L’ascolto: incontro con Antonella Aloi nel progetto Portatori di Unicità

L’ASCOLTO CON ANTONELLA ALOI: TERZO MODULO NELLL’AMBITO DEL PROGETTO UNICITA’ DI VIRGINIA VANDINI

Considerato nella sua unicità in quanto essere bio-psico-sociale, l’individuo trova la propria realizzazione all’interno di una società in cui avvertire accoglienza, ascolto e integrazione a partire dall’incontro tra energia maschile e femminile. Sono proprio questi valori quali l’ascolto, l’accoglienza e la condivisione a guidare l’uomo verso la cura di se stesso e degli altri, necessarie per vivere in armonia .

L’ascolto con Antonella Aloi nel progetto portatori di unicità

L’ascolto e l’accoglienza oggi più che mai sono fondamentali per vivere in armonia e nel rispetto di se’ e degli altri. In questi ultimi anni sempre più la società sta perdendo di vista l’importanza della comunicazione, quella verbale fatta di scambio diretto tra persone, per seguire standard di vita sempre più frenetici che rischiano di allontanare le persone, spesso indifferenti a quanto accade loro intorno. Verso un’ottica di ascolto di se’ e degli altri, a partire da un percorso di consapevolezza di se’ dove gestire emozioni e punti di criticità, conduce l’insieme delle attività proposte dal VALORE DEL FEMMINILE, associazione senza fini di lucro, di cui è presidente Virginia Vandini, direttore Centro Italiano Counseling Umanistico.

Sociologa, counselor trainer, specializzata in counseling scolastico e consulente in psicogenealogia e costellazioni familiari, VIRGINIA VANDINI insieme ad Antonella Aloi, Elisa Mastrantonio, Anna Filippini, Francesca Di Sarno, Giuseppina Occhiuto e Maria Lavinia Biasi, per citare alcuni nomi dello staff, attraverso corsi, seminari e attività propongono il “cammino del counseling” come percorso di crescita e rinascita in cui ciascuno possa ritrovare se stesso in armonia con l’altro.

PROTATORI DI UNICITA’

Sull’onda della riscoperta di se stessi e delle propria specificità con cui ridisegnare il proprio percorso e credere in se stessi si basa il progetto PORTATORI DI UNICITA’: INDIVIDUA IL TALENTO SVILUPPA LA SOLIDARIETA’ ideato e voluto da Virginia Vandini con il suo staff e realizzato in collaborazione con la Facoltà di Sociologia dell’università “La Sapienza” di Roma.

il progetto intende valorizzare l’unicità di ogni singolo proponendosi quale formula educativa volta a facilitare le persone nell’acquisizione di conoscenze, tecniche e strumenti e nello sviluppo di competenze e abilità per riconoscere la propria originalità e portare così i semi di questa esperienza nella vita di tutti i giorni. Ogni persona è portatrice di un proprio requisito unico da valorizzare, ogni persona ha in se diverse potenzialità da esternare e accrescere. Oltre a valorizzare le proprie qualità e risorse interiori, il percorso aiuta a sviluppare determinate abilità sociali quali empatia, profonda accettazione di sé e degli altri, compassione, gestione dello stress e dei conflitti sia interni sia esterni, e la capacitò di trasformare un problema in un’occasione per dare voce alle proprie risorse.

Virginia Vandini presidente de Il Vlore del Femminile e ideatrice del progetto Portatori di Unicità

Il percorso alla scoperta delle propria unicità è iniziato con ANDREA PIETRANGELI, artista a trecentosessanta gradi e comunicatore di grande spessore che ha presentato il primo modulo dedicato alla LIBERTA cui è seguito il secondo dedicato all’AMORE con DANIEL LUMERA  che ha indirizzato a dei percorsi per riconoscere se stessi e accettarsi quale atto di amore da restituire agli altri.

Il terzo modulo del percorso è con ANTONELLA ALOI il 1 e 2 dicembre 2017 presso la Facoltà di Sociologia e scienze della Comunicazione dell’Università “La Sapienza”, e tratterà l’ASCOLTO quale occasione di apertura verso l’altro di cui accogliere il modo di essere e, l’essere unico. Ascolto è percepire se stessi nell’altro, è creare empatia giungendo ad una partecipazione reciproca per cercare di sentire nel profondo ciò che è vivo dentro di sé e nell’altro. Attraverso questo incontro si capirà come sia necessario eclissarsi da fattori esterni che non aiutano ad avvicinarsi al pensiero e alle emozioni dell’altro. Per ascoltare occorre uno stato di cecità che aiuti a vedere con il cuore senza giudizio.

