
Napoli juve 5-1 venerdì 13 gennaio 2023
Napoli juve 5-1
SE PRIMA ERANO
DECOLORATI
OGGI LI ABBIAMO
RESI
TRASPARENTI
Hits: 12
Napoli juve 5-1 venerdì 13 gennaio 2023
Hits: 12
Dima Book Festival. La manifestazione si svolge nella Capitale al centro commerciale Dima Shopping di via della Bufalotta 548
Il viaggio dell’uomo tra dubbi e speranze, nostalgie e attese entro storie ed esperienze ordinarie e straordinarie che investono diversi aspetti culturali sociali e ambientali restituiscono un nuovo ascolto di sé e di quanto intorno guardando ai cambiamenti di una società sempre più in corsa contro il tempo e chiamata in questi ultimi decenni a rimettere in campo quei valori dove al centro è la persona da accogliere e valorizzare con la sua specificità e unicità.
Ad accompagnare verso storie ed esperienze vicine e lontane, del presente e ancorate al passato, ma anche al sogno e proiettate verso un ipotetico futuro, in cui ritrovarsi o da cui trarre nutrimento per il proprio bagaglio emozionale, sono gli appuntamenti letterari e artistici proposti dal Dima Book Festival, la Fiera del libro più lunga d’Europa in corso a Roma presso il centro commerciale Dima Shopping di via della Bufalotta 548.
Il festival iniziato lo scorso 1 ottobre e della durata di 50 giorni, sta sempre più coinvolgendo i cittadini romani e non solo in un percorso artistico letterario in cui riscoprire il piacere di leggere un libro, che si tratti di romanzo, saggio o raccolta poetica, ma anche di lasciarsi affascinare dalle forme e dai colori di un’opera d’arte. Il Dima Book Festival da quando ha aperto i battenti propone eventi librari e artistici, con la partecipazione di scrittrici e scrittori, mostre d’arte e numerosi ospiti, unitamente a momenti di solidarietà.
Nella hall centrale di questa location sempre più frequentata, sono esposti i libri degli autori aderenti, unitamente a mostre personali e collettive di numerosi artisti. Entro questi spazi espositivi aperti ogni giorno per l’intera durata del Festival accanto a presentazioni di libri, si svolgono conferenze su argomenti di vario interesse quali: il giornalismo, la narrazione del mondo odierno e nel post-Covid, la struttura del romanzo, la didattica digitale, le ragioni sociali dello sport, la riqualificazione delle metropoli, il coaching e la leadership; oltre a corsi di scrittura creativa per grandi e piccoli.
Durante i weekend sono diverse le iniziative volte ad arricchire il cartellone: tra quelle passate accanto alla presentazione del libro del giornalista RAI Stefano Buttafuoco “Il bambino 23. La storia e i sogni di Brando” che ha visto come testimonial ila conduttrice tv e radio Manila Nazzaro, con l’Asta di beneficienza per l’Associazione UNICI fondata dallo stesso giornalista Buttafuoco a sostegno della cura contro le malattie genetiche rare, citiamo la conferenza dal titolo “Dopo il Covid-19 il futuro della letteratura moderna” con la presentazione del libro “La notte più buia. Cronache di una generazione” di Roberto Gramiccia e ospiti d’onore Ennio Calabria, Ida Mitrano e Rita Pedonesi.
In programma il 6 novembre alle ore 16.00 la Conferenza “La riqualificazione delle metropoli italiane” a cura del Dott. Donato Bonanni per l’Associazione Ripensiamo Roma, mentre il 9 novembre si aprirà alle ore 16.00 la mostra di pittura “REUNION” cui partecipano con un’opera a testa tutti gli artisti delle mostre precedenti. Da non perdere il 12 novembre la conferenza del Professor Meldolesi Presidente della Fondazione NEURONE che presenterà il libro “Panico, ossessioni e fobie: psicologia dell’ansia” il 19 novembre alle ore 17,00.
