittore, compositore, poeta improvvisato! Non si nasce poeti, anche qui ci si diventa perché come in tanti si ricordano, da una delle leggi della fisica, nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. Da pescatore ad autore di breve riflessione sulla pesca mosso dal fervore e dall’ispirazione che può donarci il solo ricordo dell’ambiente marino o fluviale, delle spiagge o delle lagune, delle baie costiere o delle anse fluviali, dei toponimi e idronomi da hot spot da mappare con cura, dalla memoria della cattura dei sogni, ma anche e soprattutto dall’adrenalina nel preparare ed postare con gli amici più fidati una battuta di pesca, il solo pensiero di essere in battigia o lungo le sponde di un corso d’acqua, l’inganno dell’attesa notturna affinché si desiderino suonino al più presto le sveglie (anche quella di riserva impostata a distanza di un solo minuto…) .

Siamo certi che questi particolari “effetti collaterali” di chi scrive siano comuni a molti nostri Lettori, molti nostri Pescatori-Poeti cui invitiamo a provare a raccontarci le Loro emozioni così da tenere in pulsante fermento questa Rubrica nata nelle cristalline acque del Cilento, grazie all’evento Battiti di Pesca sostenuta oggi non solo da Mediatika Edizioni ma anche da LENOIS.

Proprio con LENOIS (LE NOstre ISole) http//emmegiischia.com/wordpress/stampa si è deciso. insieme all’ideatore dei progetti culturali Bruno Mancini, di far conoscere attraverso testi di poeti, le emozioni che il mare e tutto ciò che gli appartiene può suscitare in ogni singolo individuo! Questo poi viene trasformato in delicati versi, che accarezzano la mente e l’anima di chi legge accompagnandoli in una realtà surreale! Cogliamo l’occasione per augurarvi uno splendido 2014!

Battiti di Pesca logo

Battiti di Pesca

Battiti di pesca da sin a destra) Tony Peluso, Pasquale Ruggiero (vicedirettore ed editorilista della rivista nazionale I Segreti dei Pescatori), Gerardo Guida e Antonio Scarfone (direttore).

Battiti di pesca (da sinistra a destra) Tony Peluso, Pasquale Ruggiero (vicedirettore ed editorilista della rivista nazionale I Segreti dei Pescatori), Gerardo Guida e Antonio Scarfone (direttore).

Bruno arbusto 1

Bruno Mancini

Segni

Rendimi pari desideri e sbagli: è alle acque il sogno.

Sbattono soli su scogliere in fiamme.

Rompono stasi,

squadrano paesi,

traguardi di vicoli e ghetti

di stagni e di betulle,

“Curvi i bambini a leggere le sabbie”.

Svolgiti,

arrenditi.

Altro è sudare altro è sommergersi.

Battono onde su scogliere ruvide.

Non siamo stati insieme

lungo la Senna –

sui monti della follia –

a passo di Tamigi –

in anni di malinconia –

alla foce dell’Arno –

d’autunno -.

 

Canto elegiaco canto di mare.

Mario De Rosa

Mario De Rosa

Conchiglia

Delle marine acque salse restituito all’abbraccio, a un sole distratto irroro la mia pelle. Ancora non distinguo avulso dal mio errare, l’onda che mi cattura in plaghe scevre di tempo. A un increspato mare sciolgo la vela al largo, mentre l’altro di me, delle conchiglie inerti ascolta il cupo suono forse di falsi mondi epifania.

LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 10 25

I segreti dei pescatori Forio d’Ischia

LENOIS I segreti dei pescatori

LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 12 25 – LENOIS – I segreti dei pescatori – Poesie 2013 12 25

I segreti dei pescatori testata

I segreti dei pescatori

Dal prossimo numero de “I segreti dei pescatori” disponibile dalla fine di ottobre in tutte le edicole, sarà presente una rubrica “Battiti di pesca“. A breve vi aggiorneremo sui temi che verranno trattati e in più abbiamo una sorpresa per tutti gli appassionati della poesia! Seguiteci!