L’ascolto con il progetto Unicità de Il Valore del Femminile

Supervisor counselor laureata in Comunicazione e Psicologia con specializzazione in Gestalt Art Counseling, Antonella Aloi è studiosa di discipline esoteriche e simbolismo, usa i Tarocchi come strumento di ascolto in sessioni individuali e di gruppo. I suoi studi, così come l’attività di counseling e formazione, mirano a indagare l’Oltre e la saggezza interiore presenti in ciascuno di noi. Insieme ad Anna Maria Moruscci executive coach e giornalista, Antonella Aloi è autrice del volume “Tarocchi Marsigliesi per tutti” (Lo Scarabeo, Torino 2016). Il libro fornisce gli strumenti fondamentali per leggere e interpretare i Tarocchi di Marsiglia, uno dei mazzi più famosi e diffusi al mondo e che ha in sé una forza evocativa che travalica il tempo, le mode e i contesti storici.

Al modulo dedicato all’ASCOLTO seguiranno con cadenza mensile altri incontri per proseguire in questa scoperta e riscoperta delle proprie possibilità e verità lasciate nell’ombra.

Matteo Ficara parlerà di RISPETTO a gennaio (nei giorni venerdì 12 e sabato 13), Francesca Di Sarno guiderà verso la scoperta e riscoperta della RESPONSABILITA nel mese di febbraio (venerdì 2 e sabato 3), e a marzo Virginia Vandini parlerà di ACCOGLIENZA (venerdì 2 sabato 3) . I corsi si terranno durante i fine settimana indicati con i seguenti orari: il venerdì dalle 14.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma sita in Via Salaria, 113.

Silvana Lazzarino

ASCOLTO con Antonella Aloi

PORTATORI DI UNICITA’

INDIVIDUA IL TALENTO SVILUPPA LA SOLIDARIETA’

Sede. Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione

in Via Salaria, 113.

Orari: Venerdì dalle 14.00 alle 20.00 e Sabato dalle 9.00 alle 14.00

ASCOLTO nei giorni 1 e 2 dicembre con Antonella Aloi

RISPETTO nei giorni 12 e 13 gennaio con Matteo Ficara

RESPONSA

BILITA’ nei giorni 2 e 3 febbraio con Francesca Di Sarno

ACCOGLIENZA nei giorni 2 e 3 marzo con Virginia Vandini

Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.ilvaloredelfemminile.it; telefono 340/5888027

info@ilvaloredelfemminile.it

Alltri articoli  pubblicati su Emmegiischia da Silvana Lazzarino

https://www.emmegiischia.com/wordpress/ischia-patrizia-canola-al-museo-etnografico-del-mare/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/roma-i-musei-si-aprono-alla-musica/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/miro-sogno-e-colore-a-bologna/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/massimiliano-bartesaghi-e-le-sue-prospettive-urbane/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/roberto-barni-in-mostra-alla-galleria-poggiali/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/98293-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/la-belle-epoque-con-toulouse-lautrec-a-verona/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/torre-grossa-a-san-gimignano-un-viaggio-nel-medioevo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/eugenia-serafini-e-valerio-bocci-a-tolfarte/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/stargate-di-fabio-viale-a-pietrasanta/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/lettura-interattiva-con-magic-blue-ray/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/97273-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/morhena_-solo-un-po-di-rabbia-e-gia-un-successo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/artemisia-gentileschi-e-milena-petrarca-a-pozzuoli/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/fulvio-bernardini-al-micro-arti-visive-di-roma/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2017-06-12/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/gioco-damore-di-angela-tiberi-a-pontinia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/menzione-donore-silvana-lazzarino/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/uno-lo-street-artist-che-rielabora-lo-stile-pop/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/96784-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/grande-successo-a-latina-per-il-premio-magna-grecia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/walter-guidobaldi-e-il-suo-mondo-fantastico/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/alba-gonzales-in-mostra-a-bomarzo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/arturo-martini-e-fausto-pirandello/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/eugenia-serafini-premio-internazionale-e-mostra/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/96037-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/claudia-wieser-in-mostra-a-genova-museo-villa-croce/https://www.emmegiischia.com/wordpress/silvana-lazzarino-premiata/

 https://www.emmegiischia.com/wordpress/stanze-dartista-il-novecento-a-roma/

 https://www.emmegiischia.com/wordpress/bimba-landmann-e-le-immagini-della-fantasia/

 https://www.emmegiischia.com/wordpress/grande-concerto-del-maestro-franco-micalizzi/

 

https://www.emmegiischia.com/wordpress/luce-trionfo-di-colori-con-milena-petrarca/

 

 

 

 

Hits: 25

PERCORSI CON IL VALORE DEL FEMMINILE

PERCORSI PER TROVARE CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE EMOZIONI E FIDUCIA

Considerato nella sua unicità in quanto essere bio-psico-sociale, l’individuo trova la propria realizzazione all’interno di una società in cui avvertire accoglienza, ascolto e integrazione a partire dall’incontro tra energia maschile e femminile. Sono proprio questi valori quali l’ascolto, l’accoglienza e la condivisione a guidare l’uomo verso la cura di se stesso e degli altri, necessarie per vivere in armonia .

