Professionisti DILA APS 20230914 – Il Dispari: Andrea Del Buono 

Professionisti DILA APS 20230914 – Andrea Del Buono 

Professionisti DILA APS 20230914

Professionisti DILA APS 20230914 - Andrea Del Buono 

Professionisti DILA APS 20230914 – Andrea Del Buono

ANDREA DEL BUONO |  RUBRICA: BIOLOGIA POSITIVA & SALUTOGENESI – 1

Salutogenesi è tutto ciò che crea salute, ovvero tutto ciò che permette alle persone, anche in situazioni di forte avversità (un trauma, una malattia cronica, la disabilità, precarie condizioni socioeconomiche, ecc), di compiere scelte consapevoli di salute, utilizzando tutte le risorse (interne ed esterne)di resilienza e capacità pro-attiva.

Il termine Salutogenesi è formato dalla parola latina salus, salutis = salute, e dalla parola greca genesi = origine, inizio, derivazione.

Secondo questo nuovo approccio la domanda fondamentale non è più: «Quali sono le cause della malattia, e come si possono prevenire?» Bensì: «Quali sono i meccanismi molecolari alla base della salute, e come possiamo mantenerla?».

Il padre indiscusso dell’approccio salutogenico è Aaron Antonovsky (1923-1994), tuttavia è solo nel 2012 che, con l’Editoriale di Colin Farrelly, nasce la Medicina della Salute e la Biologia Positiva.

L’Autoresi chiede se stanziare enormi quantità di danaro in ricerca di base e applicata, per la comprensione delle cause delle malattie  al fine di trovare nuove cure e terapie, sia il modo più efficace per mantenerci in salute.

Tutta la ricerca medica attuale potrebbe essere definita “Biologia Negativa” o della “malattia”.

Sarebbe altrettanto utile ed efficace concentrare invece gli sforzi sulla Biologia Positiva: studiare e ricercare i meccanismi molecolari che consentono ad alcuni longevi e centenari (fenotipi positivi) di vivere più di un secolo senza mai soffrire delle malattie croniche che affliggono la maggior parte degli esseri umani nella loro vita.

Se riuscissimo a copiarne le modalità, non sarebbe questa una rivoluzione in tema di Salute Pubblica?

Il paradigma della Biologia Positiva si basa dunque sulla consapevolezza che l’aspettativa di vita, resistenza alle malattie o altre capacità, sia conseguenza di meticolosi meccanismi biologici e che una volta individuati possono essere copiati per aiutare tutti a migliorare il proprio stato di salute.

In effetti, la biologia negativa ha fatto progressi significativi per prevenire e curare le malattie croniche, ma il concentrarsi solo sulla patologia ha fatto sì che altre potenziali strade per la ricerca siano state trascurate.

Dal 2012 finalmente molti ricercatori stanno investendo in questo campo.

Ad esempio si sta studiando un farmaco che imiti in modo sicuro gli effetti della restrizione calorica, che potrebbe ritardare la maggior parte delle malattie e dei disturbi legati all’invecchiamento.

Nel prossimo numero vi svelerò come fare un check-up salutogenetico.

Buona Vita a tutti

Dott.  Andrea Del Buono

Medico Chirurgo – Immunoallergologo
Specialista in Medicina Preventiva e del Lavoro
Presidente Fondazione “DD Clinic ResearchInstituteOnlus”
Via Catauli 10/L 81100 Caserta
3336037125 – 0823/361625

https://www.emmegiischia.com/wordpress/andrea-del-buono/

https://www.ddclinicfoundation.eu/

Professionisti DILA APS 20230914 - Andrea Del Buono 

Professionisti DILA APS 20230914 – Andrea Del Buono

 

Direttore Gaetano Di Meglio

Pagina a cura di Bruno Mancini

Capo Redattrice Angela Maria Tiberi

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

IL DISPARI & DILA APS rubrica Professionisti

CS IL DISPARI & DILA APS

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

CS IL DISPARI & DILA APS

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti

Hits: 42

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni Il Dispari 

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

IL DISPARI & DILA APS rubrica Professionisti

CS IL DISPARI & DILA APS

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

Professionisti DILA APS 20231102 – Davide Felice

Professionisti DILA APS 20230907 – Davide Felice

Professionisti DILA APS 20231026 – Davide Felice

Professionisti DILA APS 20231019 – Davide Felice

Professionisti DILA APS 20231012 – Davide Felice

Professionisti DILA APS 20231005 – Davide Felice

Professionisti DILA APS 20230922 – Massimo Abbate

Professionisti DILA APS 20230921 – Andrea Del Buono

Professionisti DILA APS 20230915 – Massimo Abbate

Professionisti DILA APS 20230914 – Andrea Del Buono 

Professionisti DILA APS 20230908 – Davide Felice

Professionisti DILA APS 20230907 – Liga Sara Lapinska

CS IL DISPARI & DILA APS

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti

Hits: 29

Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti

Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti

Articoli pubblicati

Rubrica Professionisti

CS IL DISPARI & DILA APS

Il Dispari 20230828 – Redazione culturale DILA APS

Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

Il Dispari DILA APS Rubrica

Tra Gaetano Di Meglio

Rubrica Professionisti

Patron e Direttore della testata giornalistica Il Dispari

Rubrica Professionisti

Bruno Mancini

CS IL DISPARI & DILA APS

nella qualità di Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS

CS IL DISPARI & DILA APS

si è stabilito quanto segue:

