20250523 DILA APS IL DISPARI professionisti

Views: 15

20250523 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250523 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250523 DILA APS IL DISPARI professionisti
CS DILA APS | Rendere possibile il difficile

Rendere possibile il difficile: è questo il fondamento della scelta operativa che è alla base della nuova iniziativa ideata Bruno Mancini ed affidata alla gestione dell’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS”.
Infatti, la prima edizione della CERIMONIA DI DONAZIONE LIBRI ALLA BIBLIOTECA ANTONIANA DI ISCHIA si prefigge il compito di agire affinché Scrittori particolarmente interessanti, ma privi di “spinte” commerciali definite dalle case editrici padrone e quasi monopoliste del mercato commerciale librario italiano, possano beneficiare di una vetrina di lettura prestigiosa come lo è certamente la Biblioteca Comunale Antoniana di Ischia.

Fiore all’occhiello del complesso, dinamico nonché internazionale mondo culturale ischitano, la Biblioteca Antoniana diretta con lungimiranti intuizioni organizzative dalla Dottoressa Lucia Annicelli, raccoglie tra i suoi scaffali più di ventimila volumi, alcuni dei quali di notevole pregio storico e didattico (Fondo “Don Pietro Monti” appartenuto a colui al quale dobbiamo la scoperta di una serie di testimonianze e reperti archeologici dall’VIII secolo a.C. fino agli albori del Cristianesimo nel sottosuolo di Lacco Ameno; Fondo “Prof. Edoardo Malagoli” Docente di italiano e latino per oltre venti anni, dal 1955 al 1976, presso il Liceo Classico di Ischia, era storico e filosofo di cultura e formazione crociana; Fondo “Prof. Giuseppe Gallo”: un patrimonio interessante per la presenza di una buona selezione di testi di linguistica, di classici della letteratura e di opere di consultazione generale di grande pregio).

Nei giorni 26 – 27 – 28 maggio prossimo nel salone Onofrio Buonocore della Biblioteca, a partire dalle ore 17, un selezionato numero di scrittori italiani provenienti da diverse regioni ed operanti in variegati settori di scrittura (saggistica, narrativa, poetica ecc.) personalmente, o tramite un delegato, consegneranno i propri libri alla Direttrice Dottoressa Lucia Annicelli che, accettandoli in nome e per conto della Biblioteca, li inserirà nel catalogo dei tomi disponibili alla pubblica lettura.

La cerimonia, semplice e formale, ma ufficiale in misura sufficiente a dare il senso dello speciale prestigioso riconoscimento concesso agli autori, sarà impreziosita dalla lettura di stralci delle opere effettuata dalla attrice Chiara Pavoni.
Sono stati coinvolti in forme di partenariato, e si ringraziamo, l’Associazione ADA di Dalila Boukhalfa, la Fondazione LA SPONDA di Benito Corradini, la Casa Editrice IL SEXTANTE e il magazine EUDONNA di Mariapia Ciaghi, la testata giornalistica IL DISPARI di Gaetano Di Meglio, il salotto letterario INTERNO 4 di Chiara Pavoni, la DDclinic Foundation ETS presieduta da Andrea Del Buono.

I tre giorni della cerimonia sono stati inseriti nel palinsesto della rassegna internazionale IL MAGGIO DEI LIBRI.
Ovviamente, l’ingresso è gratuito e l’invito è rivolto a tutti i lettori.

Ischia 21 maggio 2025

20250523 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250523 DILA APS IL DISPARI professionisti

 

20250516 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250516 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250516 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250516 DILA APS IL DISPARI professionisti
Perché la probabilità (oggettiva) non esiste (II)
Luca Nicotra