Questa interessante iniziativa il “Dima Book Festival” ideata dalla Galleria Arte Sempione, dall’Associazione Officine Culturali Romane, dalla Collana Orofino (edita da Pathos Edizioni) e dal gruppo Facebook Segnalazioni Letterarie, intende mettere al servizio del territorio e dei suoi abitanti una proficua occasione di confronto e di crescita, dando un’ulteriore dimostrazione di come la cultura possa trovare i propri spunti d’espressione in contesti periferici sempre più vivaci.
“Dima Book Festival”
la Fiera del libro più lunga d’Europa
centro commerciale Dima Shopping
via della Bufalotta 548.Roma
1°ottobre – 20 novembre2022
Altri articoli usciti su Emmegiischia di Silvana Lazzarino
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-20180423/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/ischia-patrizia-canola-al-museo-etnografico-del-mare/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/roma-i-musei-si-aprono-alla-musica/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/miro-sogno-e-colore-a-bologna/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/massimiliano-bartesaghi-e-le-sue-prospettive-urbane/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/roberto-barni-in-mostra-alla-galleria-poggiali/
Hits: 62
Non è stato convocato Lorenzo Insigne
Per le partite di calcio amichevoli
Il CD Roberto Mancini prova a raggiungere il primato del girone 3 della Lega A così da ottenete l’accesso alla fase finale.
Attualmente, dopo le prime 4 giornate, l’Italia è terza con 5 punti, preceduta da Ungheria (7) e Germania (6).
L’elenco dei convocati: Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Empoli).
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Emerson Palmieri (West Ham), Federico Gatti (Juventus), Luiz Felipe (Betis Siviglia), Pasquale Mazzocchi (Salernitana), Rafael Toloi (Atalanta).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Tommaso Pobega (Milan), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain).
Attaccanti: Matteo Cancellieri (Lazio), Wilfried Gnonto (Leeds), Vincenzo Grifo (Friburgo), Ciro Immobile (Lazio), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Gianluca Scamacca (West Ham), Alessio Zerbin (Napoli).
Hits: 55
Organizzata dall’Associazione Occhio dell’Arte APS e dall’Associazione ASTRI la kermesse premia donne che si sono affermate in diversi ambiti dalla cultura alla scienza e tecnologia, dalla medicina all’imprenditoria
Nel tempo le donne hanno saputo conquistarsi con coraggio e determinazione gli stessi diritti degli uomini, diritti civili e sociali, tra questi il diritto al lavoro che ha loro permesso di mostrare le proprie risorse e capacità, affermandosi tanto nella politica, quanto in ambito imprenditoriale, ricoprendo ruoli che prima erano impensabili. In questi ultimi tempi le donne si sono affermate nel campo della medicina e della scienza, ma anche in politica ricoprendo ruoli di rilievo. Ma in tutto questo la donna non deve mai dimenticare la propria femminilità cui non deve rinunciare.
Dedicato alle donne è l’appuntamento Storie di Donne organizzata dall’Associazione l’Occhio dell’Arte APS di cui è Presidente la giornalista e fotografa Lisa Bernardini in collaborazione con l’Associazione ASTRI-Scienziati e Tecnologi per l’interesse nazionale capeggiati dal fisico nucleare Sergio Bartalucci che si svolge a Roma in Via Appia Antica 288 presso Villa Rosantica il prossimo 4 dicembre 2021 alle ore 18,00.
Lisa Bernardini
La manifestazione alla sua 7° edizione, con il patrocinio morale dell’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi porta all’attenzione del pubblico e della comunicazione quelle donne, note o meno, che si sono distinte nel campo delle professioni e, con abilità e dedizione, hanno saputo portare un contributo rilevante alla società contemporanea. Donne del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della scienza e medicina, del giornalismo e editoria, della cultura e dello spettacolo, saranno premiate con un riconoscimento prestigioso, conferito dall’ Occhio dell’Arte per onorarne la carriera professionale. A presentare la manifestazione è Anthony Peth, mentre la Direzione artistica è a cura di Sylvia Irrazábal.