Rubrica Professionisti

CS IL DISPARI & DILA APS

Il Dispari affida ad una Redazione organizzata da DILA APS una rubrica giornaliera dal martedì al venerdì  i cui contenuti, a firma di Soci e/o Collaboratori dell’Associazione, dovranno riguardare aspetti generali relativi a varie Professioni.

Gli articoli non potranno eccedere le 3000 battute, spazi compresi e dovranno essere inviati in formato word almeno tre giorni prima della data prevista per la pubblicazione.

Resta inteso che né DILA APS, né i firmatari degli articoli percepiranno compensi di alcun tipo e che DILA APS attiverà a suo carico un servizio di spedizione dei giornali verso le zone non coperte dal distributore ufficiale.

A seguito di questo accordo, Bruno Mancini ha nominato la Vice Presidente DILA APS, Angela Maria Tiberi (che ha accettato), Capo Redattrice della rubrica, la quale, da subito, prende il titolo di “Professionisti DILA APS“.

Come sempre, anche questo progetto DILA APS è aperto a tutte le vostre collaborazioni e, come sempre, DILA APS resta a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

INFO:
dilaaps@pec.it
dila@emmegiischia.com

Cell.
Angela Maria Tiberi 4305584216 (tutti i giorni dalle 10 alle 20)
Bruno Mancini 3914830355 (tutti i giorni dalle 15 alle 23)

Grazie per l’attenzione e W DILA APS.

Rubrica Professionisti

La rubrica “Professionisti DILA APS“, con la pubblicazione in quattro giorni settimanali, avrà una rotazione mensile di contenuti che, quando saremo a regime avranno argomenti trattati da:

Avvocati

Il Dispari DILA APS Rubrica

Davide Felice, Avvocato iscritto nella sezione ordinaria del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia a far data da Gennaio 2016, materie di competenza: diritto civile (contrattualistica, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, successioni, proprietà, locazioni e recupero crediti), diritto del lavoro (procedimenti disciplinari nel settore privato e nel pubblico impiego), diritto amministrativo (urbanistica, diritto di accesso agli atti e normativa degli Enti Locali); diritto societario (analisi statuti, atti costitutivi e patti para-sociali, responsabilità dei sindaci e amministratori).
Consigliere Comunale presso il Comune di Castegnato da luglio 2016
Capogruppo consigliare “Uniti per Castegnato” da aprile 2018 ad aprile 2022
Membro consulta urbanistica del Comune di Castegnato da maggio 2014
Membro Commissione Giovani e Finanziamenti c/o Ordine degli Avvocati di Brescia – anno 2017
Membro consulta per la revisione dello Statuto e del Regolamento del Consiglio Comunale di Castegnato – anni 2015/2016
Membro consulta lavori pubblici del Comune di Castegnato – anni 2009 a 2014

Ingegneri

Architetti

Dottori

Il Dispari DILA APS Rubrica

Dott.  Andrea Del Buono
Medico Chirurgo – Immunoallergologo
Specialista in Medicina Preventiva e del Lavoro
Presidente Fondazione “DD Clinic ResearchInstituteOnlus”
Via Catauli 10/L 81100 Caserta
3336037125 – 0823/361625

https://www.emmegiischia.com/wordpress/andrea-del-buono/
https://www.ddclinicfoundation.eu/

Professori

Commercialisti

Tecnici informatici

Agronomi

Dirigenti scolastici

Editori

Funzionari Pubblici

Sindacalisti

Scienziati

Climatologi

Assistenti disabili

Professionisti alimentazione

Addetti alla ricezione turistica

Marittimi

Giornalisti

Magistrati

Specialisti in Adozioni

ecc.

Quindi, con un po’ di presunzione, vorremmo attivare lo stesso percorso virtuoso che abbiamo già realizzato in campo artistico.

Provare a mandare messaggi educativi del vivere civilmente nella realtà attuale.

Avvocati, ingegneri, dottori commercialisti, ecc.  in tutte le professioni cercheremo
… e troveremo persone splendide capaci di esporsi in prima persona senza paure e senza condizionamenti.

