A Magic Summer Night – Dj Contest

Views: 0

A Magic Summer Night
Lunedi 6 Agosto 2012 Ore 22.00

Lungomare Cristoforo Colombo

Ellegì Spettacoli presenta

A Magic Summer Night – Dj Contest
(Ingresso riservato ad un solo pubblico MAGGIORENNE)Il LIDO RICCIULILLO ancora una volta farà da cornice per un magico evento. L’estate Ischitana è ormai nel caldo mese di Agosto e noi vi offriamo la possibilità di evadere dai soliti locali e scatenarvi su una pista a pochi metri dal mare.

Durante la serata si sfideranno alcuni tra gli emergenti Dj Ischitani per l’ISOLA D’ISCHIA DJ CONTEST, (le iscrizioni sono ancora aperte).Già confermate le iscrizioni di

EdoDj
Checco Luis
Almini Bros (by Number Two Procida)
Francesco Del Prete
Patryk
Christian Buono
Daniele Monti
Mario Di Iorio

SPECIAL SCRATCHING by GiGi RoBINIA

INGRESSO LIBERO con drink card obbligatoria.
Ai primi 300 ingressi ghiacciolo alcolico in omaggio.

Info: 3201825566 – 3332412857

LIDO RICCIULILLO: Potete raggiungerci facilmente a piedi da Ischia Porto (circa 20-25 minuti di passeggiata lungo Via Roma, e di fronte al Bar Vittoria in C.so Vittoria Colonna scendete sulla stradina a sinistra) e in autobus (con le linee EAV 5, 7, 8, C12, fino a Piazza Degli Eroi, e proseguendo per 10 minuti a piedi lungo Via E.Cortese)

—– > REGOLAMENTO DJ CONTEST < ——-

ISCRIZIONE GRATUITA
L’evento si svolgerà Lunedì 6 Agosto 2012 dalle ore 23.00. I partecipanti avranno modo di provare la consolle prima dell’esibizione. La singola esibizione avrà una durata di massimo 8 minuti. Partecipazione singola, non in team.

EQUIPAGGIAMENTO TECNICO (a disposizione dei concorrenti)

2 Pioneer CDJ 350
1 Pioneer CDJ 850
1 Mixer Pioneer DJM 700
1 Scheda Audio Native Instruments Audio 10

LA GIURIA
Sarà composta da Luca Ricci, Gigi Robinia, M.I.T.A., Vin_Twin

I parametri di giudizio previsti sono 6:
Senso Ritmico – Tecnica – Senso Melodico – Impatto sul pubblico – Look e Carisma – Cambi Dischi.

Il pubblico esprimerà il proprio giudizio con un applauso alla fine di ogni esibizione. Al termine delle esibizioni la giuria renderà pubblico il proprio verdetto ed il vincitore sarà premiato con un SOGGIORNO VACANZA DI UNA SETTIMANA (meta a scelta). Il verdetto della giuria è insindacabile.


Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:
1) La sezione culturale di un settimanale cartaceo
2) Uno spazio d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di una tv (digitale terrestre e web),
3) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://ischia.italiadellacultura.it/ ,
4) Una testata giornalistica on line
5) Il sito www.emmegiischia.com,
6) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
7) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
8) Numerose altre opportunità
Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Posso assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse se m’invierai il nome l’indirizzo mail e un recapito telefonico.
emmegiischia@gmail.com

IDC


emmegiischia@gmail.com
Ciao Bruno

Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.

Contatti

Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali? Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.
Servizi. Sono disponibili con una serie di servizi introdotti per render più accattivante ItaliadellaCultura. Il primo di questi, già attivo, riguarda l’ospitalità fornita da Alberghi e Bed and Breakfast nel vostro comune. L’utente interessato all’evento a Roma, per esempio, potrà scoprire possibili strutture convenzionate suggerite dal coordinatore locale, inserite in specifiche schede sul nostro sito. Si tratta di un servizio molto utile, presente tutto l’anno.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Anniversario “Il Dispari” e presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3

Dream House

Views: 1

Locandina Dream House

Fuggita dalla frenesia di New York, una famiglia trasloca nella sua nuova e, a quanto sembra, idilliaca casa nel Connecticut. Scopriranno che tempo prima i vecchi proprietari vennero brutalmente massacrati. Ben presto l’inquietante passato tornerà a perseguitare i nuovi inquilini. Con Daniel Craig, Rachel Weisz e Naomi Watts.