Diceva il matematico e filosofo americano Charles Sanders Pierce (1839-1914): «Questa branca della matematica, la probabilità, è la sola, credo, in cui anche validi autori hanno dato spesso risultati erronei».
E ancora Bertrand Russell (1872-1970) ironicamente: «Il concetto di probabilità è il più importante della scienza moderna, soprattutto perché nessuno ha la più pallida idea del suo significato».
Bruno de Finetti, all’età di 24 anni, nel saggio Probabilismo, scritto nel 1930 ma pubblicato nel 1931, espresse i suoi dubbi e le sue critiche sulla validità dei modi di esprimere la probabilità oggettiva fino ad allora utilizzati dai matematici, che davano luogo a diversi “tipi” di probabilità (per partizione, per frequenza e per assiomi) ai quali il giovane Bruno, giustamente, non riconosceva la categoria di vere definizioni, ma soltanto di “modi operativi di calcolare la probabilità”.
La probabilità per partizione (detta anche classica perché utilizzata per prima) è definita come il rapporto fra il numero di casi favorevoli e il numero di casi possibili per un certo evento.
La probabilità di un evento per frequenza (generalmente utilizzata dai fisici e dagli ingegneri) è invece definita come il rapporto (frequenza relativa) fra il numero di esperimenti in cui l’evento si è verificato e il numero totale di esperimenti eseguiti nelle stesse condizioni, essendo tale numero opportunamente grande.
Infine la probabilità assiomatica è definita in maniera molto astratta come una legge in grado di assegnare ad ogni evento E, appartenente a un certo insieme S di eventi, un numero (compreso fra 0 e 1) che soddisfa i tre assiomi di Kolmogorov: la probabilità di un evento E è un numero reale non negativo compreso fra 0 e 1; la probabilità di un evento certo è 1; la probabilità di un evento composto dagli eventi semplici E1 e E2 incompatibili (E1 ∩ E2 = ∅) è la somma delle probabilità di E1 e di E2.
Accenno alle principali critiche mosse dal giovane Bruno a questi modi di definire (soltanto operativamente) la probabilità.
La probabilità per partizione è applicabile soltanto in tutti i casi in cui è possibile conoscere quali e quanti sono gli eventi che si possono realizzare e quali e quanti sono quelli favorevoli, non è applicabile quindi a eventi del futuro; inoltre gli eventi possibili devono avere tutti la stessa probabilità, vale a dire non ci deve essere nessun motivo che favorisca la realizzazione dell’uno piuttosto che dell’altro.
La sua definizione si richiude in un circolo vizioso, poiché essa fa uso dello stesso concetto di probabilità che “pretende” di definire.
La definizione frequentista, essendo fondata su un’operatività sperimentale, dovrebbe essere applicata soltanto a eventi ripetibili, ovvero generati da esperimenti ripetuti, inoltre, esattamente nelle stesse condizioni quante volte si voglia.
Tuttavia, in pratica, specialmente in statistica, la frequenza relativa è assunta come probabilità di eventi che non hanno tali caratteristiche, bensì hanno la connotazione di “accadimenti” avvenuti nel passato e non riproducibili quante volte si voglia.
Inoltre è una scelta arbitraria stabilire il numero di volte (opportunamente grande) da eseguire l’esperimento.
L’impostazione assiomatica della probabilità è accattivante per il suo rigore formale ma, come in qualunque teoria assiomatica, la probabilità è definita non nella sua natura ma soltanto implicitamente come “un” (e non “quel”) numero reale non negativo che soddisfa i tre assiomi di Kolmogorov.

La terza e ultima parte sarà pubblicata venerdì prossimo.

20250516 DILA APS IL DISPARI professionisti

 

 

DILA APS IL DISPARI Rubrica Professionisti 2025

Professionisti DILA APS 2024 – Calendario pubblicazioni

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

IL DISPARI & DILA APS rubrica Professionisti

CS IL DISPARI & DILA APS

Professionisti DILA APS 2024

dilaaps.it

06po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Views: 51

06po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Otto Milioni tutte le edizioni

06po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

 

OTTO MILIONI 2025

06po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Poesie Otto Milioni 2025 Opere iscritte

Opere finaliste sezione Poesie 2025

06po25f Opera finalista

Questa poesia, finalista del Premio Internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI 2025, potrà essere votata fino al giorno 30 settembre 2025 cliccando ESLUSIVAMENTE IN QUESTA PAGINA sul pollice presente qualche rigo su in alto a sinistra. Il sistema accetta un solo voto ogni giorno per ogni IP.

