FABIOLA LETIZIA, PATRIZIA MAGNANTE e STEFANIA SAVINO A ROMA SALA DA FELTRE

FABIOLA LETIZIA, PATRIZIA MAGNANTE e STEFANIA SAVINO NELLA MOSTRA “QUI E ORA…OLTRE” NELLO SPAZIO OPEN ART TRA ARTE E POESIA

Eleganza, armonia, lirismo e poesia accompagnano le atmosfere della mostra “QUI E ORA…OLTRE” con protagoniste tre figure femminili di cui due artiste contemporanee e una poetessa e scrittrice, che in modi diversi e complementari raccontano le proprie emozioni restituendo tra realtà e sogno i loro modi con cui attraversano le vicende della vita tra ricordi passati e presente con uno sguardo al futuro.

Fabiola Letizia opera espsota in QUI E ORA…OLTRE Roma sala da feltre Open Art

FABIOLA LETIZIA,.PATRIZIA MAGNANTE, STEFANIA SAVINO sono infatti protagoniste del percorso espositivo in corso alla Sala da Feltre nello spazio Open Art a Roma in Via Benedetto Musolino 7, fino al 14 aprile 2018 ad ingresso libero.

La mostra, che è stata inaugurata lo scorso 24 marzo con la presentazione di Silvia Mendico e le immagini video a cura di Alberto Della Porta, affianca ai dipinti dallo stile astratto di Fabiola Letizia e a quelli più aderenti alla realtà di Patrizia Magnante, le poesie di STEFANIA SAVINO ispirate agli stessi dipinti per un percorso tra arte e poesia a creare una contaminazione tra immagini e parole.

La creatività, intesa quale energia con cui dare forma attraverso colori e linee alle rappresentazioni di visioni reali con rimandi al vissuto interiore, guida come un filo rosso le opere delle pittrici che hanno saputo esplorare il proprio orizzonte invisibile di pensieri proiettandolo dentro e oltre le espressioni segniche della pittura.

La capacità di dar voce all’invisibile legato alle emozioni, ma anche l’entusiasmo per la vita dove non mancano dolori e nostalgie, appartengono anche ai versi poetici di Stefania Savino poliedrica nell’interpretare il proprio universo a partire da quanto la circonda con particolare attenzione agli affetti e ai legami umani.

Patrizia Magnante opera esposta in QUI E ORA..OLTRE a Roma Sala da Feltre Open ARt

Se Fabiola Letizia, nativa di Catanzaro, ma dal 1999 a Roma dove insegna, ha utilizzato combinazioni di materiali diversi uniti all’esplorazione dell’astrazione segnica per approdare a quell’idea in divenire con cui raccontare storie vicine e lontane che svelano gioie e delusioni, promesse e speranze, Patrizia Magnante, di Roma, sociologa e docente presso l’Università di Tor Vergata, fa emergere i propri stati d’animo entro scenari ancorati alla natura al passare delle stagioni, alla forza del mare e poi alla dolcezza della maternità restituita nel dipinto come centro del cosmo dove si alternano colori tenui e avvolgenti.

Tra poesia e racconti si muove la creatività di Stefania Savino, nata a Napoli, ma  romana di adozione,  laureata in Pedagogia, da oltre 30 anni insegnante, che nell’arte trova spunto per dar voce alla sua passione per la poesia che va ad arricchire il suo essere autrice e coautrice di saggi e manuali universitari di pedagogia e sociologia. Trasformazione e vitalità, cambiamento quale apertura alle infinite possibilità dell’esistenza tra gioie e delusioni, accompagnano le rappresentazioni che restituisce la Savino nei suoi

poesia di Stefania Savino

versi anche ispirati alle opere delle due artiste Fabiola Letizia e Patrizia Magnante come si può notare nella mostra.

Le sue liriche leggere e avvolgenti come una melodia percorrono viaggi dell’anima tra la terra e il cielo, il passato e il futuro, a toccare nuovi orizzonti emozionali dove respirare sensazioni di libertà e rinascita anche attraverso passaggi notturni dove si avverte quel dolore inevitabile che poi lascia il posto ad una nuova vita. Questi i temi che lei restituisce a partire dalle opere di Fabiola Letizia nelle liriche “Ferite” e  “Mondi a parte”, così come di sogni e nostalgie racconta a partire dai dipinti di Patrizia Magnante con le liriche “Nuvole, sogni,  nostalgie” e “Risvegli”.

