All.B – Norme Tecniche di Attuazione 2015-signedAll.C – Regolamento edilizio 2015-signed
Hits: 13
da:-TELEISCHIA <direzione@teleischia.it>
a:-Bruno Mancini <emmegiischia@gmail.com>data:-27 maggio 2016 19:37
oggetto:-Fwd: Rubrica 2016
proveniente da:-gmail.com
firmato da:-gmail.com
crittografia:-Standard (TLS)
Caro Bruno, così come concordato nel nostro ultimo incontro, ti confermo la disponibilità di Teleischia a trasmettere una rubrica giornaliera di tua produzione.
La rubrica, di carattere artistico e culturale, sarà trasmessa da Settembre a Giugno, andrà in onda alle ore 19.30 circa, prima del telegiornale della sera (fatta eccezione del sabato e della domenica), avrà la durata di circa 30 minuti e sarà replicata secondo un calendario ancora da definire.
Con l’augurio di buon lavoro e grandi successi.
Enrico Buono
Tra Enrico Buono, titolare dell’emittente televisiva Teleischia (digitale terrestre e web, piattaforma sky, diffusione diretta per tutta la Campania e parte del Lazio, diffusione differita tramite altre TV facenti parte del gruppo in cui essa è inserita), ed il sottoscritto si è convenuto di mandare in onda, tramite Teleischia, a partire dalla prima decade del prossimo mese di Settembre, un programma giornaliero di Arte e Cultura di mia produzione.
Si tratterà di una rubrica fissa giornaliera di circa 30 minuti, incluse le sigle, che sarà trasmessa a partire dalle ore 19.30 (ossia immediatamente prima del telegiornale della sera) e che verrà replicata in orari da definirsi.
Roberta Panizza ne sarà la Vice produttrice con incarico di Coordinatrice delle varie redazioni artistiche.
Il progetto prevede di rendere operative diverse redazioni affidate in primis ai Soci Fondatori dell’Associazione culturale “Da Ischia L’Arte – DILA” e poi anche a tutti gli amici dei progetti culturali Made in Ischia.
INFO:
emmegiischia@gmail.com
tel. 3914830355 (tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 24).
Ischia 27 Maggio 2016
Bruno Mancini
Potrete trovare l’evento in fb al link
Associazione culturale “Da Ischia L’Arte – DILA”
Club “Il Dragone”
Roberta Panizza
Casa dei Popoli
Pasquale Di Costanzo
Agnese Monaco
Alberto Liguoro
Alice Rubbini
Anna Di Trani
Annarita Petrino
Antonella Ronzulli
Antonio Fiore
Antonio Mencarini
Carmelo Cossa
Elisa Marini
Emma Di Stefano
Enzo Salvia
Francesco Cellurale
Gianluca Compagno
Gianmarco Latilla
Itala Cosmo
Jo Conti
Katia Massaro
Luca Nicastro
Luciano Somma
Lucio Filisdeo
Maria Luisa Neri
Mario Mirenghi
Pola Occhi
Peter Ciani
Valentina Gavrish
Vincenzo Savarese
Ufficio stampa Safarà Editore
Hits: 57
Presidente
Vicepresidente e Direttrice Artistica generale.
Ambasciatrice e Responsabile settore Lettonia
Coordinatore eventi
Addetto stampa
Paola Occhi
Ambasciatrice Emilia Romagna e Basilicata
Direttrice Artistica settore musicale
Vicedirettore Artistico settore musicale
Probiviro
Probiviro
Probiviro
Socio benemerito DILA
Vice redattore pagine culturali
Direzione segreteria di Paola Occhi
Talent scout
Opinionista
Opinionista
Opinionista
21 Novembre 2014, il Socio Fondatore di DILA,
Alberto Liguoro (magistrato, giornalista, scrittore) ha scritto che:
“… Ho letto atto costitutivo e statuto, e mi pare che va proprio bene.