 

 

Distribuzione: Universal Pictures
Produzione: USA
Anno produzione: 2011
Uscita in Italia: venerdì 3 agosto 2012

Primo Weekend Usa: $ 8.209.000

Incasso Totale* Usa: $ 21.280.000

Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 13 novembre 2011
Consigliato assolutamente no!
Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (Usa)
 dizionari n.d.
 critica n.d.
 pubblico * * * - -
.

Jim Sheridan

Jim Sheridan

Regista

Naomi Watts

Naomi Watts

Ann Patterson

Daniel Craig

Daniel Craig

Will Atenton

Rachel Weisz

Rachel Weisz

Libby

Mark Wilson

Mark Wilson

Conklin

Elias Koteas

Elias Koteas

Boyce

Marton Csokas

Marton Csokas

Jack Patterson

Taylor Geare

Taylor Geare

Trish

Claire Geare

Dee Dee

Rachel Fox

Chloe Patterson

Jane Alexander (I)

Jane Alexander (I)

La dottoressa Greeley

Brian Murray

Il dottor Medlin

Bernadette Quigley

Heather Keeler

Sarah Gadon

Sarah Gadon

Cindi

David Huband

Nelson

Martin Roach

Tommy

Jean Yoon

Il nuovo editore

Jonathan Potts

Tony Ferguson

Marlee Otto

Il giovane autore
Filmmakers

Daniel Bobker

Produzione

Ehren Kruger

Produzione

David C. Robinson

Produzione

James G. Robinson

Produzione

Mike Drake

Produttore esecutivo

David Loucka

Sceneggiatura

Carol Spier

Scenografia

Delphine White

Costumi

Donald Mowat

Trucco

Elinor Rose Galbraith

Art Director

 

 

Biancaneve e il cacciatore

Views: 4

Biancaneve e il cacciatore

Un film di Rupert Sanders. Con Kristen StewartCharlize TheronChris HemsworthSam ClaflinIan McShane.

«continua

Titolo originale Snow White and the Huntsman.Avventura, Ratings: Kids+13, durata 127 min. – USA 2012. – Universal Pictures uscita mercoledì 11 luglio 2012. MYMONETRO Biancaneve e il cacciatore ** 1/2 - - valutazione media: 2,62 su 62 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Tra fiaba e fantasy, Biancaneve diventa una guerriera compiendo la sua ascesa sociale a colpi di spada e di (buona) volontà
Marzia Gandolfi     * * 1/2 - -
Locandina Biancaneve e il cacciatore