I segreti dei pescatori – Rivista bimensile

Giovane e dinamica casa Editrice del settore Pesca & Tempo Libero, nasce nel 2007 grazie allo spirito imprenditoriale di alcuni giornalisti decisi a proporre sul mercato prodotti editoriali innovativi, ricchi di spunti e nozioni tecniche in grado di interessare tutte le categorie dei pescatori sportivi. Per cogliere questo obiettivo, Mediatika ha deciso di avvalersi dei migliori collaboratori presenti sul mercato e, soprattutto, di affiancare alla tradizionale produzione cartacea una collana di DVD realizzata in collaborazione con alcuni Campioni delle varie discipline alieutiche che comprende attualmente 13 titoli disponibili e sei in produzione. In poco più di due anni di crescita continua Mediatika è riuscita a conquistare un ruolo importante nel mondo dell’Editoria nazionale, affiancando a I Segreti dei Pescatori il bimestrale Tutto Carpa e Siluro e, soprattutto, realizzando le due nuove testate Pianeta Pesca e Pianeta Pesca Mare.

I segreti dei pescatori testata

Abbonamento I Segreti dei Pescatori (bimestrale)
Abbonamento di 6 numeri alla rivista bimestrale “I Segreti dei Pescatori”. Spedizione in Italia. 25,00€
I segreti dei pescatori cop 1

Collaboratori

ROBERTO ACCARDI
ANDRÉ AKKERMANS
DAVIDE ANTENUCCI
GIAN PAOLO ANTONI
ENRICO AVAGLIANO
LORENZO BALDI
CARLO BENAGLIA
DARIO BIAGGI
ALESSANDRO BIANCARDI
EROS BIANCHI
MATTEO BONGI
DIEGO BRIZZI
SEBASTIANO BRUNELLI
VINCENZO CACICCO
MARCO CAMPANELLA
PIERLUIGI CANTAFIO
HARRY CHARRINGTON
LUIGI CIANCI
GIUSEPPE CONTESINI
RICCARDO CREMONESI
MASSIMILIANO CUDINI
ROBERTO D’ANGELO
ALESSANDRO DA RIN
ANDREA DALL’ACQUA
RAUL LOPEZ DE AYALA
MARCO DE BIASE
SANDRO DE SANTIS
GIULIANO DEL CAPECCHI
ROBERTO DI LORENZO
ALBERTO FAGGIOLI
SERGIO FARINA
ANDREA FARINELLA
SILVIO FATTORI
LUIGI FERRANDO
FRANCESCA FRANGIONI
CRISTIANO GAGGIOLI
RICCARDO GALIGANI
ETIENNE GEBEL
GIANFRANCO GIACCHINI
JORDAN GIACCHINI
GRAZIANO GIAMBASTIANI
GIORGIO GIANNINI
FRANCESCO GIORDANO
GIOVANNI GRIMALDI
ZEFFERINO GUIDI
ROB HUGHES
JULIAN JURKEWITZ
CRISTIANO LAGOSTENA
MICHELE LANDO
ALDO G. LAPONE
ARNAUD E VINCENT LATHUILLE
JOHN LLEWELLYN
FABRIZIO LOSACCO
ANDREA LUNARDINI
MIMMO MARFÈ
FEDERICO MAZZACUVA
ROBERTO MELANDRI
SIMONE MILILLO
GIANLUCA MILILLO
MARIO MOLINARI
EUGENIO MORINI
MICHELE MOSCATI
NICOLA MUSSATO
MICHELE NARDI
ILENIO NIDIACI
RUGGIERO PASQUALE
LUCIANO PAU
ANDREA PELLEGRINI
ARMANDO PICCININI
RICCARDO POLI
PAOLO POLIMENI
MARINO POLONIATO
ANDREA POMATI
MATTEO RANDI
ALBERTO RECH
ROBERTO RIPAMONTI
SAVERIO ROSA
CHRISTIAN ROSOLEN
DANIELE SANGIORGI
THOMAS SANTANDREA
GIAMBATTISTA SCURI
STEFAN SEUS
FRANCO SPERANDIO
RICCARDO SPOTI
RICCARDO TAMBURINI
ARMANDO TIBERI
MARCO TURRINI
ALESSANDRO USAI
FERNANDO VALVASSURA
SIMONE VANNI
VELKO VENTUCCI
MASSIMO ZELLI

I segreti dei pescatori

I segreti dei pescatori cop 2

I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014

02 25

I segreti dei pescatori cop 3

I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25

I segreti dei pescatori

I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25 – I segreti dei pescatori 2014 02 25

Il maestro Pasquale Ruggiero illustra le tre tecniche di pesca consentite in Battiti di Pesca (inglese, bolognese, canna fissa).