percorsi con Il VALORE DEL FEMMINILE Virginia Vandini

percorsi con Il VALORE DEL FEMMINILE
Virginia Vandini

L’ascolto e l’accoglienza oggi più che mai sono fondamentali per vivere in armonia e nel rispetto di se’ e degli altri. In questi ultimi anni sempre più la società sta perdendo di vista l’importanza della comunicazione, quella verbale fatta di scambio diretto tra persone, per seguire standard di vita sempre più frenetici che rischiano di allontanare le persone, spesso indifferenti a quanto accade loro intorno. Uscire da egoismi e isolamenti non sempre è facile poiché bisogna dare fondo alle proprie risorse, acquisendo consapevolezza dei propri punti di criticità e dei propri valori per gestire al meglio il percorso di vita, aprendosi  così all’ascolto e all’accoglienza. Verso un’ottica di ascolto di se’ e degli altri, a partire da un percorso di consapevolezza di se’ dove gestire emozioni e punti di criticità, conduce l’insieme delle attività proposte dal VALORE DEL FEMMINILE, associazione senza fini di lucro, di cui è presidente Virginia Vandini, direttore Centro Italiano Counseling Umanistico. Sociologa, counselor trainer, specializzata in counseling scolastico e consulente in psicogenealogia e costellazioni familiari, Virginia Vandini, insieme ad Antonella Aloi, Elisa Mastrantonio, Francesca Di Sarno, Caterina Lattanzio e Giuseppina Occhiuto, per citare alcuni nomi dello staff, attraverso corsi, seminari e attività, propongono il “cammino del Counseling,come percorso di crescita e rinascita, unitamente a corsi di formazione, laboratori e seminari, in cui ciascuno possa ritrovare se stesso in armonia con l’altro. .  Da sottolineare i laboratori tenuti da Virginia Vandini sul Confine tra sogno e realtà del 23 febbraio (dalle ore 20.00 alle 21.30) e quello sperimentale di Psicosofia di Antonella Aloi, Counselor Professionista S.I.Co, psicologa, esperta di Artcounseling in programma il 24 febbraio dalle 19.30 alle 21 .00). Durante il laboratorio sul confine tra sogno e realtà, Virginia Vandini a partire dal metodo jungian-senoi presentato nel libro “Il potere dei sogni” di Strephon Kaplan – Williams, spiegherà come si possano elaborare i sogni per scoprirne il loro significato e come riattualizzare nella quotidianità le immagini interiori emerse attraverso gli stessi sogni per non perdere di vista comportamenti legati al proprio se’ originario. Il laboratorio sperimentale di Psicosofia condotto da Antonella Aloi alla riscoperta del significato originario della psiche attraverso la sophia, in particolare tratterà dello yoga e della sua capacità di armonizzare corpo, anima e spirito.

Percorsi con IL VALORE DEL FEMMINILE Francesca di Sarno

Percorsi con IL VALORE DEL FEMMINILE
Francesca di Sarno

percorsi con IL VALORE DEL FEMMINILE Antonella Aloi

percorsi con IL VALORE DEL FEMMINILE
Antonella Aloi

Dopo il fine settimana del 25 e 26  febbraio con le ore dedicate alla formazione in Counseling che rientra nel programma della Scuola di Counseling umanistico, la settimana successiva si apre il 27 febbraio con il corso di formazione teorico- esperenziale Emozioni e relazioni  condotto da Francesca di Sarno,  counselor Trainer Psico-Corporea specializzata in Teatro-Counseling, Tecniche di rilassamento e Costellazioni Sistemico Familiari, dove si parlerà di come acquisire consapevolezza gestendo le emozioni a partire dal rapporto di coppia guardando a quelle ferite legate all’infanzia che, se non riconosciute e guarite, possono arrecare .disturbo alle relazioni di coppia. Da non perdere l’incontro del 4 marzo dal titolo 7 PASSI CREATIVI VERSO L’ESSENZA con Caterina Lattanzio, psicologa e professional Counselor, che nei suoi “percorsi creativo-esperienziali” in cui tecniche tradizionali di psicologia si alternano a tecniche motivazionali e rituali antichi, mira a far raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, con particolare attenzione ai segni in parte “invisibili” che il corpo rivela dove si nascondono le emozioni. Il Laboratorio Esperienziale, 7 PASSI CREATIVI VERSO L’ESSENZA iniziato lo scorso ottobre 2016 che si volge a Roma nella sede de “Il Valore del Femminile (in Via Lorenzo il Magnifico ,50) è un percorso per incominciare a guardare dentro se stessi e far si che la mente si liberi da vecchi schemi e condizionamenti imposti, ma anche da paure, inconsciamente causa di ansia. Nel laboratorio viene dato ampio spazio alla pratica confluendo sui quattro piani: fisico, emotivo, mentale e spirituale che costituiscono l’OLOS (interezza). E’ necessario ritrovarsi e riconoscersi guardando dentro se stessi per riscoprire la propria unicità necessaria per valorizzare qualità, idee, motivazioni, Da qui è la volta di un nuovo inizio. Il corso mira a sviluppare competenze e punti di forza individuali necessari per incrementare capacità di tolleranza e resistenza anche nell’elaborare le avversità della vita. Questa acquisizione di consapevolezza delle proprie qualità, unita al saper fronteggiare gli ostacoli permette di raggiungere uno spazio di guarigione, speranza e armonia con se stessi e gli altri.  Il fine è quello di suggerire gli strumenti per imparare ad ascoltarsi per acquisire consapevolezza assumendosi responsabilità di scelte e comportamenti in piena libertà, senza perdere di vista il rispetto per se stessi. Il corso con incontri a cadenza quindicinale ciascuno di due ore e mezza prevede anche delle sessioni individuali.