Ravenna è una bambina strappata precocemente all’abbraccio della madre da un re malvagio e affamato di bellezza. Battezzata da un incantesimo e determinata a vendicarsi degli uomini, Ravenna cresce in potere, magia (nera) e beltà, disponendo eserciti di ombre, innamorando sovrani e rovinando regni. Incantato il padre di Biancaneve, vedovo dolente e sconsolato, ne diventa regina e padrona. Assassinato nel talamo nella prima notte d’amore, spegne il suo reame e rinchiude la sua bambina nella torre più fredda del castello. Gli anni passano e Biancaneve matura una bellezza che specchio e regina non possono davvero ignorare. Minaccia e insieme soluzione, il cuore di Biancaneve è una promessa di immortalità per Ravenna che ordina di condurla al suo cospetto. Ma la principessa trova la fuga e infila la via del bosco, vendendosi care pelle e cuore. Assoldato un cacciatore ebbro e impulsivo, la perfida Ravenna lo lancerà all’inseguimento della fuggitiva, perduta in una foresta ostile, dove la soccorreranno nani, fatine, principi pallidi e cervi radiosi.
Un film (Biancaneve), un c’era una volta e una mela avvelenata dopo, arriva in sala la Biancaneve di Rupert Sanders ed è subito sfida tra ‘belle del reame’. Se la bellezza rossa e svettante di Julia Roberts è minacciata da quella minuta e lunare di Lily Collins, quella bionda e folgorante di Charlize Theron è provocata da quella pallida e introversa di Kristen Stewart, di nuovo contesa in un triangolo, di nuovo condivisa nel talamo.
Ieri erano un vampiro e un licantropo (Twilight), domani saranno uno scrittore e un fedifrago (On the Road), oggi sono un principe e un cacciatore, che ha smesso l’abito di Thor ma ha conservato l’appeal degli dei. Lasciando allo specchio magico e al Paride mitologico giudizio e conferimento di ‘mela’ e titolo, sfuggiamo la tentazione di eleggere ‘la più bella’ evidenziando l’implacabile sistema competitivo che muove Biancaneve e il cacciatore, film indeciso tra fiaba e fantasy, tra fedeltà e tradimento. Come nelle pagine dei fratelli Grimm, Biancaneve si ‘raccomanda’ a Dio ma al contrario dell’originale cade in tentazione una volta sola mordendo la mela, si lascia baciare da due ‘principi’, combatte dentro un’armatura e alla maniera di Giovanna d’Arco contro una regina ‘posseduta’ e liberata come un nosferatu con una stilettata al cuore.
Seguendo la tendenza di tanto cinema contemporaneo a rinnovare il repertorio dei classici, Sanders pesca nel pozzo fiabesco dei Grimm e realizza un film in costume contraddistinto da modifiche sostanziali nella caratterizzazione dei personaggi e nella struttura stessa dello sviluppo narrativo. Più interessanti degli esiti sono i ‘ritocchi’ che nelle recenti riedizioni ‘riformano’ l’eroina ‘bianca come la neve e bruna come l’ebano’. Sopravvissuta all’immancabile mela, grazie a un bacio o a un rigetto miracolistico, Biancaneve è una guerriera, laica per Tarsem Singh, cristiana per Rupert Sanders, una fanciulla in fiore che s’inventa una nuova identità, rivolgendosi con determinazione a un pubblico femminile a cui nega (quasi) ogni gratificazione consueta. Perché, che siano nani ‘trampolati’ o un cacciatore potente come un ‘tuono’, Biancaneve viene addestrata all’arte della guerra, compiendo la sua ascesa sociale a colpi di spada e di (buona) volontà. Nessun principe azzurro canonico spalleggia la principessa di Kristen Stewart, piuttosto un team di natural born losers (sette nani minatori convertiti al furto e un cacciatore vedovo e sbronzo) lanciati contro le ingiustizie e i tempi correnti, quando i ‘cattivi’ non basta più sgominarli ma bisogna anche ‘capirli’. Si costruiscono allora psicologie ben definite e background fantasiosi a figure trascurate (ma non trascurabili), attribuendo loro un nome, un passato e un trauma che ne giustifichi la monomania (Ravenna), la cialtroneria (Eric), la furfanteria (i sette nani).
Se convince la final girl forte delle sue debolezze, votata alle scelte estreme, ‘do or die’, e proiettata verso lo scontro uno a uno con la strega nera, una ‘superba’ Charlize Theron, barbara massacratrice di ‘figlie’, l’illustrazione del trascorso traumatico della matrigna, del cacciatore e dei nani (cavatori ripudiati dalla società civile), priva lo spettatore della possibilità di interpretare, producendo ridicolo involontario e profondità dove non se ne sentiva il bisogno. La voglia di piacere troppo spesso rovina la favola e la bella della favola.

 

cast
Distribuzione: Universal Pictures
Produzione: USA
Anno produzione: 2012
Durata: 127 minuti
Uscita in Italia: mercoledì 11 luglio 2012
Incassi Biancaneve e il cacciatore

Primo Weekend Italia: € 1.148.000

Incasso Totale* Italia: € 2.984.000

Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 15 luglio 2012

Incasso Totale* Usa: $ 153.231.000

Ultima rilevazione:
Box Office di domenica 29 luglio 2012
Consigliato nì!
2,62/5
MYMONETRO©
Indice di gradimento medio del film tra pubblico, critica e dizionari + rapporto incassi/sale (ITALIA)
 dizionari * * 1/2 - -
 critica n.d.
 pubblico * * 1/2 - -
.