Battiti di Pesca:

“Manca una vera e propria educazione ambientale rivolta alla pesca. Non è una barca e un monofilo, con legato un artificiale, a fare un pescatore, ma solo fondanti valori che troppo spesso mancano ai comuni mortali frequentatori del mare.”

 Codici miniati

Adotta-una-poesia-cop-post-490x700Adotta una poesia – Quarta di copertina

Adotta-una-poesia-cop-ant-001-491x700Adotta una poesia – Copertina

Cop-ant-4-iniz-bozza-2-compIschia, mare e poesia – Copertina

Ant2-Colella-cop-in-OK-660x1023

Ischia, un’isola di poesia – Gaetano Colella – Copertina

ant2copfin-prima-edizIschia, un’isola d’amore – Quarta di copertina

Copia-di-DAVANTI-MIRAMARE-OK-655x1023

Ischia, un’isola d’amore – Miramare – Copertina

ant1-cop-in-5autori

Ischia, un’isola di poesia – CopertinaAnt-Fruscio-cop-in-ok-756x1024

Ischia, un’isola di poesia – Fruscio – Copertinaant1-cop-fin-5autorischia, un’isola di poesia – Quarta di copertina

Da-Ischia-sempre-poesia-copertina-ant-ok-Lauro-2013-06-19-compDa Ischia sempre poesia – Copertina

Da-Ischia-sempre-poesia-copertina-tot-ok-Lauro-2013-06-19comp--600x417Da Ischia sempre poesia – Copertine

ANT-3-DIETRO-6-716x1024Ischia, un’isola di… – Miramare – Quarta di copertina

ANT3-DAVANTI-7-716x1024Ischia, un’isola di… – Miramare – Copertina

Otto-milioni-cop-Ok-600x412Ischia – Otto milioni – Copertine

Bruno-1

Info:

Bruno Mancini Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23 emmegiischia@gmail.com

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola

Movimento artistico artisan

Views: 2

Movimento artistico artisan

 

Mercoledì 29 ottobre
Enoteca Hannâh 80023 Caivano
Invito ricevuto da Antonio Scaramella Artisan

Collettiva di pittura con gli artisti del movimento artistico artisan, denominazione artistica per colorare questa citta questo paese che sta attraversando in questo periodo uno stato di crisi.

Tutta la gente ormai si sente sconfitta ed io credo che serva una speranza colorata che sia di buon auspicio per l avvenire. Proviamo insieme a far avverare un sogno che è riposto nel cassetto di tutti.
Combattiamo coi colori per ridare tono alla nostra terra sbiadita da un fuoco che ne consuma la vita.
Diciamo basta e proviamo con l’arte a difendere l’arte stessa della natura e dell’ambiente.

autore di citazioni: Pasquale Cestaro
coordinatore artistico
antonio scaramella
venite ad assaporare i piatti tipici della zona un buon bicchiere di vino un po di arte e musica insieme artisti partecipanti sono
mauro arcella
rosa bencivenga
luigi sinno
mariarita sodano
luciana ruoppolo
antonio apicella
anto dona
francesco di palo
pasquale cestaro
antonio scaramella
antonio diana
franco esposito
francesco battista
questa testata si fitta

Gran Galà “Otto milioni 2014″

Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″

Eventi dal 10 Novembre

Eventi dal 10 Ottobre 2014

Eventi dal 10 Settembre 2014

Eventi dal 22 Agosto

Eventi dal 5 Agosto 2014

Eventi dal 30 Luglio 2014

Eventi dal 10 Luglio 2014

NOTTE DEI MUSEI

Eventi dal 10 Giugno 2014

Premio MUSICA contro le mafie 2014

Views: 4

Premio MUSICA contro le mafie 2014

Musicisti

Domenica 16 novembre

Musica contro le mafie

Invito ricevuto da Ufficio Stampa OnMag

ISCRIVITI… CON 3 CLICK – E’ FACILE – E’ GRATIS – E’ IMPORTANTE !
http://www.musicacontrolemafie.it/premio2014/

La Musica è Armonia, e armonia significa accordo. Armonia è quando da una relazione di parti scaturisce qualcosa di di diverso e di comune, qualcosa in cui ogni parte si possa riconoscere senza perdere per questo la sua identità..questo è il senso profondo di “Musica contro le mafie
(Luigi Ciotti)

Riparte, completamente rinnovato, il “Premio Musica contro le mafie” 2014. Da oggi, venerdì 29 agosto 2014, è disponibile il nuovo bando su musicacontrolemafie.it/premio2014.