Attraverso le diverse attività proposte da Virginia Vandini e dall’Associazione “Il Valore del Femminile” tra incontri, seminari, convegni e la Scuola di Counseling, unitamente ad una nutrita esperienza sul campo, viene proposto un percorso di comprensione e consapevolezza di sé, stima e sicurezza per essere in armonia con gli altri e la società.

Silvana Lazzarino

 

IL VALORE DEL FEMMINILE

  • Il laboratorio sul confine tra sogno e realtà

con  Virginia Vandini; 23 febbraio 2017. Per informazioni: v.vandini@ilvaloredelfemminile.it

  • Il laboratorio sperimentale di Psicosofia

 condotto da Antonella Aloi.,24 febbraio 2017 Per informazioni: a.aloi@ilvaloredelfemminile.it

  • Corso di formazione teorico- esperenziale Emozioni e relazioni

condotto da Francesca di Sarno,; 27 febbraio 2017   Per informazioni: f.disarno@ilvaloredelfemminile.it

  • 7 PASSI CREATIVI VERSO L’ESSENZA

 condotto da Caterina Lattanzio; 4 marzo 2017 Per informazioni: c.lattanzio@ilvaloredelfemminile.it

Il Valore del femminile

Roma, Via Lorenzo il Magnifico, 50 (Metro B)

Altri articoli pubblicati su Emmegiischia

https://www.emmegiischia.com/wordpress/successo-per-lo-spettacolo-a-roma-lisola-dei-fiori/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2017-02-20/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2017-02-13/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/successo-premio-comunicare-leuropa/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/isa-grassano-e-litalia-raccontata-nel-suo-libro/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/fosforo-portatore-di-luce-mostra-al-museo-di-chimica/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/daniele-da-volterra-alla-galleria-corsini/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2017-02-06/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/maestro-andrea-trisciuzzi-scultura-pittura/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/la-seduzione-dellimmagine-silvana-lazzarino/

Articoli pubblicati su ildispari24.it da Silvana

http://www.ildispari24.it/it/successo-per-il-premio-comunicare-leuropa/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2017-02-06/

http://www.ildispari24.it/it/forse-non-tutti-sanno-che-in-italia-il-nuovo-libro-di-isa-grassano/

http://www.ildispari24.it/it/fosforo-portatore-di-luce-mostra-di-paola-de-rosa/

http://www.ildispari24.it/it/daniele-da-volterra-alla-galleria-corsini/

http://www.ildispari24.it/it/art-walk-2017-alba-gonzales-e-patrizia-canola/

http://www.ildispari24.it/it/michelangelo-antonioni-rassegna-alla-casa-del-cinema-di-roma/

http://www.ildispari24.it/it/la-seduzione-dellimmagine-silvana-lazzarino/

http://www.ildispari24.it/it/premio-comunicare-leuropa-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/paola-de-rosa-e-i-portatori-di-luce/

http://www.ildispari24.it/it/il-maestro-andrea-trisciuzzi-espione-a-roma-sala-da-feltre-open-art/

http://www.ildispari24.it/it/la-seduzione-dellimmagine/

http://www.ildispari24.it/it/spettacolo-sulla-memoria-ebraica-teatro-villa-torlonia/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2017-01-30/

http://www.ildispari24.it/it/spettacolo-sulla-memoria-ebraica-teatro-villa-torlonia/

 

 

           

 

 

 

Hits: 30

Virginia Vandini e il Valore del Femminile

VIRGINIA VANDINI

CONSAPEVOLEZZA E ACCOGLIENZA NEL PERCORSO DE “IL VALORE DEL FEMMINILE”

Decidere liberamente e agire consapevolmente senza condizionamenti lungo il corso della propria vita migliorandola giorno dopo giorno, lontani da paure e angosce ed eventuali pregiudizi, rappresenta una conquista possibile grazie alla capacità dell’uomo di ascoltare e ascoltarsi. A questa conquista si giunge grazie a tutti quegli strumenti proposti dall’ASSOCIAZIONE IL VALORE DEL FEMMINILE di cui è Presidente Virginia Vandini, direttore Centro Italiano Counseling Umanistico, attraverso diversi incontri, seminari e conferenze in cui si tiene conto dei bisogni individuali e collettivi.