Il Dispari DILA APS Rubrica

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

 

Hits: 36

Velka Sai in concerto al Valore del Femminile

Velka Sai. “Il Natale canta l’amore”: l’appuntamento si svolge a Roma  il 22 dicembre alle ore 21.00 presso la sede dell’Associazione Il Valore del Femminile in Piazzale delle Provincie, 8

A restituire quell’armonia tra la percezione della propria finitezza e l’aspirazione all’infinito che si fa strada alzando lo sguardo verso l’orizzonte a ritrovare quella pienezza di essere parte dell’universo e in relazione con ogni suo aspetto, è la voce di Velka Sai che nella sua estensione e modulazione vocale accompagnata anche da strumenti come campane tubolari, rende possibile la pienezza del cuore abbracciando la vita.

Voce profonda del cuore e dell’anima Velka è musicista, raffinata e poetica nei suoi voli fatti di vibrazioni e percezioni a suggerire un percorso quasi meditativo che richiama le atmosfere della natura come i boschi le cascate, gli spazi verdi per aprire il “luogo” infinito del cuore come si evince ad  esempio da “Transcendent Heart “.La sua voce e le vibrazioni degli strumenti ancestrali sonori a 432Hz da lei utilizzati aprono a mondi meditativi, diventando anche curativi per l’anima, La frequenza 432Hz è quella dell’universo alla base di tutta la creazione, ma questo suono è anche collegato al chakra del cuore e favorisce la sincronizzazione cerebrale,  l’intuito e il rilassamento, donando al corpo benessere. Così la sua voce e la sua musica sono carezze per l’anima e il corpo,

Nell’ambito delle attività dell’Associazione Il Valore del Femminile di cui è Presidente Virginia Vandini, questa grande artista, giovedì 22 dicembre 2022 alle ore 21.00, presso la sede dell’Associazione a Roma in Piazzale delle Provincie 8, da’ vita ad una serata di musica e voce per un concerto tutto natalizio “Il Natale canta l’amore”:  da vivere non solo a livello corale, ma anche nel corpo e nell’anima. Un concerto  in cui attraverso il canto celebrare tutti insieme in un unico coro, il seme dell’amore.

Momenti di pura gioia, calore e leggerezza sono condivisi entro una connessione che immerge in una rinascita dove i limiti sono superati e la visione diventa universale. In questo sentire non vi è più separazione, ma vicinanza, interazione e quella condivisione di fede espansa nella quale tutti possono e sono chiamati a ritrovarsi. Al concerto di Velka cui si partecipa con offerta libera e consapevole (contributo consigliato a partire da 10€) segue un momento conviviale.

Virginia Vandini, oltre ad essere Presidente dell’Associazione Il Valore del Femminile e Sociologa, Supervisor trainer Counselor professionista, Costellatrice evolutiva e spirituale con i Nat, nonché Custode del Mantra Madre, è fondatrice e ideatrice di Henosis, Centro di Counseling e Formazione.

In occasione di questa imperdibile serata si possono acquistare i doni di Natale dell’Associazione Il Valore del Femminile consultabili nel catalogo e partecipare alla “tombola de Il valore del femminile”.

Per prenotazioni scrivere a: info@ilvaloredelfemminile.org, oppure contattare il 3921074600.

Silvana Lazzarino

“Il Natale canta l’amore”

Velka Sai in concerto al Valore del Femminile

Giovedì 22 dicembre 2022 ore 21.00

 

Alcuni articoli di silvana Lazzarino usciti su Emmegiischia e Il Dispari

Emmegiischia: Silvana Lazzarino partecipa al convegno “Le donne raccontano”

Emmegiischia: Roberta Damiata-prima-donna

Emmegiischia: La solitudine nei film di Philip Groening

Emmegiischia: Gli scatti di Llisetta Carmi documentano il senso della vita

 

 

Hits: 79

Frana Casamicciola: Gaetano Di Meglio ha scritto un’anticipazione

Frana Casamicciola: Gaetano Di Meglio ha scritto un’anticipazione

Gaetano Di Meglio, Direttore della testata giornalistica “Il Dispari” e Vice Presidente dell’Associazione culturale Da Ischia L’Arre – DILA ha scritto un’anticipazione di quelli che saranno i suoi articoli di denuncia sulle responsabilità di personaggi politici, sociali, amministrativi, medianici, clericali ecc. in ordine alla frana di Casamicciola.
Prima, durante, e dopo la sciagura.

Riportiamo l’articolo in maniera integrale, invitandovi a seguire, anche su questa pagina, gli ulteriori sviluppi che Gaetano Di Meglio vorrà dare al suo rapporto giornalistico.