06po25f Opera finalista

06po25f Antonella Ariosto
COLORE DEL CIELO

Tra la cenere ancora ardente
delle mie reminiscenze di ieri
vola alta la vanità
nei tuoi occhi azzurri
colore del cielo.
Cercami mi sussurravi
nella calda notte di luglio
tra la notte e l’alba
in un sbadiglio sul mare.

L’arte di sedurre
è evidente ti appartiene
un verbo nato con te
un abito che ti veste
alla perfezione.

Il sentire avvertito
tra mente e cuore
ho presto zittito
già colma d’amore.
Ero fragile
ero forte
così ingenuamente vera.
Nelle lunghe giornate d’estate
per te un’eccitante preda

06po25f Opera finalista

Premi Otto Milioni 2025

Premi Otto Milioni 2025

Otto milioni 2025 regolamento tutte le sezioni PDF

Otto Milioni 2025 dichiarazione PDF

01po25 Opera iscritta

Otto Milioni 2025 Patrocini e Partner

Otto Milioni 2025 Antologia “Libertà è anche non dire”

LULU.com

Otto Milioni 2025 opere iscritte

Otto Milioni 2025 Opere finaliste

DILA APS

Otto Milioni 2025 video – Foto – Logo – Banner – Locandine

Otto Milioni 2025 Classifiche finali

POESIA iscritta

Otto Milioni 2025 Proclamazione vincitori

Otto Milioni 2025 Cerimonia premiazione

DIPLOMI primi 5 classificati delle 4 sezioni Premio OTTO MILIONI 2025

Succinta galleria fotografica

Succinta rassegna stampa

Bruno Mancini

è nato a Napoli nel 1943 e risiede ad Ischia, dalla età di tre anni.

Noi affermiamo che nessun libro viene cestinato prima ancora di essere sfogliato (come viceversa avviene per depliant, brochure, volantini, e cataloghi vari).

Video elenco poesie finaliste

Il Castello Aragonese di Ischia non si può fotografare

Views: 13

Il Castello Aragonese di Ischia non si può fotografare

Scempi ischitani

Per la serie

Esopo news

Il Castello Aragonese di Ischia non si può fotografare

Vorreste fotografare il Castello Aragonese di ischia?
C’è chi ha pensato di impedirvelo montando pali e rete alti diversi metri che ne sporcano la visuale.
A meno che non andiate nel suo stabilimen balneare.

Per giunta il luogo è suolo pubblico (dominio marittimo – patrimonio comunale – beni culturali?) del quale il tizio ha una concessione che paga ad un prezzo irrisorio.

Qualcuno interverrà?

Il Castello Aragonese di Ischia non si può fotografare

Castello Aragonese Ischia nella rete

Il Castello Aragonese di Ischia non si può fotografare

Castello Aragonese Ischia nella rete

 

 

05po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Views: 32

05po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Otto Milioni tutte le edizioni

05po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

OTTO MILIONI 2025

05po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Poesie Otto Milioni 2025 Opere iscritte

Opere finaliste sezione Poesie 2025

05po25f Opera finalista

Questa poesia, finalista del Premio Internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI 2025, potrà essere votata fino al giorno 30 settembre 2025 cliccando ESLUSIVAMENTE IN QUESTA PAGINA sul pollice presente qualche rigo su in alto a sinistra. Il sistema accetta un solo voto ogni giorno per ogni IP.

05po25f Opera finalista

05po25f Luciano Somma
MEMORIE D’ALBA

Il mio ricordo
Gioca a rinverdire
Un ieri irripetibile
Col desiderio assurdo
Di tornare
Sulle betulle
Della prima infanzia
Anche se allora
Tuonavano cannoni
Ed i cipressi
accoglievano morti
Ma è solo un attimo
Di volontà d’immenso
Poi nel voltare pagina
Trovo nuovi motivi
Di altre riflessioni
Ora che non ho più
Memorie d’alba.