Rupert Sanders

Rupert Sanders

Regista

Kristen Stewart

Kristen Stewart

Biancaneve

Charlize Theron

Charlize Theron

Ravenna

Chris Hemsworth

Chris Hemsworth

Il cacciatore

Sam Claflin

Sam Claflin

William

Ian McShane

Ian McShane

Beith

Bob Hoskins

Bob Hoskins

Dotto

Ray Winstone

Ray Winstone

Brontolo

Nick Frost

Nick Frost

Gongolo

Toby Jones

Toby Jones

Eolo

Eddie Marsan

Eddie Marsan

Pisolo

Stephen Graham

Stephen Graham

Mammolo

Lily Cole

Lily Cole

Greta

Noah Huntley

Re Magnus
Filmmakers

 Joe Roth

Joe Roth

Produzione

Evan Daugherty

Sceneggiatura

Hossein Amini

Sceneggiatura

Greig Fraser

Fotografia

Dominic Watkins

Scenografia
foto
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve scende in guerra.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Sam Claflin (26 anni)
In foto Sam Claflin (26 anni) è William nel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Sam Claflin (26 anni)
In foto Sam Claflin (26 anni) è William nel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
Una scena del film <em>Biancaneve e il cacciatore</em>. -
Una scena del filmBiancaneve e il cacciatore. – Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Kristen Stewart (22 anni)
In foto Kristen Stewart(22 anni) èBiancaneve nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Rupert Sanders
In foto Rupert Sandersè il Regista del film Biancaneve e il cacciatore. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Chris Hemsworth (29 anni)
In foto Chris Hemsworth(29 anni) è Il cacciatore nel film diRupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.
In foto Charlize Theron (37 anni)
In foto Charlize Theron(37 anni) è Ravennanel film di Rupert Sanders. Dall’articolo:Biancaneve e il cacciatore, addestrata per uccidere.

 

Mattia Kyle Simmons Zadra

Views: 1

Mattia Kyle Simmons Zadra
Fai scaricare “The Rave” gratuitamente a 10 amici ed in cambio avrai in regalo una copia del mio romanzo “Vedere”.
Due libri gratis nello stesso giorno, mica male no?
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=253691781399978&set=a.250966591672497.39659.246721648763658&type=1&theater

Per maggiori informazioni scrivetemi qui:
www.facebook.com/mattia.zadra

Raccolta di tutte le immagini promozionali di “The Rave”


Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:
1) La sezione culturale di un settimanale cartaceo
2) Uno spazio d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di una tv (digitale terrestre e web),
3) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://ischia.italiadellacultura.it/ ,
4) Una testata giornalistica on line
5) Il sito www.emmegiischia.com,
6) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
7) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
8) Numerose altre opportunità
Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Posso assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse se m’invierai il nome l’indirizzo mail e un recapito telefonico.
emmegiischia@gmail.com

IDC


emmegiischia@gmail.com
Ciao Bruno

Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.

Contatti

Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali? Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.
Servizi. Sono disponibili con una serie di servizi introdotti per render più accattivante ItaliadellaCultura. Il primo di questi, già attivo, riguarda l’ospitalità fornita da Alberghi e Bed and Breakfast nel vostro comune. L’utente interessato all’evento a Roma, per esempio, potrà scoprire possibili strutture convenzionate suggerite dal coordinatore locale, inserite in specifiche schede sul nostro sito. Si tratta di un servizio molto utile, presente tutto l’anno.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Anniversario “Il Dispari” e presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3

Premio internazionale di poesia “Otto milioni“

Views: 11

Premio internazionale di poesia “Otto milioni“

Premio internazionale di poesia “Otto milioni

Progetto culturale ideato da Bruno Mancini

con la Direzione Artistica di Roberta Panizza

Prima edizione 2012 –  Tema: “Mare – Isola”