La DILA, costituita regolarmente con atto notarile, anche se non ha propriamente personalità giuridica (come le Società di Capitali), cmq è un SOGGETTO GIURIDICO e ha anche un diritto all’immagine, per cui, se qualcuno dovesse dire, pur genericamente «la DILA è un’associazione di masnadieri” noi lo possiamo QUERELARE e chiedere pure i DANNI morali e materiali.
Inoltre, DOPO 3 ANNI dalla registrazione, possiamo accedere EVENTUALMENTE, a FINANZIAMENTI BANCARI per attività artistiche (da valutare a suo tempo).
… possiamo chiedere anche una contribuzione, come rimborso spese, ticket pietanze, poi vediamo. Che si ricavi qualcosina, anche se pochissimo, per sfizio, da quello che si fa e merita, credo che sia COSA BUONA e GIUSTA…
Anche nello statuto è, GIUSTAMENTE, previsto che, sia pure «sporadicamente» si può fare. ..”
Hits: 380
Al parco termale Negombo di Lacco Ameno, durante la fiera di piante esotiche “Ipomea”, Mirna Mancini di Teleischia intervista Katia Massoro, presidente onorario di Oceanomaredelphis, e lo scrittore peruviano Sergio Bambaren autore del libro “La casa di luce”.
Katia Massaro Presidente Onorario Oceanomaredelphis
Hits: 21
da: LinkedIn Legal <legalnotice@linkedin.com>
a: emmegiischia@gmail.com
data: 26 maggio 2016 01:04
oggetto: Important information about your LinkedIn account
proveniente da: bounce.linkedin.com
firmato da: linkedin.com
crittografia: Standard (TLS) Ulteriori informazioni
“Avviso sulla violazione dei dati
Potresti aver sentito le recenti notizie sul problema di sicurezza che ha coinvolto LinkedIn. Vorremmo assicurarci che tu sia al corrente di ciò che è accaduto, delle informazioni in questione, e delle misure che stiamo adottando per proteggerti.
Che cosa è successo?
Il 17 maggio 2016, siamo venuti a conoscenza che i dati rubati a LinkedIn nel 2012 sono stati pubblicati online. Non si tratta di una nuova violazione della sicurezza o di un nuovo attacco hacker. Abbiamo agito tempestivamente invalidando le password di tutti gli account LinkedIn che abbiamo ritenuto a rischio. Si tratta di account creati prima della violazione del 2012 la cui password non è stata reimpostata da quella data.
Di quali informazioni si tratta?
Indirizzi email dei membri, password crittografate con funzione hash, e ID dei membri di LinkedIn (identificatore interno assegnato a ogni profilo) del 2012.
Quali misure stiamo adottando?
Abbiamo invalidato le password di tutti gli account LinkedIn creati prima della violazione del 2012 che non sono state reimpostate da quella data. Inoltre, stiamo utilizzando strumenti automatici per cercare di identificare e bloccare attività sospette che potrebbero verificarsi negli account di LinkedIn. Stiamo anche collaborando attivamente con le forze dell’ordine.
Dal 2012, LinkedIn ha adottato significative misure per rafforzare la sicurezza degli account. Per esempio, ora memorizziamo le password con la funzione hash e il parametro salt, e abbiamo abilitato un ulteriore livello di sicurezza dell’account offrendo ai nostri membri la possibilità di utilizzare il processo di verifica in due passaggi.
Che cosa puoi fare?
Abbiamo diversi team dedicati che operano diligentemente per garantire la sicurezza dei dati dei membri di LinkedIn. Suggeriamo di visitare il nostro Centro sicurezza per avere maggiori informazioni su come abilitare il processo di verifica in due passaggi e implementare password sicure per mantenere la sicurezza dell’account. Consigliamo di cambiare regolarmente la password di LinkedIn e se utilizzi la stessa password o una password simile su altri servizi online, suggeriamo di impostare password diverse anche su quegli account.
Per ulteriori informazioni
Se hai domande, non esitare a contattare il nostro team della privacy e della sicurezza: tns-help@linkedin.com. Per saperne di più, visita il nostro blog ufficiale.”
Bruno Mancini
Hits: 10