“Musica contro le mafie” è un importante premio musicale che coniuga la musica all’impegno sociale. Il progetto è stato ideato, organizzato e sviluppato da MkRecords sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con la partnership di Radio Kiss Kiss, Club Tenco, Banca Etica, Medimex (Puglia Sounds), Smart-it, Muzi Kult e con il sostengo della campagna “Riparte il Futuro”.

L’associazione, negli ultimi due anni, ha realizzato un libro/cd (Mkrecords/Rubbettino) ed un Documentario dal titolo “L’Alternativa” che contengono le testimonianze di artisti, scrittori, operatori, giornalisti e testimoni di giustizia. Tra i tanti artisti che hanno deciso spontaneamente di mettere la propria voce amplificando il messaggio antimafioso, ci sono: Fiorella Mannoia, Simone Cristicchi, Paolo Rossi, Samuel dei Subsonica, Roy Paci, Mario Venuti, Marlene Kuntz, Sergio Cammariere, Modena City Ramblers, Bandabardò, Teresa De Sio, Raiz, Piotta, Apres La Classe, Sud Sound System, Frankie Hi Nrg, Paolo Belli, Nuju, Kiave, Eugenio Finardi e molti altri.

Da oggi, venerdì 29 agosto 2014, accedendo al portale musicacontrolemafie.it/premio2014, musicisti di ogni genere ed età potranno iscriversi e partecipare al concorso che premia composizioni originali create a sostegno della cultura della legalità, dell’impegno e della responsabilità.
La musica può essere un’arma non violenta ed efficace per la sensibilizzazione e diffusione di messaggi profondi, per cantare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall’indifferenza, dall’apatia e dalla rassegnazione.

L’ Obiettivo del “Premio Musica contro le mafie” è quello di premiare artisti che diffondano messaggi positivi, brani che abbiano contenuti a favore della Memoria, Denuncia, Giustizia Sociale, Resistenza e Libertà. Artisti che con la forza della loro musica preservino e tramandino la memoria, diventando testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla “cittadinanza attiva”.

Dopo una prima fase, tre giurie (Facebookiana, Responsabile e Studentesca) decreteranno i dieci finalisti che si esibiranno nelle due finali: Finale Centro-Sud al Teatro Unical di Rende (CS) e Finale Centro-Nord al Vibra Club di Modena.

Successivamente saranno decretati i due vincitori del Premio Musica contro le mafie 2014 che saranno premiati e si esibiranno alla XX Giornata della Memoria di Libera a Bologna il 21 Marzo 2015 (http://youtu.be/f_PkuLadfHU).

Oltre ai due vincitori che saranno insigniti del premio Musica contro le mafie 2014 (realizzato dai maestri orafi Spadafora), verranno assegnate due menzioni speciali su segnalazione del Club Tenco e verranno consegnati alcuni premi speciali dai partner Radio Kiss Kiss, Mk Records, Riparte il Futuro, On Mag Promotion.

Vuoi essere uno dei nuovi artisti Testimonial del progetto “Musica contro le mafie”?

Vuoi che la tua musica diventi la nuova”Musica contro le mafie”?

Con 3 soli Click potrai essere il nuovo vincitore del “Premio Musica contro le mafie”

Per informazioni e iscrizioni:
http://www.musicacontrolemafie.it/premio2014/

questa testata si fitta

Gran Galà “Otto milioni 2014″

Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″

Eventi dal 10 Novembre

Eventi dal 10 Ottobre 2014

Eventi dal 10 Settembre 2014

Eventi dal 22 Agosto

Eventi dal 5 Agosto 2014

Eventi dal 30 Luglio 2014

Eventi dal 10 Luglio 2014

NOTTE DEI MUSEI

Eventi dal 10 Giugno 2014

Eventi dal 10 Maggio 2014

Eventi dal 10 Aprile 2014

Eventi dal 10 Marzo 2014

Concerti di Giulio Menichelli

Campania – Luoghi aperti

Eventi dal 10 Marzo 2014

8 MARZO: FESTA DELLA DONNA

Lutto nazionale

LENOIS Aprile 2014

Eventi 2014

Eventi del 15 Gennaio 2014

Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia

Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014

Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia

Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013

Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba

Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”

