
Views: 20
20250627 DILA APS IL DISPARI professionisti
20250627 DILA APS IL DISPARI professionisti
ROBERTO MUROLO
Un Mito dell’arte musicale
Nato il 19 Gennaio 1912 e morto il 13 Marzo 2003.
Imparentato con i De Filippo ed Eduardo Scarpetta è stato oltre che un grande cantante chitarrista anche autore ed attore.
Ricchissimo il suo repertorio nella lunga carriera da NAPULE CHE SE NE VA a PISCATORE ‘E PUSILLECO – NUN ME SCETA’- MUNASTERIO ‘E SANTA CHIARA – VIERNO – SCIUMMO – LUNA CAPRESE – SCALINATELLA – TAMMURRIATA NERA – NA VOCE NA CHITARRA E ‘O PPOCO ‘E LUNA.
All’attivo ben 12 album a 33 giri tra il 1963 ed il 1965. Oltre ad una lunghissima serie di dischi monografici.
Tra i brani da lui composti: ‘O CIUCCIARIELLO – TORNA A VUCA’ – SCRIVEME.
Suo erede vocale, a detta di molti critici, è MARIO MAGLIONE.
Nel 1992 ebbe un grande successo duellando con MIA MARTINI di CU’ MME di ENZO GRAGNANIELLO e DON RAFFAE’ di e con FABRIZIO DE ANDRE’.
Ultimo suo lavoro: HO SOGNATO DI CANTARE con 11 canzoni a 90 anni nel 2022.
Personalmente abbiamo fatto insieme alcuni interventi, io con la dizione di mie poesie e lui con la sua voce e chitarra in numerosissime manifestazioni filantropiche a favore di bambini handicappati in varie località Napoletane, la maggior parte scuole.
Si congratulò moltissimo con me ad OTTAVIANO dove io conseguii il premio di un milione per il terzo posto con la poesia GELO.
In quell’occasione ebbi il piacere di conoscere il Maestro SERGIO BRUNI al quale piacquero
moltissimo i miei versi.
Erano gli anni 90 quando ancora facevo parte della vita salottiera e poetica anche con numerosi viaggi in diverse località Italiane con l’Associazione dei poeti dialettali d’Italia con sede in Roma. Locri – Grottaferrata – Procida – Caserta – Anzio – Massalubrense e tante altre.
Bei ricordi appartenenti ad un periodo andato via e che non tornerà mai più!
LUCIANO SOMMA
20250620 DILA APS IL DISPARI professionisti
Natalia Costa & Lucio Filisdeo – Brasile in cucina
Torta salata ai cinque formaggi – Torta 5 queijos
Per la pasta
– 1 tazza di farina
– 1 cucchiaio di lievito in polvere
– 2 uova
– 1 tazza di latte
– 1 tazza di prezzemolo tritato
-1 tazza di olio
– sale
–
Per la farcia
– 200 gr. di ricotta
– ½ tazza di mozzarella a pezzetti e sgocciolata
– 1 tazza di Parmigiano-Reggiano grattugiato
– ½ tazza di grana grattugiato
– 1 tazza di gorgonzola a pezzetti
– 1 tazza di steli di cipollotto tagliuzzati (la parte verde).
Per la farcia: mescolate insieme tutti gli ingredienti in una terrina, lavorateli con una forchetta fino ad amalgamarli.
Per la pasta: nel frullatore sbattere le uova, il latte, l’olio, il prezzemolo e del sale. Aggiungete la farina e il lievito, frullando fino ad avere un composto perfettamente omogeneo. Versatelo in una teglia imburrata di 22×30 cm. foderata con carta forno.
Coprite la superficie con la farcia e fate cuocere la torta nel forno già caldo a 180° per 30 minuti, o fino a quando non sarà lievemente dorata. Servitela subito.