Dedicato al Comm.re

Agostino Lauro

Regolamento otto milioni

Contratto Autori

Modulo autorizzazione trattamento dati

Premi

Riconoscimenti Teleischia

Rassegna stampa

1) “OTTO MILIONI” non richiede per la partecipazione alcuna tassa d’iscrizione
2) “OTTO MILIONI” non è un premio limitato a gruppi associativi di qualsiasi origine o natura
3) “OTTO MILIONI” non gode di contributi pubblici di NESSUN tipo
4) “OTTO MILIONI” elargisce premi reali di consistente valore
5) “OTTO MILIONI” non è un premio aziendale
6) “OTTO MILIONI” è organizzato da Bruno Mancini con la Direzione Artistica di Roberta Panizza
7) “OTTO MILIONI” pubblicherà un’antologia in 5000 copie
8) “OTTO MILIONI” è un premio annuale fino a revoca
9) “OTTO MILIONI” distribuzione gratuita dell’antologia
10) “OTTO MILIONI” avrà la giuria composta da un numero enorme di potenziali votanti
Per contatti: Bruno Mancini emmegiischia@gmail.com 
3914830355 (ore 14-23)

Dettagli»

Teleischia 2012 07 19 Sigla Ischia Marrana –

Omaggio a LENOIS

Peter Ciani Autore – Cantante – Arrangiatore

Roberta Panizza 

propone la presentazione dell’Antologia

Adotta una poesia

Hotel Oriente – Ischia  – 10 Giugno  2012

Conducono

Alessandra Calabrese 

La stima e l’amicizia che ci lega non sarà comunque un ostacolo a far sì che io ringrazi pubblicamente Alessandra Calabrese, a nome di tutto il gruppo di Autori partecipanti all’Antologia “Adotta una poesia”, per la brillante conduzione con la quale ha dato il giusto spessore culturale alla serata di presentazione del volume avvenuta il 10 Giugno scorso nell’Hotel Oriente doi Ischia.

Alessandra Calabrese ha meritato indubbiamente molto di più di questo piccolo segno di gratitudine rivolto a lei che da tempo si è dimostrata protagonista indiscussa nella complessa attività di organizzatrice d’eventi culturali! 

e Vincenzo Savarese

Sono a conoscenza di poche persone estranee alla mia famiglia che si siano pronunciate in maniera tanto lusinghiera nei miei confronti al pari di quanto ha espresso Vincenzo Savarese durante la presentazione dell’Antologia “Adotta una poesia” effettuata il 10 Giugno scorso nell’Hotel Oriente di Ischia Porto.

Se i miei tanti anni di gratuito impegno in favore dell’Arte avessero fatto maturare per me un credito nei confronti della Cultura, le parole di Vincenzo Savarese ne avrebbero abbondantemente saldato il conto aggiungendovi l’incommensurabile premio della sincerità. 

La canzone Internet è di

Luciano  Somma

Dettagli»

lanostraisola on livestream.com. Broadcast Live Free

Bruno Mancini – Le ombre per vivere

Legge Antonio Mencarini – Opere pittoriche  di Francesco Ottobre

Video di Mirna Mancini

Dettagli >>       

 

Antonio Scurati

Bruno Mancini

Boicottaggio senza tregua!”

… Poeti fasulli ce ne saranno certamente tanti in cerca di gloria, ma furbacchiotti mimetizzati da pastorelli custodi della purezza della cultura se ne intuiscono intere lobby in giro per i “palazzi”  della nostra bella nazione.
Evviva dunque l’Italia dei probi selezionatori della pura razza poetica, forse non incaricati a tanto dalla oculatezza del buon Dio, ma certamente gratificati dai supporti materiali e morali resi disponibili da alte cariche della nostra società civile!…

L’accattivante esuberanza pittorica di Francesco Ottobre Nasce a Formia nel 1956. La particolare predisposizione verso l’arte pittorica è stata da lui coltivata fin da piccolo e da allora il suo talento è stato valorizzato e approfondito con assidui studi Le sue opere si trovano in diverse collezioni private sia in Italia sia all’estero. Partecipa a varie estemporanee e concorsi; vengono pubblicate numerose recensioni delle sue opere su riviste ed annuari d’arte. Espone in gallerie di prestigio in Italia ed in Europa, appare in alcune trasmissioni televisive d’arte. Sfogliando questo catalogo vi imbatterete nell’accattivante esuberanza delle sue composizioni pittoriche.

 Titolo: Times Square 5 – Dimensioni: cm. 40 x 29 – Tecnica: mista su tavola – Archivio: FO 012 506 – Prezzo: Euro 150

Catalogo Francesco Ottobre SHOPPING

Dettagli»

SCEMPI: Gallerie fotografiche.

