Morena Burattini: Solo un po’ di rabbia è già un successo

Morhena con il suo ultimo brano scala le vette della classifica giovani emergenti

Dopo l’album “Il Pipistrello” e due singoli, nonché due EP di cui quello di grande successo contenente il brano dedicato a Papa Francesco “Un uomo venuto da lontano” realizzato insieme al compositore e arrangiatore Fabrizio Pigliucci, Morhena, nuovo nome d’arte di Morena Burattini, regala ai suoi fan e al pubblico che la sta iniziando a conoscere un’altra perla musicale dove la sua voce graffiante e allo stesso tempo delicata racconta un’emozione forte che non sempre è facile esprimere. Si tratta del brano “Solo un po’ di rabbia” uscito lo scorso 22 maggio 2017 e di cui diverse radio hanno parlato in anteprima. Tra queste RTR Radio Ti Ricordi che lo scorso 19 maggio ha fatto riferimento all’uscita del brano di Morhena cantante romana che con impegno, passione e grinta ha portato avanti le sue sfide. Brano che già sta conquistando pubblico e critica per le ritmiche ora lente ora sostenute in cui Morhena fa emergere i suoi sentimenti e stati d’animo attraverso una voce graffiante, ma anche dal tratto soul che incanta ogni volta di più.

Morhena

Le immagini in bianco e nero del video che accompagna il brano in cui Morhena appare di profilo, mentre la pioggia bagna il suo volto e quanto a lei intorno, restituiscono quella sensazione di malinconia unita a rabbia per un amore ancora da attendere. Il brano “Solo un po’ di rabbia” al momento è primo nella classifica radio aerplay dei giovani emergenti, Un risultato eccellente per la straordinaria Morhena.

Morhena, però, non è soltanto un’ottima cantante e autrice dei suoi testi, ma una sportiva di gran talento con alle spalle diversi e importanti successi nel nuoto e nello sci, senza dimenticare il suo cosante impegno nel sociale svolto anche attraverso la sua Associazione MonlusOnlus impegnata in diversi campi.. Ai Campionati italiani di nuoto tra il 1995 e il 2000 Morhena gareggiando per la categoria B1 nei 100 e 50 stile e nei 100 dorso si è classificata ai primi posti, mentre nello sci è stata tra le prime a livello nazionale a conquistare il podio nello slalom speciale e gigante (con il supporto de una guida) sempre tra il 1995 e il 2000.

Grazie al suo carattere vincente e pronto alle sfide, Morhena, rimasta non vedente a 15 anni è riuscita a procedere nel suo percorso con una forza di volontà davvero unica che le ha permesso di raggiungere i propri obiettivi tra sport e mondo della musica.

A proposito del citato l’EP dedicato a Papa Francesco dal titolo L’Uomo venuto da lontano“, uscito nel 2015, presentato anche alla Radio Vaticana contenente tre brani (una canzone dedicata al Papa Francesco in italiano e in spagnolo e un’altra dedicata alla città di Roma dal titolo “Roma bruciata“) Morhena lo scorso anno è stata invitata a cantare nei Giardini di Castel Sant’ Angelo a Roma in occasione della giornata del Giubileo dei disabili e malati. Il ricavato della vendita di questo EP , come per i precedenti album ed EP sono sempre stati destinati a finanziare i progetti per la salvaguardia delle malattie degli occhi, lo studio e la ricerca nel campo della cecità.

La sua voce intensa e profonda che vanta un timbro capace di raggiungere anche alte tonalità, le ha fatto conoscere da protagonista il mondo della canzone affatto facile, perché accanto al talento e alle capacità bisogna mostrare costanza, determinazione e desiderio di migliorarsi. Morhena di costanza, grinta e determinazione ne ha da vendere ed infatti fin dagli inizi si è sempre applicata per migliorare le sue performance e acquisire maggiore sicurezza e padronanza non solo nella modulazione della voce, ma anche nella scrittura di testi per canzoni accompagnata dalla sua chitarra.