Fabiola Letizia e Patrizia Magnante hanno esposto alla mostra “Insieme per un bene più grande: parole e colori per l’Africa” nel 2016 a Roma. Sempre insieme hanno preso parte alla mostra “Biennale d’Arte Forum Roma” del 2017 al cui concorso Fabiola Letizia si è classificata al primo posto con le opere “Adorazione” e “Passione”.

 

Silvana Lazzarino

 

QUI E ORA…OLTRE

FABIOLA LETIZIA, PATRIZIA MAGNANTE, STEFANIA SAVINO

Sala da Feltre- OPEN ART

Via Benedetto Musolino, 7 (Orti di Trastevere- Porta Portese) – 00153 Roma

ORARI dal lunedì al sabato 9.00–19.00

Fino al 14 aprile 2018

Ingresso libero

Per informazioni Tel. 06 58 52 05 251

s.consolini@saleconvegniroma.it

 

Altri articoli pubblicati su Emmegiischia da Silvana Lazzarino

https://www.emmegiischia.com/wordpress/ischia-patrizia-canola-al-museo-etnografico-del-mare/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/roma-i-musei-si-aprono-alla-musica/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/miro-sogno-e-colore-a-bologna/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/massimiliano-bartesaghi-e-le-sue-prospettive-urbane/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/roberto-barni-in-mostra-alla-galleria-poggiali/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/98293-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/la-belle-epoque-con-toulouse-lautrec-a-verona/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/torre-grossa-a-san-gimignano-un-viaggio-nel-medioevo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/eugenia-serafini-e-valerio-bocci-a-tolfarte/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/stargate-di-fabio-viale-a-pietrasanta/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/lettura-interattiva-con-magic-blue-ray/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/97273-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/morhena_-solo-un-po-di-rabbia-e-gia-un-successo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/artemisia-gentileschi-e-milena-petrarca-a-pozzuoli/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/fulvio-bernardini-al-micro-arti-visive-di-roma/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2017-06-12/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/gioco-damore-di-angela-tiberi-a-pontinia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/menzione-donore-silvana-lazzarino/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/uno-lo-street-artist-che-rielabora-lo-stile-pop/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/96784-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/grande-successo-a-latina-per-il-premio-magna-grecia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/walter-guidobaldi-e-il-suo-mondo-fantastico/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/alba-gonzales-in-mostra-a-bomarzo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/arturo-martini-e-fausto-pirandello/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/eugenia-serafini-premio-internazionale-e-mostra/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/96037-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/claudia-wieser-in-mostra-a-genova-museo-villa-croce/

 

Articoli pubblicati su ildispari24.it da Silvana  Lazzarino

http://www.ildispari24.it/it/virgina-vandini-e-il-progetto-unicita-in-collaborazione-con-la-sapienza-di-roma/

http://www.ildispari24.it/it/rita-caccamo-a-rai-uno-con-strettamente-personale/

http://www.ildispari24.it/it/giuliana-conforto-seminario-introduttivo-sulla-fine-dei-tempi/

http://www.ildispari24.it/it/la-scrittura-il-segno-la-storia-il-senso-di-f-p-tanzj-f-fava-del-piano-p-perilli-s-madia/

http://www.ildispari24.it/it/pietro-gentili-il-suo-sguardo-verso-linfinito-nella-luce/

http://www.ildispari24.it/it/responsabilita-un-percorso-per-avere-a-cuore-se-stessi-con-francesca-di-sarno_-il-viaggio-delleroe/

http://www.ildispari24.it/it/francesca-di-sarno-counselor-emozioni-e-relazioni-con-il-valore-del-femminile/

http://www.ildispari24.it/it/toto-genio-la-grande-mostra-sul-principe-della-risata-in-corso-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/massimo-marinelli-via-ultima-costa-romanzo-giallo-presentazione-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/massimo-marinelli-via-ultima-costa-romanzo-giallo-presentazione-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/palazzo-barberini-presentazione-libro-la-riscoperta-del-seicento-i-libri-fondativi/

 

http://www.ildispari24.it/it/pirandello-tra-musica-e-recitazione-allenoteca-letteraria-roma-quattro-fontane/

http://www.ildispari24.it/it/le-fotografie-di-henri-cartier-bresson-in-mostra-a-palermo/

 

Hits: 89

Patrizia Canola e i respiri della natura

PATRIZIA CANOLA

LA SUA ARTE PROIETTA NEGLI ORIZZONTI DELLLA NATURA PER TROVARE NUOVI RESPIRI

Il colore e la luce che creano suggestive rifrazioni nel dare forma e vita ai ritmi infiniti della natura con i suoi volti sempre diversi di stagione in stagione, irrompono con equilibrio e armonia nei dipinti lirici e avvolgenti di Patrizia Canola.

