Il Simbolismo.
Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra
Una grande mostra che si inserisce in un preciso programma che Palazzo Reale di Milano dedica all’arte tra fine Ottocento e inizio Novecento e che ha già visto l’inaugurazione di Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau (fino al 20 marzo 2016).
Promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e Arthemisia Group, la mostra è a cura di Fernando Mazzocca e Claudia Zevi in collaborazione con Michel Draguet.
Con 24 sale site al piano nobile di Palazzo Reale, la mostra mette per la prima volta a confronto i simbolisti italiani con quelli stranieri grazie a circa un centinaio di dipinti, oltre alla scultura e un’ eccezionale selezione di grafica, provenienti da importanti istituzioni museali italiane ed europee oltre che da collezioni private.
Nelle varie accezioni in cui si è manifestato in Europa – dall’Inghilterra alla Francia, dal Belgio all’area nordica, dall’Austria all’Italia – il Simbolismo ha sempre dato un grande rilievo ai miti e ai temi che coincidevano con i grandi valori universali della vita e della morte, dell’amore e del peccato, alla costante ricerca dei misteri della natura e dell’umana esistenza.
La mostra presenta per la prima volta in Italia alcuni tra i più significativi capolavori del simbolismo europeo: innanzitutto alcune delle icone dell’idea simbolista del mondo: Carezze (L’Arte) la straordinaria donna/ghepardo di Fernand Khnopff; la testa di Orfeo galleggiante sull’acqua di Jean Delville, entrambi provenienti dal Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique di Bruxelles; l’enorme, sublime opera di Ferdinand Hodler, intitolata l’Eletto, dall’Osthaus Museum di Hagen e Il silenzio della foresta di Arnold Böcklin, dalla Galleria Nazionale di Poznan. Si tratta di opere mai viste in Italia che già stanno generando una grande aspettativa fra pubblico e critica.
Una delle sezioni più scenografiche della mostra è composta dalle sale dedicate alla Biennale del 1907: una straordinaria vetrina di confronto tra l’arte italiana più evoluta, cresciuta anche dal confronto con le grandi mostre della Secessione di Berlino e di Vienna. Giulio Aristide Sartorio è presente con l’imponente ciclo pittorico Il poema della vita umana, realizzato per la Biennale del 1907, la stessa dove venne allestita la famosa Sala dell’Arte del Sogno che ha rappresentato la consacrazione ufficiale del Simbolismo in Italia. Il ciclo di Sartorio è affiancato dall’installazione dell’artista vicentino Alberto Tadiello, il cui intervento sonoro – l’incipit di una composizione musicale ripetuto molte volte in modo sfalsato- crea una nuova esperienza di fruizione artistica.
Attraverso 21 sezioni tematiche, il percorso espositivo si svolge poi tra atmosfere e dimensione oniriche: accompagnato dalle poesie di Baudelaire, tratte dalla raccolta ‘I fiori del Male’ il visitatore attraversa le sale della mostra passando dalle rappresentazioni demoniache di Odillon Redon, alle rappresentazioni dei miti di Gustave Moreau, al vitalismo di Ferdinand Hodler, al colorismo dei Nabis. Le interpretazioni dell’amore di Giovanni Segantini, l’immaginario divisionista di Gaetano Previati e la magia della decorazione di Galileo Chini rendono conto, tra l’altro, dell’importanza del movimento simbolista in Italia, permettendo così di riscoprire nomi meno conosciuti: Luigi Bonazza, seguace italiano di Klimt, Leo Putz, Giorgio Kienerk e gli scultori Leonardo Bistolfi e Amleto Cataldi. Il percorso espositivo si chiude immergendo lo spettatore nell’atmosfera fantastica delle Mille e una notte, il ciclo decorativo realizzato da Zecchin alla vigilia della Grande Guerra.
Redattore: RENZO DE SIMONE
Informazioni Evento:
Data Inizio: 03 febbraio 2016
Data Fine: 05 giugno 2016
Costo del biglietto: 12,00 euro
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Milano, Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza Duomo, 12
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Orario: lunedì 14.30 – 19.30martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 – 19.30giovedì e sabato 9.30 – 22.30
Telefono: 02 54914
E-mail: mio@mio.it
Sito web: http://www.mostrasimbolismo.it/
Dove:
Palazzo Reale
Città: Milano
Indirizzo: Piazza Duomo, 12
Provincia: MI
Regione: Lombardia
NOTIZIE
La tv streaming lanostraisola si rinnova
ArtCafè: spazio virtuale d’incontro
Eventi dal 20 Gennaio 2016
Statistiche 10 Gennaio 2016
Barano eventi Natale
Forio eventi Natale
Ischia eventi Natale
Statistiche 10 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Novembre 2015
Eventi dal 20 Ottobre 2015
Eventi dal 20 Settembre 2015
Eventi dal 20 Agosto 2015
Seconda Ragunanza di Poesia
INGEBORG BACHMANN
Performance ad Ischia
TG DILA Consiglio comunale Ischia Sebastiano Conte regolamento edilizio
Eventi dal 20 Giugno 2015
Eventi dal 10 Maggio 2015
Eventi dal 10 Aprile 2015
Continua la distruzione
Eventi dal 10 Marzo 2015
Bus in avaria
Pornografi bloccati
Foto eventi
DILA Otto milioni 2015
Maria Luisa Neri ad Ischia
Premi non ritirati
Eventi dal 10 Febbraio 2015
Facebook elimina account
I progetti
EXPO Milano
Shoah 27 Gennaio 2015 – DILA
Scempi ad Ischia – Non solo spiagge e pinete
Scempi spiagge Ischia Natale 2014
Natale 2014 Mancini
Eventi dal 10 Gennaio 2015
Lulu – Posta ordinata gratis
Iscrizione omaggio DILA
Eventi dal 10 Dicembre
Sconto 35% su tutti i libri cartacei Lulu.com
Artista Di Strada – La magia delle parole
Comuni d’Italia – Link
Tutti i venerdì apertura serale musei
Musei gratis ogni prima domenica del mese
Costituita associazione culturale DILA “Da Ischia L’Arte”
Costituita associazione “Battiti di pesca”
Gran Galà “Otto milioni 2014
Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″
Eventi dal 10 Novembre
Eventi dal 10 Ottobre 2014
Eventi dal 10 Settembre 2014
Eventi dal 22 Agosto
Eventi dal 5 Agosto 2014
Eventi dal 30 Luglio 2014
Eventi dal 10 Luglio 2014
NOTTE DEI MUSEI
Eventi dal 10 Giugno 2014
Eventi dal 10 Maggio 2014
Eventi dal 10 Aprile 2014
Eventi dal 10 Marzo 2014
Concerti di Giulio Menichelli
Campania – Luoghi aperti
Eventi dal 10 Marzo 2014
8 MARZO: FESTA DELLA DONNA
Lutto nazionale
LENOIS Aprile 2014
Eventi 2014
Eventi del 15 Gennaio 2014
Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014
Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013
Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba
Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”
Eventi Natale a Procida 2013
Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013
Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia
Evento del 27 Novembre 2013
Eventi dal 27 Novembre
Pubblicazioni antologie
Premi
Don Backy
Inaugurazioni mostre
Auguri Natale 2112
SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.
Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala
Gemellaggio
Circolo Sadul
Cronaca
Sport
Via dei poeti
Treno-nave
Eventi
Statistiche
Contatti
Politica
Reti d’impresa
Legali
Non gioco
Pagina base eventi IDC
Amici facebook 2013 – 05 – 26
Hits: 25