Virginia Vandini

Virginia Vandini

Virginia Vandini, sociologa, counselor trainer, specializzata in counseling scolastico e consulente in psicogenealogia e costellazioni familiari, insieme ad Antonella Aloi, Elisa Mastrantonio, Francesca Di Sarno, Caterina Lattanzio e Giuseppina Occhiuto, per citare alcuni nomi dello staff, attraverso corsi, seminari e attività, propongono il “cammino del counseling” come percorso di crescita e rinascita in cui ciascuno possa ritrovare se stesso in armonia con l’altro.

Un percorso per acquisire comprensione e consapevolezza di se stessi, affinché ognuno possa trovare la propria libertà per amarsi veramente e amare così anche gli altri. Nel cammino del counseling, i punti fondamentali per una rinascita culturale sostenibile in armonia con l’altro sono l’ascolto, l’accoglienza e l’amore, senza i quali  nella vita quotidiana non si può costruire una vera e autentica comunicazione e un dialogo fatto di scambio e punti di vista anche diversi che vanno a creare interazione e arricchimento sul piano personale e sociale.

Come sostiene Canterina Lattanzio, psicologa e Professional Counselor, l’ascolto e l’ accoglienza verso l’altro sono determinanti per favorire il cambiamento. A riguardo infatti i corsi da lei proposti sono

Caterina Lattanzio

Caterina Lattanzio

“percorsi creativo-esperienziali dove tecniche tradizionali di psicologia si alternano a tecniche motivazionali e rituali antichi dando vita a percorsi di consapevolezza originali e particolarmente efficaci”. Tra i corsi di formazione, seminari proposti dal VALORE DEL FEMMINILE, volti a far acquisire consapevolezza, fiducia in se stessi per trovare anche il coraggio di cambiare, tutti davvero interessanti, è il Laboratorio Esperienziale, 7 PASSI CREATIVI VERSO L’ESSENZA ideato e condotto da Caterina Lattanzio in programma a partire dal prossimo 6 gennaio 2017 a Roma nella sede de “Il Valore del Femminile” (in Via Lorenzo il Magnifico ,50).

Un percorso/laboratorio per iniziare a guardare dentro se stessi e far si che la mente si liberi da vecchi schemi e condizionamenti imposti, ma anche da paure inconsciamente causa di ansia, dove sarà dato ampio spazio alla pratica confluendo sui quattro piani: fisico, emotivo, mentale e spirituale che costituiscono l’OLOS (interezza). E’ necessario ritrovarsi e riconoscersi guardando dentro se stessi per riscoprire la propria unicità necessaria per valorizzare qualità, idee, motivazioni,

Da qui è la volta di un nuovo inizio. Il corso mira a sviluppare competenze e punti di forza individuali necessari per incrementare capacità di tolleranza e resistenza anche nell’elaborare le avversità della vita. Questa acquisizione di consapevolezza delle proprie qualità, unita al saper fronteggiare gli ostacoli permette di raggiungere uno spazio di guarigione, speranza e armonia con se stessi e gli altri. Il fine è quello di suggerire gli strumenti per imparare ad ascoltarsi per acquisire consapevolezza assumendosi responsabilità di scelte e comportamenti in piena libertà, senza perdere di vista il rispetto per se stessi. Il corso prevede incontri con cadenza quindicinale ciascuno di due ore e mezza,

Anna Maria Morsucci

Anna Maria Morsucci

Di astrologia e dell’influsso degli astri sui ritmi del cosmo e del tema di nascita visto sotto un’ottica di crescita personale e consapevolezza, parlerà durante l’incontro di presentazione Anna Maria Morsucci, giornalista, esperta di astrologia e tarocchi, autrice di diversi libri tra cui: “L’Oroscopo bastardo” scritto con il giornalista Claudio Sabelli Fioretti (2013), “Dio è la mia avventura” (2015).  L’8 gennaio 2017 presenterà (ad ingresso gratuito) il corso ASTROLOGIA PER TUTTI che prevede 4 incontri pratici ed esperienziali dedicati all’Astrologia e sui particolari del tema di nascita con approccio analitico visivo. Gli incontri con cadenza mensile (28 gennaio, 12 febbraio, 12 marzo, 23 aprile) si terranno dalle 10 alle 19.00 -,compresa 1 ora di pausa pranzo- presso la sede dell’Associazione in Via Lorenzo il Magnifico, 50.