Patrizia Canola

Patrizia Canola

Pittrice affermata e di successo Patrizia Canola ha all’attivo numerose mostre in Italia e all’estero: citiamo tra le più recenti quella promossa da AMACI per la giornata del contemporaneo che l’ha vista esporre insieme ad Alba Gonzales presso gli spazi del Museo Pianeta Azzurro a Fregene (RM) lo scorso ottobre 2015 e la personale presso la Chiesa Monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino (PG) a cura di Catia Monacelli.

La natura protagonista delle sue opere, tra silenziosi paesaggi invernali con neve e ghiacciai, distese di campi di grano e fiori dalla tinte accese, ruscelli, maestosi faggi e ancora cieli a perdita d’occhio di cui colpiscono i notturni dai riflessi argentati, apre ad una sorta di

Riflessi

Riflessi

compenetrazione visivo- emotiva riportando in superficie desideri lontani, sogni in cui sperare. Ecco che gli infiniti luoghi della natura dove si alternano giardini in fiore, alberi secolari, striature argentee che in una notte vellutata, intrecciano geometrici arabeschi, invitano a guardare oltre, ripensando alla finitezza dell’individuo per interrogarsi sul senso di questa vita di cui si percepiscono i limiti.

.Mete viste, sognate, desiderate svelano un paesaggio dalle sfumature nuove e dalle tonalità che ora unendosi ora scomponendosi, variano presentandosi a volte vivaci e decise, altre volte chiare e pastello.

Così nella natura, che è infinita, Patrizia Canola, artista raffinata e sensibile, ha scoperto una fonte di ispirazione privilegiata per accostarsi e rivelare le emozioni della vita. Emozioni che riaffiorano anche dopo

Luci d'autunno

Luci d’autunno

tempo posando lo sguardo negli spazi della natura dove la linea di confine tra la terra e il cielo sembra svanire a suggerire una possibile interazione tra l’orizzonte fisico e metafisico.

La Brianza è col tempo diventato il sito più frequentato per dare vita alle sue opere dove filtrano le atmosfere fatte di suoni, bisbigli e rumori di una natura ancora intatta che si lascia catturare nella bellezza delle sue sfumature di colori ora cangianti ora riflessi, per poi nascondersi lasciando un alone di mistero al calar della sera.

Gli scenari descritti da Patrizia Canola sono quelli di un paesaggio in divenire, filtrato nei suoi diversi volti e manifestazioni dalla forza rivelatrice della luce. Luce che forma e fonde il colore a svelare i

Incanto d'inverno

Incanto d’inverno

dettagli di questa natura solare e rasserenante che rimanda all’eterno ciclo dell’esistenza nel passare delle stagioni. La luce da lei catturata sia diurna, sia crepuscolare, avvolge ogni singolo particolare del paesaggio o veduta: ecco che un bosco, un campo di grano, un torrente d’acqua cristallina e poi le mimose, le peonie e l’uva bianca, si riempiono di questa essenza che traspare in ogni loro dettaglio creando il senso del movimento. Intense le incursioni di luci a scandire le variazioni cromatiche in Rifrazioni (2014) e Atmosfera d’inverno sul fiume Adda (2015) che esaltano l’effetto delle trasparenze legate alla magia dei riflessi. La luce nei dipinti della Canola crea trasparenze e spessori, riflettendosi nell’acqua e liberandosi nel cielo: una luce che ora sembra irrompere e palpitare fra i rami e le cime degli alberi come in Luci d’Autunno (2015), ora fermarsi su quelle proiezioni di orizzonti dove i  ghiacciai diventano specchi per cieli quasi marmorei e custodi di verità come in Incanto d’inverno (2015). Verità sul senso della vita inafferrabile, ma percepibile attraverso colori intensi e vivaci, delicati e avvolgenti nel loro restituire profumi ed energia ad alberi, fiori, fili d’erba, ninfee che raccontano della continuità, del passare dalla nascita alla morte, per poi rinascere. E’ la rinascita del respiro cosmico che abbraccia il finito e l’infinito tra la terra e il cielo parlando all’uomo del mistero della vita.