A ricevere i premi sono Anadela Serra Visconti specializzata in Medicina estética e Consulente RAI per la Categoria Medicina e benessere, Romana Fabrizi giornalista Rai per la Categoria Informazione TV, Paola Pisanelli Nero Architetta, designer e curatrice NEROarchitecture per la Categoria Cultura, Lorenza Lain General Manager Hotel Ca’Sagredo Venezia per la Categoria Imprenditoria e Management, Enrica Bonaccorti attrice, conduttrice e opinionista tv per la Categoria Spettacolo, Silvia Santori Direttrice del periodico nazionale MIO per la Categoria Editoria/Press. E poi la Prof. Emilia Costa neuropsichiatra, la Dr.Maria Elisa Lucchetta Quercia avv. e imprenditrice, la Dr.Maria Massullo tecnologa e la Dr. Helga Scharm-Zehner economista saranno premiate per la Categoria Scienza e Tecnologia (Associazione di Scienziati e Tecnologi per la Ricerca Italiana) ASTRI. Per finire con la Categoria Sport con un’eccellenza mondiale targata Made in Italy il cui nome si saprà al momento della premiazione.
Anthony Peth
Se nelle discipline umanistiche sono state le donne a predominare negli anni passati, oggi negli indirizzi scientifici si registra un incremento notevole del numero di iscritte, future scienziate che insieme alle future umaniste contribuiranno a promuovere una reale parità del genere femminile in tutto il pianeta, sia sul piano dei diritti sia su quello dei doveri.
Ad accompagnare le premiazioni di donne di successo e affermate in diversi ambiti come ila medicina e benessere, l’informazione tv, la cultura, l’imprenditoria e management, lo spettacolo, la scienza e tecnologia l‘editoria/press, e lo sport, sono gli intermezzi musicali a cura del chitarrista Paolo Rainaldi, ed intermezzi poetici a cura di Giovanni Brusatori, doppiatore e regista. Simona Marchini. Donna di carriera e dal grande e multiforme successo è la Madrina di questo appuntamento di grande prestigio.
Sylvia Irrazábal.
Gli ospiti sono accolti da un coreografico buffet di frutta firmato dallo Chef della Frutta Andrea Lopopolo nella splendida location Villa RosaAntica gestita da Ambrosini Catering. Per l’occasione in loco è presente un banco di degustazione di Casale del Giglio.
Attesi prestigiosi invitati dal mondo dell’imprenditoria, del giornalismo, dello spettacolo e della diplomazia; un piccolo spazio sarà destinato alla Mtm Events di Massimo Meschino, che prevede a fine evento la rivelazione del nome della ragazza vincitrice, tra quelle visionate da una commissione interna ed in concorso, della fascia Storie di Donne 2021 nell’omonimo contest di bellezza aperto nei giorni scorsi. Non mancherà un piacevole momento beauty a cura dell’agente di concorsi di bellezza Massimo Meschino.
Ad alcuni ospiti verranno consegnate stampe d’Autore dell’Artista marchigiana Francesca Guidi (Arte dei Led), in edizione limitata in onore di Storie di Donne ed. 2021.
Trai i Partners: Hotel L’ Approdo di Anzio – N&M Management – Nero Architecture – Lino Patruno Foundation – Building Solution – La Grotta del sale.Bio di Antonella Pellizzari – Mtm Events di Massimo Meschino Media Partners Eurocomunicazione, L’invitato speciale di Gianni Gadaleto, +Magazine, Gp Magazine, Metropoli on line, Well tv – Fatti e storie da raccontare di Francesca Ghezzani.
Fotografo ufficiale (Occhio dell’Arte): Marco Bonanni. Per l’ingresso e lo svolgimento dell’evento sarà applicata rigorosamente la normativa anti-Covid vigente. L’evento è su invito.
Storie di Donna 7 edizione
Organizzato dall’Associazione l’Occhio dell’Arte APS
e dall’Associazione ASTRI
Via Appia Antica, 288 .- Roma
Sabato 4 dicembre 2021 ore 18.00
Per l’ingresso e lo svolgimento dell’evento
sarà applicata rigorosamente la normativa anti-Covid vigente
Alcuni articoli pubblicati su Emmegiischia da Silvana Lazzarino
http://www.ildispari24.it/it/il-meraviglioso-mondo-di-wal-a-villa-torlonia/
http://www.ildispari24.it/it/antufiev-e-la-mostra-eternal-garden-a-roma/
Hits: 75
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Calcio Napoli foto gruppo 21
Hits: 17