Omeopatico tripudio

Omeopatico tripudio

La mia vita mai vissuta

Ignazio-L’incendio

Fantasia-Chi sa se tornerò

Il lusso-Io non mi allineo

Ignazia-La tempesta

La voce-Silenzio

Poesia-L’inganno

Il rifugio-Dimora

Orrido-L’attesa

Paura-Dogma (1)

Paura-Dogma (2)

Paura-Dogma (3)

La Frana-E Noi

Un saldo-Un rogo

Velina-Ma che vuoi?

Attingo

Come faremo

Discorso senza poesia

Cicala-Formica

Parte seconda

Verticalizza il vertice

Logico

A Vasco

A Medea

A Vasco e Medea

A Mario Sisana (1)

A Mario Sisana (2)

Pericolo

Ai comodi abbandoni (1)

Ai comodi abbandoni (2)

Languida menopausa

Maronti Muore

New York

Il bluf

Le guardie notturne

Ti benedica la Musa

Non fosti pioggia

Volteggio

Parte terza

Fessure archibugiere

Ibrido immacolato

Il duplo del mio Ignazio

Indaco

Forse riascolto un’eco

L’ovvio

Non ci sia data di silenziosa eutanasia

La Musa

La sirena delle diciassette

Sbambagiate

Mia merula,

Un’isola diversa

Prosieguo di parentesi

Paradiso apocrifo

Omeopatico tripudio

Ieri lo schianto
sui fondali del banale
mi sparse
tra vigne del neutrale:
reminiscenze
– sollevo dal sollievo –
delle sottane garrule
nelle notti delle stelle cadenti.

L’ultima Ignazia
predò il mio cuore
non la ragione
– per giorni/secoli –
né prese il verbo “Amare”.

°°°°°°°———°°°°°°

Oggi ingordigia
deriva del superfluo,
riflusso incontenibile
registra un volto-forma:
diario giornaliero
suddito del sultano –
con la tettona oscena
omeopatico tripudio.

La nuova Ignazia
mi trafigge il cuore
che ancora non fa rima
da giorni/secoli,
in me, con la parola “Amore”.

°°°°°°°————°°°°°°°

C’è un posto vuoto
in molte vite vuote,
vuoto per tutti
vuoto di Gilda.

Loquace

Mantello a ruota

A chi lo dico

 

Hits: 51

Paradiso apocrifo

Paradiso apocrifo

La mia vita mai vissuta

Ignazio-L’incendio

Fantasia-Chi sa se tornerò

Il lusso-Io non mi allineo

Ignazia-La tempesta

La voce-Silenzio

Poesia-L’inganno

Il rifugio-Dimora

Orrido-L’attesa

Paura-Dogma (1)

Paura-Dogma (2)

Paura-Dogma (3)

La Frana-E Noi

Un saldo-Un rogo

Velina-Ma che vuoi?

Attingo

Come faremo

Discorso senza poesia

Cicala-Formica

Parte seconda

Verticalizza il vertice

Logico

A Vasco

A Medea

A Vasco e Medea

A Mario Sisana (1)

A Mario Sisana (2)

Pericolo

Ai comodi abbandoni (1)

Ai comodi abbandoni (2)

Languida menopausa

Maronti Muore

New York

Il bluf

Le guardie notturne

Ti benedica la Musa

Non fosti pioggia

Volteggio

Parte terza

Fessure archibugiere

Ibrido immacolato

Il duplo del mio Ignazio

Indaco

Forse riascolto un’eco

L’ovvio

Non ci sia data di silenziosa eutanasia

La Musa

La sirena delle diciassette

Sbambagiate

Mia merula,

Un’isola diversa

Prosieguo di parentesi

Paradiso apocrifo

Sorseggio qualcosa d’irreale
all’ombra di un paradiso apocrifo
umido abbraccio
o sauna,
il solito confine senza sbarre
tra pergamena e cartilagine rognosa.

Perso il coraggio
non smuovo rovi
in cerca di tesori
non sbircio negli armadi
per tema d’altri inganni
e non sorrido,
nell’equilibrio instabile
in piedi sul costone
guardando il mare,
ma vedo il salto
– budino calpestato.
Oppure.

Pilucco ulive snocciolate
sognando inferni in terra
onde magnetiche
– da me –
tizzoni ardenti,
lì dove illudono comete
lì dove accecano entusiasmi.

Straccio paure
inchiostro penna d’oca
invoco il dio dei sacrilegi
e scrivo
e scrivo la pietà che non esiste.
A Praga convertono epopee,
io… ancora…
vivo nel mito
dei miei piccioni viaggiatori
impallinati in volo,
ma non stramazzo.
Oppure.

Oppure il nulla
per molti e tanti.

Il paradiso apocrifo:
becero insulto.

Omeopatico tripudio

Loquace

Mantello a ruota

A chi lo dico

 

Hits: 56

Prosieguo di parentesi

Prosieguo di parentesi

La mia vita mai vissuta

Ignazio-L’incendio

Fantasia-Chi sa se tornerò

Il lusso-Io non mi allineo

Ignazia-La tempesta

La voce-Silenzio

Poesia-L’inganno

Il rifugio-Dimora

Orrido-L’attesa

Paura-Dogma (1)

Paura-Dogma (2)

Paura-Dogma (3)

La Frana-E Noi

Un saldo-Un rogo

Velina-Ma che vuoi?