Silvana Lazzarino

Articoli di Silvana Lazzarino

Altri articoli pubblicati su Emmegiischia

https://www.emmegiischia.com/wordpress/fabio-viale/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-07-04/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-13/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-06/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/giovanni-masotti/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/beppe-fiorello/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/oggi-domani/

 

Articoli pubblicati su ildispari24.it da Silvana

http://www.ildispari24.it/it/la-venere-tatuata-di-fabio-viale/

http://www.ildispari24.it/it/larte-irregolare/

http://www.ildispari24.it/it/giovanni-frangi/

http://www.ildispari24.it/it/franco-micalizzi/

http://www.ildispari24.it/it/fabio-viale/

http://www.ildispari24.it/it/simone-sraglia/

http://www.ildispari24.it/it/kinkaleri-performer/

http://www.ildispari24.it/it/libri-e-stampe/

http://www.ildispari24.it/it/lorlando-furioso/

http://www.ildispari24.it/it/incontriamoci/

http://www.ildispari24.it/it/manfredi-beninati/

http://www.ildispari24.it/it/cori-e-poesia-nel-campanile-di-giotto-per-cantare-lamore-che-unisce/

http://www.ildispari24.it/it/alba-gonzales/

http://www.ildispari24.it/it/estate-lungo-il-tevere/

http://www.ildispari24.it/it/amore-ascolto-e-accoglienza/

http://www.ildispari24.it/it/larte-irregolare/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-06-20/

http://www.ildispari24.it/it/festa-della-famiglia/

http://www.ildispari24.it/it/giovanni-masotti/

http://www.ildispari24.it/it/httpwww-emmegiischia-comwordpress2x1000-allassociazione-culturale-il-dragone/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-06-13/

http://www.ildispari24.it/it/lo-sguardo-di-anghelopoulos/

http://www.ildispari24.it/it/oggi-domani/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-06/

http://www.ildispari24.it/it/rondinone/

http://www.ildispari24.it/it/monlus-onlus/

http://www.ildispari24.it/it/van-gogh-alive/

http://www.ildispari24.it/it/alessandro-valeri/

http://www.ildispari24.it/it/counseling-in-corsia/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-05-30/

http://www.ildispari24.it/it/serata-evento/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-05-23/

http://www.ildispari24.it/it/ipomea-del-negombo/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/sisto-v-e-domenico-fontanadue-uomini-che-hanno-amato-roma/

http://www.ildispari24.it/it/la-fabbrica-del-cioccolato/

http://www.ildispari24.it/it/sgarbi-presenta-anghelopoulos/

http://www.ildispari24.it/it/art-sweet-art/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-05-09/

http://www.ildispari24.it/it/visite-tattili-nei-musei/

http://www.ildispari24.it/it/eudonna-convegno/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-pinchi-artisti-in-libreria/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-ventura/

http://www.ildispari24.it/it/minerva-auctions/

http://www.ildispari24.it/it/sogni-doro/

http://www.ildispari24.it/it/world-press-photo-2016/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-04-25/

http://www.ildispari24.it/it/visite-in-campidoglio/

http://www.ildispariquotidiano.it/it/tutti-gli-articoli/

http://www.ildispari24.it/it/la-tavola-di-dio/

http://www.ildispari24.it/it/messer-tulipano/

http://www.ildispari24.it/it/kurt-godel/

http://www.ildispari24.it/it/la-wfwp-e-la-bellezza-interiore/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-04-11/

http://www.ildispari24.it/it/minerva-auctions/

http://www.ildispari24.it/it/astutillo-e-il-potere-dellanello/

http://www.ildispari24.it/it/il-dispari-2016-04-04/

http://www.ildispari24.it/it/gohar-dashti/

http://www.ildispari24.it/it/volto-e-corpo/

http://www.ildispari24.it/it/toulouse-lautrec/

http://www.ildispari24.it/it/mario-giacomelli/

http://www.ildispari24.it/it/tango-silencio/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-pinchi/

http://www.ildispari24.it/it/seme-creativo/

http://www.ildispari24.it/it/successo-per-marco-tullio-barboni/

http://www.ildispari24.it/it/il-segreto-di-leonardo-da-vinci/

http://www.ildispari24.it/it/bulgari/

http://www.ildispari24.it/it/marco-tullio-barboni/

http://www.ildispari24.it/it/palazzo-braschi/

http://www.ildispari24.it/it/convegno-8-marzo/

http://www.ildispari24.it/it/escher-a-treviso/

http://www.ildispari24.it/it/francesco-vaccarone-e-la-poesia-visiva/

http://www.ildispari24.it/it/ugolina-ravera/

http://www.ildispari24.it/it/concerto-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/tinto-brass-uno-sguardo-libero/

http://www.ildispari24.it/it/il-poeta-dellanno-2015/

http://www.ildispari24.it/it/de-chirico-a-ferrara/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/premio-il-poeta-dellanno/

 

Hits: 23