Marisa Albanese. Sentieri di mani
Dal 23 gennaio all’8 marzo 2016 l’Istituto centrale per la grafica organizza la mostra Sentieri di mani di Marisa Albanese. E’ un progetto espositivo condiviso con Maria Antonella Fusco, Antonella Renzitti e Angela Tecce. Marisa Albanese vive e lavora tra Napoli e Milano, la sua produzione artistica è ampia e comprende diverse modalità espressive. L’artista infatti nelle sue installazioni fa convivere sculture ambientali con il disegno, la fotografia e le tecnologie analogiche e digitali.
Nelle tre sale di Palazzo Poli si presentano due grandi installazioni: la prima, dal titolo Mare chiuso, evocazione del “nostro” Mediterraneo oggi teatro di fughe e disperazione, è una macchina disegnante programmata per tracciare segni su di una distesa di sale marino. La seconda installazione, Cosa ferma le altalene?, è composta da cinque altalene di cristallo che, tracciando delle linee casuali di polvere di ferro, alludono al flusso nomade di popoli non sempre mossi da una libera scelta. Nella terza sala, insieme ad alcuni disegni dell’artista, viene presentato Diariogramma India dove l’esperienza di viaggio diviene punto di incontro tra il movimento della matita sulla carta e i sussulti incontrollati che i mezzi di locomozione producono sul corpo dell’artista.
I temi che stimolano la curiosità della Albanese, dalle trasformazioni del paesaggio naturale alle mutazioni socio politiche, non rimangono dunque nell’ambito del concettuale, ma vengono costantemente elaborati in un fare, individuale e collettivo insieme. L’artista esorta il visitatore a percorrere insieme a lei degli itinerari, a compiere dei gesti.
Il tema di fondo rimane il viaggio, il rivelarsi attraverso lo spostamento, l’incontro con l’altro. Le riflessioni e le azioni sono ambientate in quella zona del mondo divenuta ormai cruciale per le migrazioni di popoli che dal Medio Oriente cercano rifugio in Occidente.
L’artista donerà alle collezioni dell’Istituto alcune opere tra quelle prodotte per la mostra tra le quali l’inedito video d’animazione Fughe dai confini.
La mostra fa parte della rassegna Grafica Femminile Singolare. Iniziata da Maria Antonella Fusco, Dirigente dell’Istituto centrale per la grafica, nella simbolica data dell’8 marzo 2012, la rassegna consente al pubblico di conoscere lo sguardo delle donne, sia esso espressione artistica o lettura critica.
Il catalogo, edito da Corraini Edizioni, contiene i testi delle curatrici Maria Antonella Fusco, Antonella Renzitti, Direttore del Dipartimento del Contemporaneo dell’Istituto centrale per la grafica e Angela Tecce Direttore del Polo Museale della Calabria.
Informazioni utili:
Redattore: ANGELINA TRAVAGLINI
Informazioni Evento:
Data Inizio: 23 gennaio 2016
Data Fine: 08 marzo 2016
Costo del biglietto: ingresso libero
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Roma, Palazzo Poli
Indirizzo: Via Poli, 54
Città: Roma
Provincia: RM
Regione: Lazio
Orario: inaugurazione: 23 gennaio ore 12,00 date/orario: dal 23 gennaio all’8 marzo 2016 da martedì a domenica dalle 10,00 alle 19,00
Telefono: 0669980231
E-mail: ic-gr.ufficiostampa@beniculturali.it
Sito web: http://www.grafica.beniculturali.it
NOTIZIE
La tv streaming lanostraisola si rinnova
ArtCafè: spazio virtuale d’incontro
Eventi dal 20 Gennaio 2016
Statistiche 10 Gennaio 2016
Barano eventi Natale
Forio eventi Natale
Ischia eventi Natale
Statistiche 10 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Novembre 2015
Eventi dal 20 Ottobre 2015
Eventi dal 20 Settembre 2015
Eventi dal 20 Agosto 2015
Seconda Ragunanza di Poesia
INGEBORG BACHMANN
Performance ad Ischia
TG DILA Consiglio comunale Ischia Sebastiano Conte regolamento edilizio
Eventi dal 20 Giugno 2015
Eventi dal 10 Maggio 2015
Eventi dal 10 Aprile 2015
Continua la distruzione
Eventi dal 10 Marzo 2015
Bus in avaria
Pornografi bloccati
Foto eventi
DILA Otto milioni 2015
Maria Luisa Neri ad Ischia
Premi non ritirati
Eventi dal 10 Febbraio 2015
Facebook elimina account
I progetti
EXPO Milano
Shoah 27 Gennaio 2015 – DILA
Scempi ad Ischia – Non solo spiagge e pinete
Scempi spiagge Ischia Natale 2014
Natale 2014 Mancini
Eventi dal 10 Gennaio 2015
Lulu – Posta ordinata gratis
Iscrizione omaggio DILA
Eventi dal 10 Dicembre
Sconto 35% su tutti i libri cartacei Lulu.com
Artista Di Strada – La magia delle parole
Comuni d’Italia – Link
Tutti i venerdì apertura serale musei
Musei gratis ogni prima domenica del mese
Costituita associazione culturale DILA “Da Ischia L’Arte”
Costituita associazione “Battiti di pesca”
Gran Galà “Otto milioni 2014
Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″
Eventi dal 10 Novembre
Eventi dal 10 Ottobre 2014
Eventi dal 10 Settembre 2014
Eventi dal 22 Agosto
Eventi dal 5 Agosto 2014
Eventi dal 30 Luglio 2014
Eventi dal 10 Luglio 2014
NOTTE DEI MUSEI
Eventi dal 10 Giugno 2014
Eventi dal 10 Maggio 2014
Eventi dal 10 Aprile 2014
Eventi dal 10 Marzo 2014
Concerti di Giulio Menichelli
Campania – Luoghi aperti
Eventi dal 10 Marzo 2014
8 MARZO: FESTA DELLA DONNA
Lutto nazionale
LENOIS Aprile 2014
Eventi 2014
Eventi del 15 Gennaio 2014
Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014
Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013
Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba
Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”
Eventi Natale a Procida 2013
Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013
Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia
Evento del 27 Novembre 2013
Eventi dal 27 Novembre
Pubblicazioni antologie
Premi
Don Backy
Inaugurazioni mostre
Auguri Natale 2112
SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.
Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala
Gemellaggio
Circolo Sadul
Cronaca
Sport
Via dei poeti
Treno-nave
Eventi
Statistiche
Contatti
Politica
Reti d’impresa
Legali
Non gioco
Pagina base eventi IDC
Amici facebook 2013 – 05 – 26
Hits: 39