Nuovo caso di COVID-19 sull’isola d’Ischia

Views: 1

Nuovo caso di COVID-19 sull’isola d’Ischia
Si tratta di un settantenne collaboratore di uno studio notarile.

Grande preoccupazione circola tra tutta la popolazione residente sull’isola d’Ischia per l’accertato caso di COVID-17 che ha costretto al ricovero uno sfortunato settantenne molto attivo professionalmente e socialmente.

Sono stati, infatti, innumerevoli i contatti quotidiani che l’hanno visto attivo.

Certamente sarà MOLTO arduo il compito delle Autorità preposte alla individuazione dei potenziali contagiati.

Qui di seguito pubblichiamo qualche estratto della rassegna stampa che è attualmente diffusa sull’isola d’Ischia.

Nuovo caso di COVID-19 sull’isola d’Ischia

Nuovo caso di COVID-19 sull'isola d'Ischia

Coronavirus, nuovo caso di contagio sull’isola d’Ischia: l’ultimo positivo è un 70enne di Barano

Nuovo caso di covid-19 sull’isola d’Ischia. Oggi pomeriggio si è avuto notizia dal Cotugno di Napoli che il tampone effettuato su un settantenne di Barano, che era stato ricoverato all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno e ricoverato in terapia intensiva, ha dato esito positivo. Il nuovo contagiato di oggi va ad aggiungersi a un ragazzo di Barano risultato positivo nei giorni scorsi e a un uomo di Forio attualmente però non presente sull’isola. Il primo caso sull’isola verde aveva riguardato un turista lombardo in vacanza a Forio.

Nuovo caso di COVID-19 sull'isola d'Ischia

Ischia, nuovo caso di Covid-19: positivo 70enne baranese

C’è purtroppo un nuovo caso di Covid-19 positivo sull’isola d’Ischia: si tratta di un settantenne originario di Barano che era stato ricoverato all’ospedale Rizzoli con sintomi che purtroppo non lasciavano presagire nulla di buono. Il tampone effettuato presso il nosocomio lacchese e spedito al Cotugno ha purtroppo dato esito positivo. Tra l’altro sembra l’uomo intrattenesse diversi rapporti sociali.

Nuovo caso di COVID-19 sull'isola d'Ischia

Ancora COVID-19. Ischia, un altro positivo

un tampone eseguito a scopo precauzionale per un paziente di Barano, con problematiche pregresse ed un problema polmonare legato ad un vecchio incidente, ha invece, dato esito positivo.
un tampone eseguito a scopo precauzionale per un paziente di Barano, con problematiche pregresse ed un problema polmonare legato ad un vecchio incidente, ha invece, dato esito positivo.

Nuovo caso di COVID-19 sull'isola d'Ischia

POSITIVO AL COVID 19 IL BARANESE RICOVERATO IN CONDIZIONI DIFFICILI AL “RIZZOLI”

Si attende solo l’ufficialità da parte degli enti preposti, ma sono state già avviate tutte le procedure del caso da parte dell’ASL e del comune di Barano. Il baranese collaboratore di uno studio notarile ricoverato al “Rizzoli” tra l’altro in gravi condizioni è risultato positivo al Coronavirus. E’ residente nel comune di Barano, ma per quella che è la sua attività è chiaramente a contatto con tutto il territorio isolano. Si era presentato in ospedale con difficoltà respiratorie, pensando ad una complicazione di quelli che erano già acciacchi precedenti, sottovalutando probabilmente i sintomi molto simili al coronavirus. Si tratta del terzo caso positivo sull’isola d’Ischia, il secondo che riguarda un ischitano. Non c’è alcun contatto con i due precedenti casi, dunque l’origine del caso è al momento sconosciuta. Bisogna attendere le ricostruzioni dell’ASL per mettere a conoscenza tutte le persone che potenzialmente sono a rischio in seguito ai contatti avuti con la persona.