Silvana Lazzarino

 

MORHENA

SOLO UN PO’ DI RABBIA

Uscito il 22 maggio 2017

Questo brano lo si si può ascoltare su youtube

andando sul link https://youtu.be/YMNSlcZlPeM

Altri articoli pubblicati su Emmegiischia di Silvana Lazzarino

https://www.emmegiischia.com/wordpress/96037-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/claudia-wieser-in-mostra-a-genova-museo-villa-croce/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/silvana-lazzarino-premiata/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/stanze-dartista-il-novecento-a-roma/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/bimba-landmann-e-le-immagini-della-fantasia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/grande-concerto-del-maestro-franco-micalizzi/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/luce-trionfo-di-colori-con-milena-petrarca/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/grande-successo-per-milena-petrarca-a-nettuno/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/luomo-e-la-sua-vera-natura/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2017-04-24/

 

 

Hits: 308

MONLUS ONLUS

MONLUS ONLUS

4a EDIZIONE STAFFETTA DI NUOTO SOLIDALE  PER LA RICERCA CONTRO LE MALATTIE LEGATE ALLA VISTA

La MONLUS ONLUS di cui è presidente Morena Burattini continua a portare avanti diverse iniziative tra cui attività proiettate a sostenere quanti devono fare i conti ogni giorno con la propria disabilità.  Le attività che l’Associazione sostiene con impegno e passione, in particolare per i non vedenti, sono a carattere artistico e culturale, nonché sportivo al fine di favorire l’integrazione e la socializzazione tra i soggetti con disabilità legate alla vista e ad altre disabilità e le persone cosiddette normodotate. La Onlus Monlus ha deciso nel suo piccolo di appoggiare un importante progetto volto ad aiutare e sostenere bambini e ragazzi con patologie visive importanti a rischio cecità.

MONLUS ONLUS Staffetta nuoto solidale 4 edizione

MONLUS ONLUS
Staffetta nuoto solidale
4 edizione

Con le sue attività rivolte a promuovere arte, sport, cultura e spettacolo per non vedenti e non solo,  l’Associazione Monlus Onlus, organizza per il prossimo 4 giungo 2016 la quarta edizione della STAFFETTA DI NUOTO SOLIDALE AMATORIALE ad Ostia Lido presso la Piscina Comunale “G. Passeroni” (in Via Mar Rosso, 68), dove tutti tra disabili visivi e normodotati sono protagonisti. Alla Staffetta di nuoto solidale “una bracciata in più per una speranza da realizzare”, promossa dal  CONI, sarà presente il direttore responsabile  della Piscina Comunale Marco Braccalenti e come sempre, fin dalla prima edizione, il Professor Vincenzo Petitti: Primario oculistica dell’Ospedale S. Camillo di Roma.

Non si tratta di una gara competitiva non essendovi alcuna distinzione tra categorie, poiché l’intento è quello di promuovere nell’ambito della socialità solidale punti di socializzazione e integrazione tra disabili e non. Il ricavato della manifestazione cui si partecipa con una quota individuale pari ad Euro 5.00 sarà devoluto in beneficenza ai progetti per la salvaguardia delle malattie agli occhi, per lo studio, la ricerca e la chirurgia promosse dalla costituenda Fondazione Falcinelli e alle attività del “Cuore di Cristiano Onlus”.associazione che appoggia la ricerca di malattie oncologiche pediatriche e che si occupa di disabilità.

Monlus Onlus staffetta nuoto

Monlus Onlus
staffetta nuoto

Questa staffetta vuole essere un invito per i romani e non solo, compresi i disabili in particolare i non vedenti a prendere parte ad un evento in cui sport e divertimento si incontrano per sostenere progetti per la ricerca nella prevenzione e cura di patologie degenerative legate alla vista come il glaucoma, la retinite e allo stesso tempo per sostenere la lotta contro i tumori infantili

L’accreditamento è previsto per le ore 9.15 del 4 giugno 2016 e la gara avrà inizio alle ore 10.00.

Al termine della staffetta verrà offerto un buffet dalla COOP Ortolani in collaborazione con i commercianti. Tutti sono invitati a partecipare. Alla gara parteciperà anche tutto il Liceo Scientifico Antonio Labriola.