05po25f Opera finalista

Premi Otto Milioni 2025

Premi Otto Milioni 2025

Otto milioni 2025 regolamento tutte le sezioni PDF

Otto Milioni 2025 dichiarazione PDF

01po25 Opera iscritta

Otto Milioni 2025 Patrocini e Partner

Otto Milioni 2025 Antologia “Libertà è anche non dire”

LULU.com

Otto Milioni 2025 opere iscritte

Otto Milioni 2025 Opere finaliste

DILA APS

Otto Milioni 2025 video – Foto – Logo – Banner – Locandine

Otto Milioni 2025 Classifiche finali

POESIA iscritta

Otto Milioni 2025 Proclamazione vincitori

Otto Milioni 2025 Cerimonia premiazione

DIPLOMI primi 5 classificati delle 4 sezioni Premio OTTO MILIONI 2025

Succinta galleria fotografica

Succinta rassegna stampa

Bruno Mancini

è nato a Napoli nel 1943 e risiede ad Ischia, dalla età di tre anni.

Noi affermiamo che nessun libro viene cestinato prima ancora di essere sfogliato (come viceversa avviene per depliant, brochure, volantini, e cataloghi vari).

Video elenco poesie finaliste

07po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Views: 23

07po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Otto Milioni tutte le edizioni

07po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

OTTO MILIONI 2025

07po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Poesie Otto Milioni 2025 Opere iscritte

Opere finaliste sezione Poesie 2025

07po25f Opera finalista

Questa poesia, finalista del Premio Internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI 2025, potrà essere votata fino al giorno 30 settembre 2025 cliccando ESLUSIVAMENTE IN QUESTA PAGINA sul pollice presente qualche rigo su in alto a sinistra. Il sistema accetta un solo voto ogni giorno per ogni IP.

07po25f Opera finalista

07po25f Antonella Ariosto
VENTO DI SCIROCCO 

Caldo il vento di scirocco
s’infilava tra le serrande
abbassate in penombra.

Erano i pomeriggi d’estate
nella mia terra natia.
Terra colma di odori
di colori, di sole e mare.
Di dorate spiagge
profumate di sale.

Portava una terra rossa
lo scirocco di allora
la terra dei deserti dell’Africa
e un calore infernale.

Erano belle le mie sere d’allora
quando sul lungomare
si parlava per ore tra amici
e una luna buona ci sorrideva.

Premi Otto Milioni 2025

Premi Otto Milioni 2025

Otto milioni 2025 regolamento tutte le sezioni PDF

Otto Milioni 2025 dichiarazione PDF

01po25 Opera iscritta

Otto Milioni 2025 Patrocini e Partner

Otto Milioni 2025 Antologia “Libertà è anche non dire”

LULU.com

Otto Milioni 2025 opere iscritte

Otto Milioni 2025 Opere finaliste

DILA APS

Otto Milioni 2025 video – Foto – Logo – Banner – Locandine

Otto Milioni 2025 Classifiche finali

POESIA iscritta

Otto Milioni 2025 Proclamazione vincitori

Otto Milioni 2025 Cerimonia premiazione

DIPLOMI primi 5 classificati delle 4 sezioni Premio OTTO MILIONI 2025

Succinta galleria fotografica

Succinta rassegna stampa

Bruno Mancini

è nato a Napoli nel 1943 e risiede ad Ischia, dalla età di tre anni.

Noi affermiamo che nessun libro viene cestinato prima ancora di essere sfogliato (come viceversa avviene per depliant, brochure, volantini, e cataloghi vari).

Video elenco poesie finaliste

02po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Views: 29

02po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Otto Milioni tutte le edizioni

02po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

OTTO MILIONI 2025

02po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Poesie Otto Milioni 2025 Opere iscritte

Opere finaliste sezione Poesie 2025

02po25f Opera finalista

Questa poesia, finalista del Premio Internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI 2025, potrà essere votata fino al giorno 30 settembre 2025 cliccando ESLUSIVAMENTE IN QUESTA PAGINA sul pollice presente qualche rigo su in alto a sinistra. Il sistema accetta un solo voto ogni giorno per ogni IP.

02po25f Luciana Capece
UNA BRECCIA SUL CUORE

Trucida è l’ossessione
di far prigioniero l’altro FRATELLO.
È fuori dai canoni umani!

Tempo di guerra si respira nell’aria
con l’immagine di marcare il nulla
ove il bottino
è solo la morte negli occhi
priva di risposte.