Chiesa Sant’Anna

Spiaggia Maronti – ENEL 1  Ischia  –  ENEL 2  Ischia

Spiaggia San Pietro – Ischia

Dettagli»

Bruno Mancini – Coordinatore Italia della Cultura

Ischia, un'isola di...

Ulteriori informazioni

Ischia, un’isola di…di Bruno Mancini File Download: €8.00 

Scarica subito
 ..... Sotto l’egida dell’Isola Verde, autori ormai pionieri dei nostri progetti e voci poetiche nuove, si incontrano ancora…
Altro > Aggiungi al carrello
Sasquatch

Ulteriori informazioni

Sasquatch di Bruno Mancini

Ebook (PDF) : Prezzo da listino:€4.00 €3.20 Tu risparmi: 20% Scarica subito
..... Aggiungi al carrello
Florilegio LENOIS - Le nostre isole

Ulteriori informazioni

Florilegio LENOIS – Le nostre isole di Bruno Mancini

File Download: €5.00
Scarica subito
..... Roberta Panizza, Nunzia Zambardi, Nicola Pantalone, Monticelli Pagone, Fulvia Marconi,
Bruno Mancini, Dario Rustichelli,…Altro > Aggiungi al carrello

Vetrine 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7

Dettagli»

CONFERENZA STAMPA
PREMIO SHANGHAI Residenze per artisti italiani e cinesi emergenti. I edizione

Mercoledi’ 23 maggio alle ore 11.00 presso il Complesso di San Michele a Ripa di Roma, il Ministero per i Beni e le Attivita’ culturali, il Ministero per gli Affari Esteri – Istituto Italiano di Cultura (IIC), Sezione di Shanghai e l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive, presenteranno la prima edizione del Premio Shanghai – Residenze artistiche per giovani artisti italiani e cinesi emergenti.

Il Premio Shanghai è un concorso rivolto a giovani italiani e cinesi tra i 18 e i 35 anni di età che operano nell’ambito delle arti figurative. Il Premio sarà attribuito attraverso una selezione concorsuale a tre giovani artisti italiani (I Fase del premio) e a tre giovani artisti cinesi (II Fase del premio), nell’intento di promuovere e favorire la ricerca artistica e culturale tra i due Paesi, individuando le esperienze più promettenti.

Il Premio Shanghai si propone di offrire a giovani artisti italiani e cinesi reali opportunità di crescita artistica e professionale offrendo loro due mesi di residenza artistica rispettivamente in Cina ed in Italia, dove avranno modo di conoscere ed integrarsi con la cultura locale, di essere seguiti da un tutor e di realizzare ed esporre il loro lavoro.

I materiali, inviati alla Segreteria organizzativa entro il 30 giugno 2012, saranno giudicati da una Commissione Artistica composta da tre esperti designati da ciascuna Istituzione.

Il bando del Premio Shanghai è fin d’ora consultabile all’indirizzowww.premioshanghai.webnode.it e sui siti web delle Istituzioni promotrici (www.beniculturali.it, www.pabaac.beniculturali.it,www.iicshanghai.esteri.it, www.igav-art.org).
I partecipanti possono richiedere ulteriori informazioni alla Segreteria organizzativa (premioshanghai@libero.it, 011.19781500) e all’Istituto Italiano di Cultura – Sezione di Shanghai (iicshanghai@esteri.it, tel. 0086 21 54075588 int. 157).

PREMIO SHANGHAI”

residenze artistiche

per giovani artisti italiani e cinesi emergenti

I edizione

I FASE: Artisti italiani a Shanghai

Oggetto

Dettagli»

 

LENOIS “Le nostre isole” è un progetto culturale ideato da Bruno Mancini con la Direzione Artistica di Roberta Panizza
Ischia, Via Gemito 27 80077 (Na) – Tel.3914830355

 