Frana Casamicciola: Gaetano Di Meglio ha scritto un’anticipazione

E ora sia il tempo della verità. Hanno sparato “scemenze su Ischia” come se non ci fosse un domani

Dal 26 novembre è stato difficile, davvero, ascoltare e leggere tutte le scemenze di questi giorni. Personaggi di nessun conto che hanno preso la parola, gente che è stata intervistata da canali nazionali e non solo. Improvvisati di tutto che hanno detto e fatto.
Il solito circo dell’orrore, questa volta, pescato con la botta, ha fatto più danno del fango.
Ho atteso fino ad oggi. Ho atteso fino alla fine dei funerali per iniziare a fare quello che facciamo di solito. Mi sono autocensurato per rispetto. Per cordoglio e per dolore. Ma abbiamo tempo e modo per dirci tutte le cose. E’ arrivato il tempo della verità. E’ arrivato il tempo di fare tutte le sfumature della frana. Perché, se il nero lutto e il grigio fango sono onorevoli, a noi ci resta il compito di raccontarvi quelle del viola. Quelle della VOSTRA VERGOGNA.

Partiremo da Vescovo Pascarella. Dall’ennesimo situazione nella quale abbiamo rimpianto Pietro Lagnese.
Avremo modo di raccontarci i bestiari della frana della tv nazionale. Da Crozza a Vespa, dalla Gruber a Giletti fino agli sciacalli di Fan qualcosa (non meritano neanche il nome).
Racconteremo le “Avventure della Campobasso, agente di sprotezione civile) e, perché no, anche degli errori che abbiamo commesso noi. Delle disattenzioni, delle speculazioni.
Avremo il modo di mettere nero su bianco quelle che sono le colpe secondo noi. Faremo nomi e cognomi di chi ha trovato anche il coraggio di andare in televisione. Di chi ha speculato grazie al main stream ignorante che opera in Italia (dal Giornale a La7, fino a La Stampa e a tutti gli altri).
Abbiamo sentito, visto e letto le assurdità più grandi. Hanno sparato “scemenze su Ischia” come se non ci fosse un domani. E lo hanno fatto grazie a quelli di noi che hanno vissuto il loro, personale, momento di gloria. Piccoli uomini in cerca di un briciolo di visibilità finito in contenitori tv che hanno solo indignato, ferito, colpito e affondato ancora di più.
Con il fango alla gola, c’è stato chi (e sono stati tanti: isolani, importati e non) invece di tendere la mano ha preferito alzare lo stivale e premere affinché si sprofondasse ancora di più.

I familiari delle vittime hanno preferito un rito funebre più raccolto, tenendo fuori lo Stato e la politica. Tenendo lontano le telecamere (e, purtroppo ci sono riuscite solo in parte) e sono state tradite dall’ufficio stampa del Vaticano. L’unica passerella, infatti, l’ha fatta l’Elemosiniere del Papa. Una passerella dai colori bianco e giallo che resta, comunque, una passerella.
Di minore intensità e minore valore è stata quella di De Luca. Una toccata e fuga, protetto dalle tante forze dell’ordine presenti sul territorio come, a tragedia ancora in corso e ferita ancora sanguinante con i dispersi sotto al fango, il titolare del DISASTRO DEL PIANO DI RICOSTRUZIONE è scappato insieme alle ancelle locali che hanno trovato in Fulvio da Salerno il loro protettore.

Ripenso al film di questi giorni e rivedo scene da paura. Non per il fango, ma per la sfacciataggine di insulsi locali prestarsi ad interviste. Domande ignoranti per interlocutori ignoranti. Saccenti sbarcati dalla terra ferma che hanno messo il microfono in bocca tutti senza sapere chi fosse il proprio interlocutore. Saccenti camera-muniti che hanno dato eco mediatica a chi, invece, doveva avere solo la gogna pubblica su un cumulo di fango in Piazza Marina.
E vogliamo parlare di tutto il mare di demagogia locale che dalle strade alle scuole ha conferma di quanto il background di Casamicciola sia popolato da personaggi autoctoni o no tutti da interpretare. Personalismi dettati da quel pizzico di presenzialismo superfluo, soprattutto dovuto alla realtà vissuta fino al 25 novembre. E’ imbarazzante leggere di proteste del mondo della scuola di Casamicciola dopo il fango venuto giù se paragonato al silenzio dopo i FATTI e la SOSTANZA di Ischia. Così, giusto per dircelo: il Rodari è stato demolito e quasi ricostruito, i moduli scolastici funzionano una bellezza a Via Leonardo Mazzella e il Lembo di Casamicciola resta solo un progetto e i figli di Casamicciola frequentano, ancora, “Le Zagare”. Alla fine, che fa, “un controllo ci salverà la vita” come nella famosa pubblicità TIM.
E ora sia il tempo della verità.

Gaetano Di Meglio

Bruno Mancini – Gaetano Di Meglio

Hits: 112