Il percorso centrato sulla crescita personale alla scoperta di sé prosegue con il seminario tenuto da Virginia Vandini con Frida Aslan LABORATORIO IMMAGINALE CON I NAT in programma il 9, 10, 23 e 24 gennaio 2017 in cui si potranno toccare aspetti profondi del proprio animo attraverso la storia di questi spiriti guida del popolo birmano. Durante ciascun incontro si imparerà a dialogare con questi potenti archetipi attraverso le costellazioni immaginali, lo yoga sciamanico e il channeling.

Antonella Aloi

Antonella Aloi

Imparare ad ascoltare e ascoltarsi attraverso i tarocchi è il viaggio proposto da Antonella Aloi Counselor Professionista S.I.Co, con il corso I TAROCCHI E IL COUNSELING (a partire dal 13 gennaio 2017 con cadenza mensile) dove i tarocchi, immagini archetipe potenti, diventano punti di collegamento con il nostro sentire. Sarà trattato il tema dei Deanari visti in rapporto non solo alla stabilità materiale e al successo, ma anche al corpo, al cibo e alle radici familiari. Antonella Aloi, laureata in Scienze della Comunicazione e Psicologia, Master in Gestalt Artcounseling, è anche consulente in Psicogenealogia e Costellazioni Familiari ad approccio immaginale e studiosa di Tarocchi e simbologia.

Nella complessità del mondo delle emozioni ci guida Francesca Di Sarno, Counselor Trainer pisco-corporea, specializzata in teatro- Counseling e Costellazioni sistemico familiari, con il corso teorico esperienziale VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI attraverso cui riscoprire una rinnovata consapevolezza di sé, mediante la conoscenza di diversi tipi di emozioni con cui si entrerà a contatto attraverso strumenti di mediazione artistica come la musica, i colori, il teatro. Si imparerà anche a gestire le stesse emozioni in diverse situazioni senza reprimerle e si scoprirà come esse si manifestano nel corpo. I corsi si svolgeranno due volte al mese di lunedì presso la sede dell’Associazione.: Attraverso le diverse attività proposte da Virginia Vandini e dall’Associazione “Il Valore del Femminile” tra incontri, seminari, convegni e la Scuola di Counseling, unitamente ad una nutrita esperienza sul campo, viene proposto un percorso di comprensione e consapevolezza di sé, stima e sicurezza per essere in armonia con gli altri e la società.

Silvana Lazzarino

IL VALORE DEL FEMMINILE

Proposta corsi con l’inizio del 2017

7 PASSI CREATIVI VERSO L’ESSENZA

 con Caterina Lattanzio

venerdì 6  gennaio dalle 18 alle 20.30 e e sabato 7 gennaio dalle 17.30 alle 20,00

ASTROLOGIA PER TUTTI

 con Anna Maria Morsucci

presentazione 8 gennaio 2017 dalle 16 alle 18

(ingresso libero)

LABORATORIO IMMAGINALE CON I NAT

con Virginia Vandini e Frida Aslan

10 e 24 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 (Via Lorenzo il Magnfico, 50 Roma)

9 e 23 gennaio 19.30-21.30 (presso il Centro di Frida Aslan in Via della Marrana do S Fresca, 180 Roma Fioranello)

I TAROCCHI E IL COUNSELING

con Antonella Aloi

da venerdì 13 gennaio 2017 dalle 19.30 alle 21.00, con cadenza 1 volta al mese.

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO ESPERENZIALE

“VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI”

con Francesca Di Sarno

da lunedì 9 gennaio 2017 dalle 19.30 alle 22.00

Il Valore del femminile

Roma, Via Lorenzo il Magnifico, 50 (fermata metro Bologna)

Per informazioni; info@ilvaloredelfemminile.it

Altri articoli pubblicati su Emmegiischia

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2017-01-02/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/la-madonna-della-misericordia-esposta-a-milano-palazzo-marino/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/alberto-burri-e-la-rivoluzione-nellarte/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/arte-visiva-narrativa-mostra-roma/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/lisa-bernardini-tra-i-premiati-al-fontane-di-roma/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/giovanni-prini-leleganza-dei-sentimenti/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/s/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/le-fotografie-di-gloria-pasotti-a-san-gimignano/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-12-19/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/garibaldi-un-volume-ripercorre-la-sua-storia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/le-carte-da-gioco-dipinte-in-mostra/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-pensiero-libero-di-patrizia-canola/