Eventi Natale a Procida 2013

Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013

Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia

Evento del 27 Novembre 2013

Eventi dal 27 Novembre

Pubblicazioni antologie

Premi

Don Backy

Inaugurazioni mostre

Auguri Natale 2112

SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.

Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala

Gemellaggio

Circolo Sadul

Cronaca

Sport

Via dei poeti

Treno-nave

Eventi

Statistiche

Contatti

Politica

Reti d’impresa

Legali

Non gioco

Pagina base eventi IDC

Amici facebook 2013 – 05 – 26

Cake design

Views: 4

Cake design

Lunedì 10 novembre alle ore 14.00 Via. S. Bernadette 35, Roma

Invito ricevuto da Volodeisensi Emanuela Arlotta

Cos’è il cake design?

E’ l’arte mediante la quale è possibile decorare una torta creando veri e propri capolavori attraverso l’utilizzo di pasta di zucchero e coloranti alimentari!

Vi piacerebbe imparare le tecniche base, conoscere le attrezzature minime necessarie, e realizzare un soggetto con le vostre mani?

Questo è ciò che farete durante il corso base di cake design che si svolgerà a Roma il 10 novembre dalle ore 14.00 alle ore 18.30 Via. S. Bernadette 35 (Metro Cornelia) Roma.

Sarete guidate nella realizzazione di una creazione autunnale che potrete portare a casa e sarete in grado di iniziare a sperimentare a casa le decorazioni per le vostre torte.

Il corso si svolgerà con un minimo di 4 persone fino ad un massimo di 10, la prenotazione è obbligatoria.

Per info e prenotazioni si può inviare una mail a caketimeitalia@gmail.com con largo anticipo rispetto all’inizio del corso.

I materiali didattici sono inclusi nel prezzo che è di soli 30 euro, in promozione per questo appuntamento!

Cosa aspettate!?

questa testata si fitta

Gran Galà “Otto milioni 2014″

Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″

Eventi dal 10 Novembre

Eventi dal 10 Ottobre 2014

Eventi dal 10 Settembre 2014

Eventi dal 22 Agosto

Eventi dal 5 Agosto 2014

Eventi dal 30 Luglio 2014

Eventi dal 10 Luglio 2014

NOTTE DEI MUSEI

Eventi dal 10 Giugno 2014

Eventi dal 10 Maggio 2014

Eventi dal 10 Aprile 2014

Eventi dal 10 Marzo 2014

Concerti di Giulio Menichelli

Campania – Luoghi aperti

Eventi dal 10 Marzo 2014

8 MARZO: FESTA DELLA DONNA

Lutto nazionale

LENOIS Aprile 2014

Eventi 2014

Eventi del 15 Gennaio 2014

Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia

Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014

Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia

Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013

Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba

Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”

Eventi Natale a Procida 2013

Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013

Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia

Evento del 27 Novembre 2013

Eventi dal 27 Novembre

Pubblicazioni antologie

Premi

Don Backy

Inaugurazioni mostre

Auguri Natale 2112

SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.

Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala

Gemellaggio

Circolo Sadul

Cronaca

Sport

Via dei poeti

Treno-nave

Eventi

Statistiche

Contatti

Politica

Reti d’impresa

Legali

Non gioco

Pagina base eventi IDC

Amici facebook 2013 – 05 – 26

Eventi dal 10 Novembre

Views: 65

Eventi dal 10 Novembre

Stampa – Video – Foto

Cake design

emmegiischia chiocciola punto com

Premio MUSICA contro le mafie 2014

questa testata si fitta

Luna di sangue

LUNA di SANGUE alla TIGRE NERA Sabato 15

NOVEMBRE ore 19

Associazione “La Tigre Nera” Strda della carità 7/8 Milano.