Coronavirus sull’isola d’Ischia

Espressa, con tutta la sincerità possibile, la mia personale solidarietà per le migliaia di persone sofferenti di CODIV-19, si prospetta una domanda:è giusto ed apportuno non divulgare i nomi degli ammalati?”

Credo che ci siano momenti in cui le VERE democrazie – ossia gli Stati che hanno una forte base di solidarietà nazionale e non temono di affrontare insieme conflitti sia pure non bellici, ma economici, finanziari o, come nel caso specifico, sanitari- debbano sapersi attivare affinché le libertà e i diritti collettivi siano privilegiati rispetto alle pur importanti e definitive conquiste sociali.

Ossia, la salvezza del “tutto” e dei “tutti” possa consentire un breve ma efficace sacrificio di parte di ciò che il “tutto” e i “tutti” hanno messo da parte dopo storie di lotte e di sacrifici.

Ora, ritengo che sia venuto il tempo in cui alcune forme di rispetto e difesa dei diritti individuali siano limitati per quelle specifiche riservatezze che, se accantonate, possono agevolare il contrasto al nemico comune identificato nel coronavirus.

Ad uno Stato democraticamente forte come è la nostra Italia, ritengo sia possibile proporre una valutazione sul seguente quesito.

<Rendere  noti i nominativi delle persone affette da COVID-19 onde consentire a TUTTI coloro che ne ricevano notizia di verificare se e quando esse stesse possano essere entrate in contatto con la persona infetta>

Si tratta certamente di accantonare per qualche periodo di tempo il sacrosanto rispetto per la saluta dei singoli cittadini, ma si tratta anche della creazione di una ulteriore barriera al divulgarsi del male.

In via subordinata, ove mai l’attuale Governo italiano non si reputasse adeguatamente delegato a prendere un simile provvedimento, noi cittadini potremmo chiedere di avviare una FORTE INCISIVA E CONTINUA campagna di sensibilizzazione, affinché siano proprio le sfortunate persone ammalate a farsi carico di comunicare la propria identità e il proprio stato di salute, a favore e a protezione di coloro con i quali siano venute in contatto.

Bruno Mancini

Contatti:

Bruno Mancini
emmegiischia@gmail.com
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 23

DILA

EMMEGIISCHIA

NUSIV

VIRUSISCHIA

COVID-19 nuovo modello autocertificazione

Views: 3

COVID-19 nuovo modello autocertificazione

COVID-19 nuovo modello autocertificazione

COVID-10 nuovo modello autocerrtificazione

Dal Ministero Interno è stato diramato un nuovo modello di autocertificazione necessario per la circolazione su tutto il territorio della Repubblica italiana.

La circolare allegata fa riferimento all’articolo 14 comma 1 del decreto legge n. 14 del 9 marzo 2020 con cui di intende operare«per garantire la salute pubblica nella situazione di emergenza in atto » anche attraverso «il trattamento e la comunicazione di dati di natura sanitaria anche da parte dei soggetti deputati a garantire il monitoraggio e l’esecuzione delle misure».

Il Prefetto Franco Gabrielli, Direttore del Dipartimento di Pubblica sicurezza, ha diramata una circolare a tutti i Questori, ai Prefetti, ai Comandi generali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nella quale da precise disposizioni a tutte le Forze dell’Ordine impegnate nel controllo su strada del rispetto delle disposizioni speciali impartite dal Governo italiano per il contrasto al coronavirus.

Nella nuova modulistica è stata inserita la dichiarazione di«non essere sottoposto alla misura della quarantena» e di «non essere risultato positivo al virus COVID-19».

Il Prefetto Franco Gabrielli ha sottolineato che l’obiettivo di tale ulteriore adempimento è volto a «rendere ancora più espliciti gli obblighi e le limitazioni cui sono soggetti gli spostamenti dei cittadini».