   Articoli pubblicati su ildispari24.it da Silvana

http://www.ildispari24.it/it/giovanna-sorbelli-ed-eudonna-aprono-il-nuovo-anno/

http://www.ildispari24.it/it/la-madonna-della-misericordia-di-piero-della-francesca-esposta-a-milano/

http://www.ildispari24.it/it/alberto-burri-e-il-suo-percorso-rivoluzionario-in-mostra-a-citta-di-castello/

http://www.ildispari24.it/it/9145-2/

http://www.ildispari24.it/it/lisa-bernardini-tra-i-premiati-al-fontane-di-roma/

http://www.ildispari24.it/it/giovanni-prini-elogio-del-sentimento/

http://www.ildispari24.it/it/9103-2/

http://www.ildispari24.it/it/gloria-pasotti-e-il-nuovo-orizzonte-della-fotografia/

http://www.ildispari24.it/it/le-carte-da-gioco-dipinte-dai-pittori-del-novecento/

http://www.ildispari24.it/it/giuseppe-garibaldi-eroe-dei-due-mondi-lettere-e-documenti-raccontano-la-sua-storia/

http://www.ildispari24.it/it/9068-2/

http://www.ildispari24.it/it/giornata-internazionale-dei-diritti-umani-convegno-con-la-wfwp/

http://www.ildispari24.it/it/9068-2/

http://www.ildispari24.it/it/liberta-e-rinascita-nelle-sculture-di-andrea-trisciuzzi/

http://www.ildispari24.it/it/lorella-ridenti-e-donna-dellanno-a-storie-di-donne/

http://www.ildispari24.it/it/pietro-canonica-e-la-sua-collezione-profumi-doriente/

http://www.ildispari24.it/it/fabrizio-cicero-verso-la-notte-in-mostra-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/giosetta-fioroni-in-mostra-a-roma/

 

http://www.ildispari24.it/it/asta-con-minerva-auctions-dipinti-antichi-e-arte-del-xix-secolo-a-palazzo-odescalchi/

http://www.ildispari24.it/it/insieme-alle-donne-il-valore-del-femminile/

http://www.ildispari24.it/it/a-viterbo-convegno-su-dignita-e-incolumita-della-donna/

http://www.ildispari24.it/it/evento-expo-in-citta-bookcity-2016-da-ischia-larte-1/

http://www.ildispari24.it/it/storie-di-donne-kermesse-in-rosa-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/leonardo-esposta-per-la-prima-volta-in-italia-horse-and-rider/

http://www.ildispari24.it/it/donne-persephone-in-scena-a-roma-a-villa-torlonia/

http://www.ildispari24.it/it/roma-palazzo-odescalchi-asta-minerva-auctions/

 

 

 

 

Hits: 67

SCUOLA DI UNICITA’

SCUOLA DI UNICITA’

AMORE, ASCOLTO E ACCOGLIENZA

CON VIRGINIA VANDINI E L’ASSOCIAZIONE IL “VALORE DEL FEMMINILE

In una realtà dove ci si allontana sempre di più dalla vera comunicazione quella verbale fatta di scambio diretto tra persone, dove gli standard di vita sempre più incalzanti rendono a volte le persone distaccate e indifferenti a quanto accade loro intorno, emerge sempre più il bisogno di guardare oltre e uscire da questo egoismo che in diversi contesti crea solo separazioni. Tre parole possono guidare gli individui in questa nuova direzione: Amore, Ascolto e Accoglienza, tre A con cui Virginia Vandini presidente dell’Associazione Il Valore del Femminile e direttore Centro Italiano Counseling Umanistico insieme al suo staff, sono partiti per dare vita ad un progetto ambizioso che prenderà il via il prossimo ottobre 2016.

Virginia Vandini Presidente de IL VALORE DEL FEMMINILE Scuola di Unicità

La Scuola di Unicità sarà un’occasione in cui ritrovare nuove chiavi di lettura per riappropriarsi di se stessi e della propria vita in senso positivo e costruttivo. Le tre parole “chiave” Amore, Ascolto e Accoglienza possono diventare punti da cui ripartire per rileggere sotto altra luce i diversi momenti della vita quotidiana e sociale e, attraverso di essi, aiutare le persone a conoscere e a rispettare prima di tutto se stessi e la propria unicità,

Francesca Di Sarno

con i propri limiti e possibilità e poi gli altri. Amore, ascolto  e accoglienza per meglio capire se stessi assumendosi responsabilità di scelte e comportamenti in piena libertà e senza perdere di vista il rispetto per se stessi; fasi necessarie per valorizzare le proprie risorse e capacità dando poi spazio agli altri. Attraverso le diverse attività proposte da Virginia Vandini  e dall’Associazione con incontri, seminari, convegni e soprattutto la Scuola di Counseling e una mutrita esperienza sul campo, viene proposto un percorso di comprensione e consapevolezza di sé affinché ognuno possa trovare la propria libertà per amarsi veramente e amare così anche gli altri. Di questo tratterà anche la prima “Scuola di Unicità” in Italia di cui si parlerà anche nell’appuntamento del prossimo 24 giugno 2016 quando presso la sede

