
La sagra del peccato
Tutte le poesie in lettura gratuita
Ischia 1957 – 2003
Poesie
La sagra del peccato
PARTE PRIMA
LA MIA PRIMA POESIA
LAMENTO PLEBEO
ALBORE
AMICO
PIU FINE CHE AMORE
GARANZA ROSA
PER ELENA
NESSUNO HA INFRANTO
CONOSCO UNA STORIA
NELLA FORESTA
NEL BUIO DONNA
QUALCOSA
LA MIA ULTIMA POESIA
PARTE SECONDA
SUL PALCO SI INIZIA
LEI BRUNA SEDEVA
SE NON HAI SCRITTO MAI
LE MUMMIE E LE VESTALI
ANCORA HAI VOGLIA
NEBBIA
LA MASCHERA E IL CAPPELLO
DOMENICHE DI FOLLE
LA CARTA E LA PALLINA
DIO BUROCRAZIA L’ARTISTA
VOLAVA IN VIET NAM
STORDIAMO ANCORA
IL FATTO E LA PASSIONE
PARTE TERZA
MENTRE ANDAVAMO IN PRIMO PIANO
C’E’ UN PATTO
A SALVATORE QUASIMODO
DISSI
SOGGIORNO PER UOMINI STANCHI
LA PENNA PER NASCERE
ADONE STANCO
IO, FORSE LADRO
Io, forse, ladro.
Se il vento infiamma emozioni,
se il vento trascina sogni.
I miei pensieri.
Il vento, il sole, il mare,
il mare, il sole, il vento,
il vento, il vento
il sole,
il mare.
Il mare,
le stelle.
Tu, forse, ladra.
Se il sole acceca dubbi
se il sole racchiude sospiri.
I tuoi pensieri,
I monti, i cuori, i fiori,
i fiori, i cuori, i monti,
i monti, i monti,
i cuori,
i fiori,
i fiori,
le stelle.
Noi, forse, ladri.
Se gli occhi inventano bambini
se gli occhi cambiano colori.
Pensieri.
Attese, attese, silenzi,
silenzi, nuvole, attese,
attese, attese,
nuvole,
silenzi,
silenzi,
le stelle.
E quando il vento infiamma i dubbi
ed il sole raccoglie i sogni
e quando gli occhi accecano emozioni,
noi,
ladri,
dei nostri ricordi.
LE OMBRE, PER VIVERE 1,2,3
MI DANZI INTORNO
CI FOSSE ANCORA
L’AMORE, PER ESSERE
E BRUNO STAPPA IL CHIANTI
Bruno Mancini scrittore
Hits: 40