Bracconieri marini 16 Aprile 2016
Per la serie Esopo news
Appello pubblico rivolto a chiunque è in grado di fornire l’esatta matricola del natante: comunicatela alla Guardia costiera e/o inviatemi una e-mail, anche in anonimo, all’url emmegischia@gmail.com
I pirati e i bracconieri non sono più ammessi nella nostra società!
Ischia,Parco marino “Regno di Nettuno” Bracconieri – 16 Aprile 2016
Ischia,Parco marino “Regno di Nettuno” Bracconieri – 16 Aprile 2016
Ischia,Parco marino “Regno di Nettuno” Bracconieri – 16 Aprile 2016
Ischia,Parco marino “Regno di Nettuno” Bracconieri – 16 Aprile 2016
Ischia,Parco marino “Regno di Nettuno” Bracconieri – 16 Aprile 2016
Ischia 17 Aprile 2016
Bingo! Grazie ad uno di voi (resterà anonimo) ci sono giunte foto del natante in cui si legge la matricola il nome:-)
Chi è in grado di far pervenire l’intera documentazione alla Guardia Costiera?
Angela 1/NA2196
Angela 1/NA2196
Angela 1/NA2196
Angela 1/NA2196
Angela 1/NA2196
Angela 1/NA2196
Angela 1/NA2196
Angela 1/NA2196

Museo dell’isola d’Ischia – Aprile 2016

I CESSI della città d’Ischia
Le foto allegate sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015
Vero è che la città d’Ischia ha meravigliose pinete aperte al pubblico?
Vero è che il pubblico che frequenta le meravigliose pinete della città d’Ischia è composto anche da bambini innocenti e ignari di alcuni pericoli?.
Vero è che il Sindaco d’Ischia è la maggiore autorità cittadina in ambito igienico sanitario?.
Vero è che il Sindaco d’Ischia è attualmente privo della sua libertà personale?
Vero è che i “cessi” pubblici situati in alcune delle meravigliose pinete della città d’Ischia non tocca al Sindaco pulirli?.
Vero è che in Italia (forse non in tutta l’Italia?) si mandano in galera coloro che si rendano responsabili della mancata attuazione delle norme a salvaguardia della salute pubblica, bambini compresi?
Le foto allegate sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del nostro Comune.
Bruno Mancini
Passeggiando nella pineta “Nenzi Bozzi” situata in pieno centro della Città d’Ischia, si ha il piacere di venire a conoscenza che questo esotico piccolo edificio in pietra lavica, immerso nel verde, è il luogo destinato ad accogliere turisti e residenti bisognosi di un gabinetto pubblico.
Passeggiando nella pineta “Nenzi Bozzi” situata in pieno centro della Città d’Ischia, dopo essere venuti a conoscenza che questo esotico piccolo edificio in pietra lavica, immerso nel verde, è il luogo destinato ad accogliere turisti e residenti bisognosi di un gabinetto pubblico chi non sarebbe felice di utilizzarlo?
Passeggiando nella pineta “Nenzi Bozzi” situata in pieno centro della Città d’Ischia, dopo essere venuti a conoscenza che questo esotico piccolo edificio in pietra lavica, immerso nel verde, è il luogo destinato ad accogliere turisti e residenti bisognosi di un gabinetto pubblico, tutte le mamme, le zie e le nonne sarebbero felici di accompagnare i loro pupi a fare lì la pipì o la pupù, Vi pare?
Passeggiando nella pineta “Nenzi Bozzi” situata in pieno centro della Città d’Ischia, dopo essere venuti a conoscenza che questo esotico piccolo edificio in pietra lavica, immerso nel verde, è il luogo destinato ad accogliere turisti e residenti bisognosi di un gabinetto pubblico, si rimane un po’ perplessi per la pessima manutenzione della porta d’ingresso di uno del tre locali.
Passeggiando nella pineta “Nenzi Bozzi” situata in pieno centro della Città d’Ischia, dopo essere venuti a conoscenza che questo esotico piccolo edificio in pietra lavica, immerso nel verde, è il luogo destinato ad accogliere turisti e residenti bisognosi di un gabinetto pubblico, si rimane un po’ perplessi per la pessima manutenzione della porta d’ingresso di un altro del tre locali.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
Le foto presenti in questo articolo sono state scattate lunedì 13 Aprile 2015, alle ore 15.00 circa, nella centralissima meravigliosa pineta “Nenzi Bozzi”della città d’Ischia, confinante con la Piazzetta San Girolamo, luogo d’eccellenza per l’immagine internazionale del Comune.
I CESSI della città d’Ischia
Le foto presenti nella pagina
I cessi della pineta Nenzi Bozzi
sono state scattate un anno dopo il 13 Aprile 2015 e cioè il 12 Aprile 2016 nello stesso Parco pubblico “Pineta Nenzi Bozzi r dimostrano che dopo UN ANNO non è cambiato NIENTE!
Scempi ad Ischia – Non solo spiagge e pinete
Scempi spiagge Ischia Natale 2014
Ridicolo concetto
Cemento sulla scogliera
I CESSI della città d’Ischia
Quando Berta filava
Una salus victis, nullam sperare salutem
Arrestato Sindaco Ischia Giosi Ferrandino
Il ciclamino attonito
“Perversioni” nella pineta
Siringhe immortali – immortalate
La siringa abbandonata
Continua la distruzione
Coniglio morto pineta Mirtina
Ancora un cane morto su spiaggia Ischia
Spiagge “inondate” di meduse in pieno inverno
Alberi distrutti
Siringhe infette: la denuncia di Gennaro Savio
Le siringhe infette, bambini scomparsi
I funghi velenosi spariscono, le siringhe infette restano
Ancora siringhe infette – Carabinieri nella pineta Mirtina?
Siringhe infette – Un cercatore di funghi velenosi.
Siringhe buttate tra le paperelle
Siringhe come funghi nella pineta Mirtina di Ischia
Carcassa di cane morto su spiaggia Punta Molino
Siringhe infette in pineta Mirtina
Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 1
Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 2
Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 3
Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 4
Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 5
Scempi alberi pinete Ischia – Foto gruppo 1
Scempi alberi pinete Ischia – Foto gruppo 2
Gli scempi ischitani continuano e le vergogne non mancano!
Nel mare d’Ischia, peggio che nel far west dei pistoleri e degli sceriffi.
Meglio uno sceriffo con una stella di latta sul petto
Guardia Costiera Ischia: “Ogni scorfano è bello per sua madre”
Topicida nelle aiuole
Spiaggia Maronti
ENEL 1 Ischia
Spiaggia San Pietro – Ischia
Scempi Dicembre 2010
FOTO scempi Maronti 2009
FOTO scempi Maronti 2010
FOTO scempi Maronti 2011
golfo_16 PDF
Scempi
Hits: 29