Antonella Aloi

Antonella Aloi

del Centro Culturale  Elsa Morante a Roma alle ore 17.00 sarà presentato il libro “Amore. Ascolto. Accoglienza. Le risorse del femminile in ognuno di noi”. Amore, ascolto e accoglienza non appartengono solo alla donna, non sono una prerogativa del femminile come fino ad oggi si è pensato, ma possono essere riscoperte da tutti attraverso l’apprendimento di nuovi modi di interagire con se stessi e gli altri. Virginia Vandini, Francesca Di Sarno, Antonella Aloi, in collaborazione con l’Associazione “Banca del Tempo” IX Municipio e l’Associazione “DONNE INSIEME” nel corso della presentazione  partendo dal senso che racchiude il valore del femminile compresi i suoi stereotipi, affronteranno gli aspetti legati all’Amore, all’Ascolto e all’Accoglienza entro contesti umani, sociali, Tre principi che nel cammino del counseling, rappresentano dei punti fondamentali per una rinascita culturale sostenibile in cui ciascuno possa ritrovare se stesso in armonia con l’altro.

Silvana Lazzarino

PRESENTAZIONE LIBRO

 “Amore. Ascolto. Accoglienza. Le risorse del femminile in ognuno di noi”

con Virginia Vandini, Francesca Di Sarno, Antonella Aloi

Centro Culturale Elsa Morante – Roma

Venerdì 24 giugno ore 17.00 – 20.00

Per info e prenotazioni: Banca del Tempo IX Municipio Tel. 06.5005652,

e.mail bancadeltempoix@gmail.com

Ingresso libero

 

Altri articoli pubblicati su Emmegiischia

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-20/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-13/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-06/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/giovanni-masotti/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/beppe-fiorello/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/oggi-domani/

 

Articoli pubblicati su ildispari24.it da Silvana

http://www.ildispari24.it/it/lo-sguardo-di-anghelopoulos/

http://www.ildispari24.it/it/oggi-domani/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-06/

http://www.ildispari24.it/it/rondinone/

http://www.ildispari24.it/it/monlus-onlus/

http://www.ildispari24.it/it/van-gogh-alive/

http://www.ildispari24.it/it/alessandro-valeri/

http://www.ildispari24.it/it/counseling-in-corsia/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-05-30/

http://www.ildispari24.it/it/serata-evento/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-05-23/

http://www.ildispari24.it/it/ipomea-del-negombo/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/sisto-v-e-domenico-fontanadue-uomini-che-hanno-amato-roma/

http://www.ildispari24.it/it/la-fabbrica-del-cioccolato/

http://www.ildispari24.it/it/sgarbi-presenta-anghelopoulos/

http://www.ildispari24.it/it/art-sweet-art/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-05-09/

http://www.ildispari24.it/it/visite-tattili-nei-musei/

http://www.ildispari24.it/it/eudonna-convegno/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-pinchi-artisti-in-libreria/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-ventura/

http://www.ildispari24.it/it/minerva-auctions/

http://www.ildispari24.it/it/sogni-doro/

http://www.ildispari24.it/it/world-press-photo-2016/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-04-25/

http://www.ildispari24.it/it/visite-in-campidoglio/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/la-tavola-di-dio/

http://www.ildispari24.it/it/messer-tulipano/

http://www.ildispari24.it/it/kurt-godel/

http://www.ildispari24.it/it/la-wfwp-e-la-bellezza-interiore/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-04-11/

http://www.ildispari24.it/it/minerva-auctions/

http://www.ildispari24.it/it/astutillo-e-il-potere-dellanello/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-04-04/

http://www.ildispari24.it/it/gohar-dashti/

http://www.ildispari24.it/it/volto-e-corpo/

http://www.ildispari24.it/it/toulouse-lautrec/

http://www.ildispari24.it/it/mario-giacomelli/

http://www.ildispari24.it/it/tango-silencio/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-pinchi/

http://www.ildispari24.it/it/seme-creativo/

http://www.ildispari24.it/it/successo-per-marco-tullio-barboni/

http://www.ildispari24.it/it/il-segreto-di-leonardo-da-vinci/

http://www.ildispari24.it/it/bulgari/

http://www.ildispari24.it/it/palazzo-braschi/

http://www.ildispari24.it/it/convegno-8-marzo/

http://www.ildispari24.it/it/escher-a-treviso/

http://www.ildispari24.it/it/francesco-vaccarone-e-la-poesia-visiva/

http://www.ildispari24.it/it/ugolina-ravera/

http://www.ildispari24.it/it/concerto-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/tinto-brass-uno-sguardo-libero/

http://www.ildispari24.it/it/il-poeta-dellanno-2015/

http://www.ildispari24.it/it/de-chirico-a-ferrara/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/premio-il-poeta-dellanno/

 

Hits: 15