Silvana Lazzarino

STAFFETTA DI NUOTO SOLIDALE

Una bracciata in più per una speranza da realizzare

Piscina Comunale “G. Passeroni” – Via Mar Rosso, 68 – Ostia Lido (RM)

Per info e prenotazioni: tel 347/1869902; presidente.monlus@gmail.com,

sito: www.monlus.it

4 giugno 2016 a partire dalle ore 10.00

accreditamento ore 9.15

MORENA BURATTINI

MORENA BURATTINI  nata a Roma nel 1975 sotto il segno della bilancia,  non è soltanto una donna piena di interessi che contemplano lo sport, la musica, il sociale, ma una persona attenta agli altri, comunicativa e dalle mille risorse con cui ha vinto le sue sfide. Rimasta non vedente all’età di 15 anni, Morena ha reagito procedendo nel suo percorso con coraggio e una forza di volontà davvero unica  che l’hanno portata a raggiungere i suoi obiettivi tra sport e mondo della musica   E’ in particolare nel nuoto nei Campionati italiani tra il 1995 e il 2000 che Morena gareggiando per la categoria B1 nei 100  e 50 stile e nei 100 dorso si è classificata ai primi posti, .Anche nello sci è stata tra le prime a livello nazionale a conquistare il podio nello slalom speciale e gigante (con il supporto dei una guida) sempre tra il 1995 e il 2000.

Morena Burattini alla premiazione

Morena Burattini alla premiazione

Accanto al talento nello sport, Morena Burattini ha una grande predisposizione per il canto e la musica tanto da essersi distinta come cantautrice pubblicando il primo  CD dal titolo “Il pipistrello” nel 2003 contenente 12 brani scritti con il musicista Luigi  Piergiovanni e successivamente pubblicando diversi brani in diverse compilation tra cui “Sola tra le stelle” inserito nel 2011 nella compilation Sanremo promossi presentata nelle manifestazioni parallele al Festival di San Remo. Il brano è stato riarrangiato da Cesare Ranucci Rascel, figlio di Renato Rascel.

Da sottolineare l’EP dedicato a Papa Francesco dal titolo “L’ uomo venuto da lontano” ,uscito nel 2015 e presentato anche alla Radio Vaticana. L’EP contiene tre brani: una canzone dedicata al Papa Francesco in italiano e in spagnolo e un’altra dedicata alla città di Roma dal titolo “Roma bruciata“. I brani sono stati composti e curati dalla stessa Morena insieme al compositore e arrangiatore Fabrizio Pigliucci.. L’EP è stato inviato al Vaticano ed ha avuto il benestare del Papa Francesco tantoché Morena è stata invitata a cantare nei Giardini di Castel Sant’ Angelo a Roma il prossimo 11 giungo 2016 in occasione della giornata del Giubileo dei disabili e malati. .Il ricavato della vendita di questo EP servirà a finanziare i progetti per la salvaguardia delle malattie degli occhi, lo studio e la ricerca nel campo della cecità.

Morena Burattini in concerto

Morena Burattini in concerto

La sua voce intensa e profonda che vanta un timbro capace di raggiungere anche alte tonalità, le ha fatto conoscere da protagonista il mondo della canzone affatto facile, perché accanto al talento e alle capacità bisogna mostrare costanza, pazienza e desiderio di migliorarsi. Morena di costanza, grinta e determinazione ne ha da vendere ed infatti fin dagli inizi si è sempre applicata per migliorare le sue performance e acquisire maggiore sicurezza e padronanza non solo nella modulazione della voce, ma anche nella scrittura di testi per canzoni supportata dalla sua chitarra..

Tra i diversi Festival e concorsi cui ha preso parte vanno ricordati; la selezione dell’Accademia del festival di San Remo con la Canzone : “Gli Angeli non sono teneri ” nel 1998, la selezione del Festival di Napoli con la canzone “ Come sono io” nel 1999, .la partecipazione al 22° Giro Festival trasmesso da Rai Tre e Rai International come promo it nell’agosto del 2000. E ancora la partecipazione nel 2003 al concerto organizzato dalla Camera di Commercio Italoellenica che si è svolto in Grecia ad Atene per la raccolta fondi a favore delle Paralimpiadi di Atene 2004 e nel 2006 al primo Festival europeo per nuovi artisti disabili e non, intitolato  “TUTTI INSIEME “ con la canzone “Giorni memorabili” , svoltosi ad Atene. Quattro anni dopo nel  2010 prende parte alla IV edizione del Tour Music Fest,Festival Internazionale della musica emergente allo stage e alla II selezione, e lo scorso novembre del 2015 è tra le concorrenti scelte per la 2 edizione di Lions World Song Festival for the Blind “Sounds from the Heart”  tenutosi in Polonia a Cracovia, festival con cadenza biennale destinato esclusivamente a cantanti disabili visivi. Il brano  con cui Morena si è presentata in questo concorso dal titolo  “Sono come te” è stato scritto da lei e riarrangiato per l’occasione da Fabrizio Pigliucci. Per l’interpretazione e il testo Morena ha ricevuto un Premio Speciale “Morena Burattini – Malopolska Chamber of Craft and Entrepreneurship Prize” classificandosi al 4 posto,