Esso, smarrito in luogo straniero
per devozione
di cuori rotti e corrotti
sà d’essere evacuato d’anima,
uno svuotato senza ritorno.

Si chiede al miracolato uomo
il perdono altrui,
eppure dal massacro di CRISTO in terra
niente è cambiato!

Il cielo è ancora un rivolo di sangue,
il pane ha il sapore del veleno,
la famiglia,un deserto di lotte.
Solo la pace mantiene in vita l’eguali vene!

02po25f Opera finalista

Premi Otto Milioni 2025

Premi Otto Milioni 2025

Otto milioni 2025 regolamento tutte le sezioni PDF

Otto Milioni 2025 dichiarazione PDF

01po25 Opera iscritta

Otto Milioni 2025 Patrocini e Partner

Otto Milioni 2025 Antologia “Libertà è anche non dire”

LULU.com

Otto Milioni 2025 opere iscritte

Otto Milioni 2025 Opere finaliste

DILA APS

Otto Milioni 2025 video – Foto – Logo – Banner – Locandine

Otto Milioni 2025 Classifiche finali

POESIA iscritta

Otto Milioni 2025 Proclamazione vincitori

Otto Milioni 2025 Cerimonia premiazione

DIPLOMI primi 5 classificati delle 4 sezioni Premio OTTO MILIONI 2025

Succinta galleria fotografica

Succinta rassegna stampa

Bruno Mancini

è nato a Napoli nel 1943 e risiede ad Ischia, dalla età di tre anni.

Noi affermiamo che nessun libro viene cestinato prima ancora di essere sfogliato (come viceversa avviene per depliant, brochure, volantini, e cataloghi vari).

Video elenco poesie finaliste

03po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Views: 33

03po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Otto Milioni tutte le edizioni

03po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

OTTO MILIONI 2025

03po25f Opera finalista Premio Poesie Otto Milioni 2025

Poesie Otto Milioni 2025 Opere iscritte

Opere finaliste sezione Poesie 2025

03po25f Opera finalista

Questa poesia, finalista del Premio Internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI 2025, potrà essere votata fino al giorno 30 settembre 2025 cliccando ESLUSIVAMENTE IN QUESTA PAGINA sul pollice presente qualche rigo su in alto a sinistra. Il sistema accetta un solo voto ogni giorno per ogni IP.

03po25f Opera finalista

03po25f Luciana Capece
UNA LUCE TRA LA NEBBIA

Distillo amore
in questa terra di martirio
per deviare dall’accordo oscuro
che offusca
l’aurora dei sentimenti.

Si!
Anch’io madre,
trafitta da rocciose paure
tutelo
nel presente datomi in prestito:
< Il bianco mare del bene!>

Per scoprire fra gli orrori
gli inverni del male in agguato,
capace di spalmare
solo coltre di ghiaccio.

Mentre il cuore potente
come un pianeta solare
riscalda incondizionato
il FIGLIO della mia carne!

01po25f Opera finalista

Premi Otto Milioni 2025

Premi Otto Milioni 2025

Otto milioni 2025 regolamento tutte le sezioni PDF

Otto Milioni 2025 dichiarazione PDF

01po25 Opera iscritta

Otto Milioni 2025 Patrocini e Partner

Otto Milioni 2025 Antologia “Libertà è anche non dire”

LULU.com

Otto Milioni 2025 opere iscritte

Otto Milioni 2025 Opere finaliste

DILA APS

Otto Milioni 2025 video – Foto – Logo – Banner – Locandine

Otto Milioni 2025 Classifiche finali

POESIA iscritta

Otto Milioni 2025 Proclamazione vincitori

Otto Milioni 2025 Cerimonia premiazione

DIPLOMI primi 5 classificati delle 4 sezioni Premio OTTO MILIONI 2025

Succinta galleria fotografica

Succinta rassegna stampa

Bruno Mancini

è nato a Napoli nel 1943 e risiede ad Ischia, dalla età di tre anni.

Noi affermiamo che nessun libro viene cestinato prima ancora di essere sfogliato (come viceversa avviene per depliant, brochure, volantini, e cataloghi vari).

Video elenco poesie finaliste