20250626 DILA APS IL DISPARI professionisti

Benvenuti

Views: 7

20250626 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250626 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250626 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250626 DILA APS IL DISPARI professionisti

Ddclinic-Journal

“Salute in Primo Piano: Prevenire è Vivere Meglio”

Il Progetto “Ambulatorio dei Sani” – Un faro per la Salute di Domani

La Rivoluzione della “Biologia Positiva”: Dalla Malattia alla Salute Attiva

 

Per decenni, il modello dominante nella sanità è stato quello della “biologia negativa”: un approccio reattivo, focalizzato sulla diagnosi e la cura della malattia una volta che questa si è manifestata.

Si interviene sui sintomi, si cerca di contenere il danno, spesso quando il processo patologico è già in fase avanzata.

Ma cosa accadrebbe se cambiassimo radicalmente questa prospettiva?

Se ci proiettassimo verso un modello proattivo, incentrato sulla “diagnosi di salute” e sul rafforzamento delle nostre capacità intrinseche di benessere?

Questa è la promettente visione della “biologia positiva“, un paradigma emergente che sta ridisegnando il nostro rapporto con la salute.

Non si tratta più soltanto di evitare il male o di curare il disagio, ma di costruire attivamente la salute, potenziando le nostre risorse fisiologiche e individuando i primi, sottili segnali di squilibrio molto prima che questi possano evolvere in patologie conclamate.

Questa inversione di rotta è cruciale e sempre più urgente, specialmente di fronte alla preoccupante incidenza delle malattie croniche e all’aumento dei casi di cancro ad insorgenza precoce, fenomeni che gravano pesantemente sia sul Sistema Sanitario Nazionale, in termini di costi, sia sulla qualità della vita dei singoli cittadini.

La prevenzione primaria e secondaria, dunque, non è più una mera opzione auspicabile, ma diventa un imperativo strategico, un investimento lungimirante per un futuro più sano, sostenibile e prospero per l’intera comunità.

Il progetto “Ambulatorio dei Sani” della DDclinic Foundation ETS nasce precisamente da questa profonda consapevolezza, proponendo un approccio integrato che valorizza sinergicamente le risorse esistenti, come le farmacie territoriali, e le competenze specialistiche dei biologi professionisti, per guidare i cittadini verso una salute attiva e pienamente consapevole.

È una sfida ambiziosa ma assolutamente raggiungibile, una collaborazione tra scienza, clinica e territorio per un domani di benessere diffuso e duraturo.

Seguici su ddclinicfoundation.eu

 

Andrea Del Buono

Presidente Fondazione DDCLINIC

 

20250626 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250626 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250612 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250619 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250619 DILA APS IL DISPARI professionisti

Bruno Mancini | L’imponente eredità civile che ci ha lasciato CHICCO CECCHI – sesta puntata

“Ischia, un’antologia”

APPUNTI PER ITINERARI TURISTICI

NELL’ISOLA D’ISCHIA

PER CONTO DELL’ENTE VALORIZZAZIONE ISCHIA.

Di GIOVAN GIUSEPPE CERVERA 

Pag. 55

Io sono colui che spirò fuori la forma.

Io spinsi avanti questo nobile

dio che riempie il cielo colla sua bellezza .

(75, tes, delle Pir)

Da siffatti presupposti indiscussi, da questa fonte perenne di vita l’estensore di un Piano regolatore dell’Isola d’Ischia dovrebbe pigliar le mosse per impostare seriamente il suo  lavoro. Ed essa rimane ancora l’unica via: il riconoscimento, la salvaguardia, e il potenziamento di questo enorme carico di ricchezze naturali, incapaci, fino a questo momento, di esplodere in tutta la loro forza di rigenerazione e di vita.

Il compito, perciò, che mi s’apre davanti, anche per il presente lavoro di semplice indicazione, resta arduo, e, forse, la sua realizzazione lo è di più: ma chi non vede che accingersi a realizzare tutto questo riesce, come dell’amore, tanto più soddisfacente, quanto maggiore studio e dedizione siano stati richiesti?

Via Tresta e via Ombrasco,

la prima dopo aver percorso l’abitato Tresta e la seconda partendo dalla Cala Ombrasco – che Jasolino addita come la ricchezza genuina dell’isola d’Ischia – si congiungono là dove generano:

Via Fasaniello. Il turista è sopra Cava Fasaniello e ne ammira la ricchezza, perché la natura, come da una sua piena mammella riversa le mirabili acque. Intanto ecco la cascata del Tamburo nella Cava omonima.

A questo punto la strada e si bivia: Via Acqua Piccola, che va ad incrociare Via Campo Manno, e via Buceto.

Chi viole continuare sul ciglio di cava Fasaniello e passare a Cava del Bubù, nei cui fondo l’acqua sulfurea gli fa sentire e vedere il proprio monotono ribollire che ha fatto derivare dalla stessa il nome onomatopeico, chi vuole conoscere le sorgenti dei Arvaniello vigilate da un secolare castagno, chi vuole soffermarsi nelle piccole grotte foderate di issopo di Acqua Piccola, deve prendere la prima.

Chi, invece, volesse scavalcare la collina Tresta e camminare sul ciglio di cava del Malandrino per gustare le meraviglie di questa Cava sempre franante, della Cava di Brusomonte, della Cava di Lecce, fino ad adagiarsi su i due ripiani soffici di “palieri” e di felci di cava Conserva, o, se mai, raggiungere Piano San Paolo, deve imboccare la seconda, cioè Via Buceto.

Ma fin da questo bivio si può rassicurare il turista che nessuna delle due strade gli sarà sgradita.

Ebbene, per un distorto malinteso del bisogno, queste Cave sono diventate ricetto delle immondizie urbane. Il cittadino di Casamicciola, coprendo coi suoi rifiuti l’incomparabile ricchezza che la natura gli ha gratuitamente elargito, sta anteponendo l’idea di bisogno a quella di valore, sta commettendo una vergogna per coprire la quale non basterebbero tutte le foglie di fico del mondo, sta perpetrando un delitto che, in caso di malaugurata alluvione, si ritorcerebbe grottescamente e fatidicamente contro di lui, sommergendolo sotto l’immenso strato di immondizie da lui stesso accumulate.

20250619 DILA APS IL DISPARI professionisti20250619 DILA APS IL DISPARI professionisti20250619 DILA APS IL DISPARI professionisti

20250619 DILA APS IL DISPARI professionisti

 

 Professionisti DILA APS 2025 – Calendario pubblicazioni

Bruno Mancini

Bruno Mancini scrittore

Bruno Mancini Presidente DILA APS

DILA APS.it

DILA Altervista

NUSIV – Premio Otto milioni

VIDEO YOUTUBE

Bruno Mancini

Bruno Mancini scrittore

Bruno Mancini Presidente DILA APS

DILA APS.it

DILA Altervista

NUSIV - Premio Otto milioni

VIDEO YOUTUBE

Lascia un commento