Da un racconto di

Alberto Liguoro - Scrittore - MIlano

Alberto Liguoro – Scrittore – MIlano

Alberto Liguoro

Lettura di Maltese

Attraverso questo evento Bookcity, un po’ particolare, la vostra INTRODUZIONE allo scintillio di luci del SABATO SERA, con interessanti e piacevoli sorprese.

Locandina LUNA - Copia
Vi aspettiamo con gioia.
Buon week end a tutti

 

Parco Naturale dei Nebrodi

Nebrodi

questa testata si fitta

Voice Energy

 

Partecipazioni antologie

 

Album foto eventi LENOIS al Coquille

questa testata si fitta

Locandina cerimonia premiazione “Otto milioni – 2014″

Gran Galà “Otto milioni 2014″

emmegiischia chiocciola punto com

Bookcity Milano scuole

 

info emmegiischia

A tv7 benevento il 21 novembre in diretta dalle ore 16 alle 19 con la partecipazione di

Rita Cuccaro 6

Rita Cuccaro e di tutti gli incredibili.

info emmegiischia

Metamorfosi di Agnese Monaco

info emmegiischia

Ciro Pinto e Alessandro Vizzino

Lenois grande bozza 2

Progetto “Scuola Aperta”

 

 Concert de cover-uri – Raluca Mihăescu

 

 

Elia Marcelli

 

Partecipazione antologie

3914830355

LENOIS42

Lenois grande bozza 2

Logo Lenois

 

Archivio

Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia

Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014

Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia

Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013

Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba

Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”

Eventi Natale a Procida 2013

Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013

Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia

Evento del 27 Novembre 2013

Eventi dal 27 Novembre

Pubblicazioni antologie

Premi

Dugurazioni mostre

Auguri Natale 2112

SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.

Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala

Gemellaggio

Circolo Sadul

Cronaca

Sport

Via dei poeti

Treno-nave

Eventi

Statistiche

Contatti

Politica

Reti d’impresa

Legali

Non gioco

Pagina base eventi IDC

Amici facebook 2013 – 05 – 26

 

Scrivi poesie banner bozza 3 - comp

 

banner-entra-ok-

Adotta-una-poesia-cop-post-490x700Adotta una poesia – Quarta di copertina

Adotta-una-poesia-cop-ant-001-491x700Adotta una poesia – Copertina

Cop-ant-4-iniz-bozza-2-compIschia, mare e poesia – Copertina

Ant2-Colella-cop-in-OK-660x1023

Ischia, un’isola di poesia – Gaetano Colella – Copertina

ant2copfin-prima-edizIschia, un’isola d’amore – Quarta di copertina

Copia-di-DAVANTI-MIRAMARE-OK-655x1023

Ischia, un’isola d’amore – Miramare – Copertina

ant1-cop-in-5autori

Ischia, un’isola di poesia – CopertinaAnt-Fruscio-cop-in-ok-756x1024

Ischia, un’isola di poesia – Fruscio – Copertinaant1-cop-fin-5autoriIschia, un’isola di poesia – Quarta di copertina

Da-Ischia-sempre-poesia-copertina-ant-ok-Lauro-2013-06-19-compDa Ischia sempre poesia – Copertina

Da-Ischia-sempre-poesia-copertina-tot-ok-Lauro-2013-06-19comp--600x417Da Ischia sempre poesia – Copertine

ANT-3-DIETRO-6-716x1024Ischia, un’isola di… – Miramare – Quarta di copertina

ANT3-DAVANTI-7-716x1024Ischia, un’isola di… – Miramare – Copertina

Otto-milioni-cop-Ok-600x412Ischia – Otto milioni – Copertine

Mare Monti Mare-Pubblicità

Bruno-1

Info:

Bruno Mancini

Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23

emmegiischia@gmail.com

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola

Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde IschiaMusei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014

Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia

Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013

Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba

Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”

Eventi Natale a Procida 2013

Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013

Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia

Evento del 27 Novembre 2013

Eventi dal 27 Novembre

Pubblicazioni antologie

Premi

Don Backy

Inaugurazioni mostre

Auguri Natale 2112

SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.

Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala

Gemellaggio

Circolo Sadul

Cronaca

Sport

Via dei poeti

Treno-nave

Eventi

Statistiche

Contatti

Politica

Reti d’impresa

Legali

Non gioco

facebook 2013 – 05 – 26