Contatti:

Bruno Mancini
emmegiischia@gmail.com
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 23

DILA

EMMEGIISCHIA

NUSIV

VIRUSISCH

Poesia di Liliana Manetti La nuova Era

Views: 1

La nuova Era

In questi giorni
lunghi come anni
dove anche respirare
è difficile come nuotare in un mare in tempesta
su questa piccola zattera tutto scorre…

E sembra quasi di essere entrati
in una nuova dimensione
Il cinguettio degli uccelli
l’aria più pulita anche in città…
Queste metropoli deserte…
Il dolore del mondo
ha aperto un varco
e sembra urlare il suo senso…

Ogni alba e ogni tramonto
sfumano in questa nuova era
dove il bisogno più grande
ha tanti nomi…
Si chiamano Amore e Condivisione…
Rispetto…Unità…

Forse non poteva andare che così…
Questa immane tragedia
voleva un Cambiamento…
Voleva una rivoluzione del cuore…

Chissà se finalmente
siamo pronti ad ascoltare
il suo canto ammaliatore…
verso un futuro di pace e di Amore universale….

Brilla sole anche questa mattina…
Grida
dal profondo dell’abisso
con forme differenti
questa voglia di cambiare
questa infinita voglia
di abbracciarci anche solo da lontano
che forse ormai
mai più ci abbandonerà…

Inedito@tuttiidirittiriservati

Liliana Manetti

                          Ambasciatrice culturale regione Lazio dell’Associazione Internazionale DILA

Poesia di Liliana Manetti Santa Voglia d’amore

Inedito di Liliana Manetti Un bosco in festa

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

 

Poesia di Liliana Manetti Santa Voglia d’amore

Views: 4

“Santa voglia d’amore!”

(Ad Alda Merini)

I tuoi numeri, le tue pareti scritte
il tuo disordine
i tuoi quadri, le tue sigarette, i tuoi silenzi
e gli sguardi: i tuoi sogni, i tuoi segreti
la tua compagna di vita, la poesia
indossata con dignità
come il tuo rossetto rosso
senza timore, né vergogna
con un po’ di sana vanità
la tua purezza, la tua casta venerazione per la vita…
i miei colori ho visto nei tuoi ricordi
la tua pazzia?
Non era la tua, era la pazzia del mondo, era la tua sanità
Santa voglia di detronizzare
la razionalità
Santa voglia d’amore!

Liliana Manetti

Ambasciatrice culturale regione Lazio dell’Associazione Internazionale DILA

(Poesia contenuta nella silloge “Colore di donna. La forza di una nuova rinascita”).

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Recensione della nuova silloge di Liliana Manetti Colore di donna a cura di Letizia Baldoni

Inedito di Liliana Manetti Un bosco in festa

COVID-19 sopravvive sulle superfici

Views: 2

COVID-19 sopravvive sulle superfici

Prima dicevano il COVID-19 sopravvive sulle superfici solo poche ore e noi ci chiedevamo

COVID-19 sopravvive sulle superfici

COVID-19 sopravvive sulle superfici

COVID-19 sopravvive sulle superfici

Ora iniziano a dire la verità

Le merci giunte dalla Cina?

COVID-19 sopravvive sulle superfici

Il Presidente dell’Istituto Superiore Sanità ISS Silvio Brusaferro alla conferenza stampa con Angelo Borrelli Capo della Protezione Civile il 15 Marzo Ecco il video dal minuto 28 circa

https://youtu.be/kLCGBBx6HMU

Inoltre, aggiungo che il Prof. Franco Locatelli, direttore del Consiglio Superiore di Sanità (durante la conferenza stampa del 16 effettuata sempre insieme ad Angelo Borrelli Capo della Protezione Civile pur minimizzandone le probabilità percentuali di un effetto infettivo, ha detto, anche lui, di NON escludere che il Silvio Brusaferro A DETERMINATE CONDIZIONI anche al di fuori del corpo umano. Dal minuto 29 di questo video.

https://youtu.be/WYSE7oN3ZxE

Contatti:

Bruno Mancini
emmegiischia@gmail.com
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle ore 14 alle ore 23

DILA

EMMEGIISCHIA

NUSIV

VIRUSISCH