Attingo

Come faremo

Discorso senza poesia

Cicala-Formica

Parte seconda

Verticalizza il vertice

Logico

A Vasco

A Medea

A Vasco e Medea

A Mario Sisana (1)

A Mario Sisana (2)

Pericolo

Ai comodi abbandoni (1)

Ai comodi abbandoni (2)

Languida menopausa

Maronti Muore

New York

Il bluf

Le guardie notturne

Ti benedica la Musa

Non fosti pioggia

Volteggio

Parte terza

Fessure archibugiere

Ibrido immacolato

Il duplo del mio Ignazio

Indaco

Forse riascolto un’eco

L’ovvio

Non ci sia data di silenziosa eutanasia

La Musa

La sirena delle diciassette

Sbambagiate

Mia merula,

Un’isola diversa

Prosieguo di parentesi

Non sono io il suo dannato problema
– il latte in caglio
vino in aceto
la grande sinfonia nei titoli di coda
l’assenzio
la riverenza della serva.

Romantica frantumata giuggiola
stropiccio
quasi un appiglio al non saperla fragile.
Al volto del leone è stato rotto il muso.

Ancora il brivido,
sfuggito
al gancio
che straccia il tenero sul tenero
– Ah, se io fossi stato discepolo di me! –,
mi scorta tacito,
lui scudo,
nella malinconia che mi “suicida”.
Non c’è una notte simile ad un’altra.
In cielo e in terra i firmamenti implodono.
… e allora?
Se non m’accorsi d’essere
morto ieri,
che importa ch’io mi senta
vivo ora?

Prosieguo di parentesi
attingano sfumate divergenze.

Paradiso apocrifo

Omeopatico tripudio

Loquace

Mantello a ruota

A chi lo dico

 

Hits: 12

Un’isola diversa

Un’isola diversa

La mia vita mai vissuta

Ignazio-L’incendio

Fantasia-Chi sa se tornerò

Il lusso-Io non mi allineo

Ignazia-La tempesta

La voce-Silenzio

Poesia-L’inganno

Il rifugio-Dimora

Orrido-L’attesa

Paura-Dogma (1)

Paura-Dogma (2)

Paura-Dogma (3)

La Frana-E Noi

Un saldo-Un rogo

Velina-Ma che vuoi?

Attingo

Come faremo

Discorso senza poesia

Cicala-Formica

Parte seconda

Verticalizza il vertice

Logico

A Vasco

A Medea

A Vasco e Medea

A Mario Sisana (1)

A Mario Sisana (2)

Pericolo

Ai comodi abbandoni (1)

Ai comodi abbandoni (2)

Languida menopausa

Maronti Muore

New York

Il bluf

Le guardie notturne

Ti benedica la Musa

Non fosti pioggia

Volteggio

Parte terza

Fessure archibugiere

Ibrido immacolato

Il duplo del mio Ignazio

Indaco

Forse riascolto un’eco

L’ovvio

Non ci sia data di silenziosa eutanasia

La Musa

La sirena delle diciassette

Sbambagiate

Mia merula,

Un’isola diversa

Filo micidiale:
rasoio, alta tensione,
teniamoci per mano a sedici anni
vacanze separate a quaranta anni
lascia la porta aperta a sessanta anni.
Ed io sarei di ghiaccio?
Ed io sarei di pietra?
Perché nessuno, neppure io,
ho dubbi su di me?

Prosieguo di parentesi

Paradiso apocrifo

Omeopatico tripudio

Loquace

Mantello a ruota

A chi lo dico

 

Hits: 17

Mia merula,

Mia merula,

La mia vita mai vissuta

Ignazio-L’incendio

Fantasia-Chi sa se tornerò

Il lusso-Io non mi allineo

Ignazia-La tempesta

La voce-Silenzio

Poesia-L’inganno

Il rifugio-Dimora

Orrido-L’attesa

Paura-Dogma (1)

Paura-Dogma (2)

Paura-Dogma (3)

La Frana-E Noi

Un saldo-Un rogo

Velina-Ma che vuoi?

Attingo

Come faremo

Discorso senza poesia

Cicala-Formica

Parte seconda

Verticalizza il vertice

Logico

A Vasco

A Medea

A Vasco e Medea

A Mario Sisana (1)

A Mario Sisana (2)

Pericolo

Ai comodi abbandoni (1)

Ai comodi abbandoni (2)

Languida menopausa

Maronti Muore

New York

Il bluf

Le guardie notturne

Ti benedica la Musa

Non fosti pioggia

Volteggio

Parte terza

Fessure archibugiere

Ibrido immacolato

Il duplo del mio Ignazio

Indaco

Forse riascolto un’eco

L’ovvio

Non ci sia data di silenziosa eutanasia

La Musa

La sirena delle diciassette

Sbambagiate

Mia merula,

Mia merula,
è stanca l’ottica
che non inquadra il tuo sorriso
il tuo dispetto,
disprezzo,
diatonico ditirambo,.
aiutami, fallo per me:
dimenticami.
Il flusso lento
d’evanescenti liquefazioni
oh cazzo
oh cazzo
è peggio di rampini sbrindellati.

Un’isola diversa

Prosieguo di parentesi

Paradiso apocrifo

Omeopatico tripudio

Loquace

Mantello a ruota

A chi lo dico

 

Hits: 16