Teleischia 2012 11 15
Da Ischia l’Arte 5 1
3 Novembre parte prima
Da Maria Luisa Neri
OASI DEGLI ARTISTI: 3-11-2012
SERATA DI POESIA
con il gruppo MONDIMANCINI
Sabato 3 novembre a Sant’Angelo Romano (RM), in via Aniene 5, l’Associazione Culturale Arte del Suonare presieduta da Maria Luisa Neri, ha organizzato una “Serata dedicata alla poesia” riservata al progetto culturale made in Ischia
“MONDIMANCINI” ideato da
In tale programma,
l’Associazione Culturale CicloInVerso
presieduta da Vincenza Fava è intervenuta con letture di poesie degli autori presenti nell’Antologia
edita a cura di Roberta Panizza e sponsorizzata
dall’Istituto Agostino Lauro,
e proponendo il programma Love, Peace and Bike, durante il quale è stata presentata una performance tratta da “La ragione nell’amore” di Vincenza Fava ed
in rappresentanza degli amici ischitani, ha portato i saluti della rivista
e dall’Istituto Agostino Lauro,
e ha donato a tutti gli spettatori presenti all’evento un’antologia poetica edita nell’ambito dei progetti culturali ideati da Bruno Mancini .
Accompagnamento musicale ad opera di Giulio e Pierpaolo Menichelli (violino e violoncello).
Sono state lette poesie di
Il testo dei RINGRAZIAMENTI…
…
Così, nella costante ricerca di personaggi, finanziamenti e strutture aziendali sensibili alla valorizzazione dell’Arte in generale e della Poesia in particolare, in questi cinque anni d’impegno, strada facendo, abbiamo incontrato una lunga serie di “personaggi” che in qualche modo ci hanno consentito di giungere ai risultati attuali.
I nostri ringraziamenti vanno innanzitutto al ricordo di Domenico Di Meglio che, primo tra tutti, ha creduto nel nostro progetto aprendo le pagine del suo giornale a tutte le nostre iniziative.
Al figlio Gaetano che ha continuato anche con maggiore decisione la collaborazione alla quale Domenico teneva molto, fino a spingersi non solo a a riservarci nel suo settimanale “Il Dispari” ampi spazi dedicati esclusivamente al nostro gruppo, ma provvedendo ad inserirci in modo organico nello staff redazionale della rivista.
A Lucia Annicelli, Direttrice della Biblioteca Antoniana di Ischia per essere stata la prima a darci il benvenuto in un tempio della cultura, sdoganandoci dall’anonimato ischitano.
Ad Enrico Buono, proprietario di Teleischia per aver consentito alle nostre produzioni video di essere trasmesse tramite la sua televisione in tutto il mondo.
Oggi siamo qui in quanto l’Istituto Agostino Lauro, al quale vanno tutti i nostri ringraziamenti, si è assunto l’onere, tanto encomiabile quanto gravoso, di partecipare moralmente, finanziariamente ed organizzativamente alla progettazione e realizzazione di attività culturali MADE IN ISCHIA ritenute dal suo staff idonee al raggiungimento degli obiettivi definiti.
Primo tra tutti ‘istituzione del premio internazionale di poesia “Otto milioni”.
Ci piace ricordare che il premio, dedicato quest’anno alla memoria di suo padre “Agostino Lauro”, è proposto con caratteristiche tali da farlo rientrare tra i più importanti d’Italia.
Infatti, le poesie in gara, tutte selezionate dalla Direttrice Artistica Roberta Panizza, sono state pubblicate in 5.000 volumi resi disponibili alla lettura su treni, aliscafi, navi, biblioteche, scuole, associazioni culturali in italia e all’estero e saranno votate tramite coupon distribuiti ai viaggiatori durante tutto il prossimo mese di Novembre.
Un numero impressionante di potenziali votanti sta formando, quindi, la Giuria popolare che designerà il vincitore.
Stampa e televisione a diffusione nazionale ne stanno seguendo le fasi salienti che si concluderanno a Dicembre con una serata di poesia musica e teatro che farà da cornice alla premiazione dei vincitori.
Con un doveroso ringraziamento al Senatore Salvatore Lauro per la sensibilità che dimostra verso la cultura e l’Arte, e con un sorriso ischitano, vi aspettiamo sempre più numerosi alle prossime importanti iniziative culturali che saranno proposte da MONDIMANCINI grazie sì al determinante apporto degli Enti e dei amici suddetti, ma grazie soprattutto alle centinaia di Artisti di ogni regione d’Italia e di molte nazioni estere che seguoino con interesse e partecipazione i nostri progetti culturali.
Sono troppi per elencarli tutti ma loro tutti sanno di essere nei nostri cuori.
Hits: 4