Morena Burattini presidente della Monlus Onlus

Morena Burattini
presidente della Monlus Onlus

Da cantautrice non poteva mancare la sua collaborazione per la radio- Dalla fine del  2014 Morena ha iniziato a collaborare come speaker  per Radio Finestra aperta, radio web della UILDM LAZIO associazione che si interessa della Distrofia Muscolare. All’interno di questa radio Morena si occupa di una trasmissione musicale Note a Margine in onda tutti i venerdì pomeriggio dalle 15.30  alle 16.30 e in replica il sabato sera alle ore 21.00.

Da quando ha fondato nel 2011 la MONLUS ONLUS  associazione il cui scopo è di realizzare e gestire attività di carattere culturale e artistico favorendo la socializzazione e integrazione delle persone disabili, in particolari con visibilità visiva, con le persone cosiddette normodotate, Morena Burattini ha dato il via a diversi progetti e eventi per raccogliere fondi al fine di sostenere progetti destinati allo studio e alla ricerca per la prevenzione e cura di patologie degenerative legate alla vista.

Quale riconoscimento al suo impegno sociale e professionale in qualità di cantautrice Morena Burattini nel 2012 ha ricevuto il PREMIO  MONDO NOTTE  tenutosi alla discoteca Piper di Roma.

Si. Laz

 

Altri articoli pubblicati su ildispari24.it da Silvana

http://www.ildispari24.it/it/alessandro-valeri/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-05-30/

http://www.ildispari24.it/it/serata-evento/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-05-23/

http://www.ildispari24.it/it/ipomea-del-negombo/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/sisto-v-e-domenico-fontanadue-uomini-che-hanno-amato-roma/

http://www.ildispari24.it/it/la-fabbrica-del-cioccolato/

http://www.ildispari24.it/it/sgarbi-presenta-anghelopoulos/

http://www.ildispari24.it/it/art-sweet-art/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-05-09/

http://www.ildispari24.it/it/visite-tattili-nei-musei/

http://www.ildispari24.it/it/eudonna-convegno/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-pinchi-artisti-in-libreria/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-ventura/

http://www.ildispari24.it/it/minerva-auctions/

http://www.ildispari24.it/it/sogni-doro/

http://www.ildispari24.it/it/world-press-photo-2016/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-04-25/

http://www.ildispari24.it/it/visite-in-campidoglio/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/la-tavola-di-dio/

http://www.ildispari24.it/it/messer-tulipano/

http://www.ildispari24.it/it/kurt-godel/

http://www.ildispari24.it/it/la-wfwp-e-la-bellezza-interiore/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-04-11/

http://www.ildispari24.it/it/minerva-auctions/

http://www.ildispari24.it/it/astutillo-e-il-potere-dellanello/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-04-04/

http://www.ildispari24.it/it/gohar-dashti/

http://www.ildispari24.it/it/volto-e-corpo/

http://www.ildispari24.it/it/toulouse-lautrec/

http://www.ildispari24.it/it/mario-giacomelli/

http://www.ildispari24.it/it/tango-silencio/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-pinchi/

http://www.ildispari24.it/it/seme-creativo/

http://www.ildispari24.it/it/successo-per-marco-tullio-barboni/

http://www.ildispari24.it/it/il-segreto-di-leonardo-da-vinci/

http://www.ildispari24.it/it/bulgari/

http://www.ildispari24.it/it/palazzo-braschi/

http://www.ildispari24.it/it/convegno-8-marzo/

http://www.ildispari24.it/it/escher-a-treviso/

http://www.ildispari24.it/it/francesco-vaccarone-e-la-poesia-visiva/

http://www.ildispari24.it/it/ugolina-ravera/

http://www.ildispari24.it/it/concerto-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/tinto-brass-uno-sguardo-libero/

http://www.ildispari24.it/it/il-poeta-dellanno-2015/

http://www.ildispari24.it/it/de-chirico-a-ferrara/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/premio-il-poeta-dellanno/

 

Hits: 34