Format Newsletter LENOIS

Newsletter IDC 2012/03/03

newsletter IDC 2012 03 18

Newsletter IDC 2012 03 15

Newsletter IDC 2012 03 08

Newsletter IDC 2012 03 02

Newsletter IDC 2012 01 06

Newsletter IDC 2011 01 06

Newsletter LENOIS 2012/04/01

Newsletter LENOIS 2012/03/24

Newsletter LENOIS 2012 03 13

Newsletter LENOIS 2011 03 18

Newsletter LENOIS 2011 12 30

Newsletter LENOIS 2011 12 30 

Newsletter LENOIS 2011 12 23

Per gli abbonamenti cliccare qui

Il Dispari 22 Dicembre 2011

Il Dispari 15 Dicembre 2011

Il Dispari 08 Dicembre 2011

Il Dispari 01 Dicembre 2011

Il Dispari 24 Novembre 2011

Il Dispari 17 Novembre 2011

Il Dispari 10 Novembre 2011

Il Dispari 03 Novembre 2011

Il Dispari 27 Ottobre 2011

Il Dispari 20 Ottobre 2011

Il Dispari 13 Ottobre 2011

Il Dispari 29 Settembre 2011

Bruno Mancini

Preview Poesie

Sasquatch – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

Io fui mortale – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

Non rubate la mia vita – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

Incarto caramelle di uva passita – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

La Sagra del peccato – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

Segni – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

Agli angoli degli occhi – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

Davanti al tempo – Raccolta di poesie di Bruno Mancini – Ischia

 

Preview antologie

Dedicate e preferite – Antologia poetica scritta da Bruno Mancini

Scempi – Raccolta di poesie di Bruno Mancini e di Roberta Panizza – Ischia -Vermiglio

Ischia Un’isola di… Antologia poetica scritta da Autori Vari – Sponsorizzata dagli Hotel Miramare e Castello, Hotel Mareblù -Ischia 2010

Ischia, un’isola di amore – Antologia poetica scritta da Autori Vari – Sponsorizzata dagli Hotel Miramare e Castello, Hotel Mareblù -Ischia 2009

Ischia un’isola d’amore – Antologia poetica scritta da Autori vari – Sponsorizzata da Katia Massaro presidentessa della Delphis

Ischia, un’isola di poesia – Antologia Poetica scritta da Autori vari – Sponsorizzata da alcune aziende del marchio Fruscio

Ischia, un’isola di poesia – Antologia poetica scritta da Autori vari – sponsorizzata dal Dottor Gaetano Colella

Antologia PeD (sito di scrittura www.poesiaedintorni.it di Roberta Panizza) – Antologia poetica scitta da Autori vari

Preview Prosa 1

Per Aurora – Volume primo: L’appuntamento; Vasco e Medea – Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini – Ischia

Per Aurora – Volume secondo: La notizia virgola, la condanna punto; Anche questa volta – Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini – Ischia

Per Aurora – Volume terzo: Così o Come; Only you; La sesta firma – Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini – Ischia

Per Aurora – Volume quarto: Il furto della foto; Poesie dei sogni – Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini – Ischia

Per Aurora – Volume quinto: La menopausa di mia sorella; Così fu – Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini – Ischia

Per Aurora – Tutti i raconti– Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini – Ischia

Preview Prosa 2

Come I cinesi volume primo – Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini

Come i cinesi volume secondo – Racconti alla ricerca di belle storie d’amore – Ischia – Bruno Mancini

Preview varie

‘O TRIATO ‘E VICIENZO – Poesie in vernacolo di Vincenzo Monti – Casamicciola terme

Premi Otto milioni

Premio internazionale “Otto milioni”

Premio “Otto milioni” 2012 Prima edizione
Premio “Otto milioni” 2013 Seconda edizione
Premio “Otto milioni” 2014 Terza edizione
Premio “Otto milioni” 2015 Quarta edizione
Premio “Otto milioni” 2016 Quinta edizione
Premio poesia “Otto milioni” 2016
Premio grafica “Otto milioni” 2016
Premio musicale “Otto milioni! 2016

Premi “Otto milioni” 2017

Premio di poesia “Otto milioni” – Sesta edizione 2017
Premio di musica “Otto milioni” – Seconda edizione 2017
Premio di grafica “Otto milioni” – Seconda edizione 2017
Premio di recensione “Otto milioni” – Prima edizione 2017
Albo d’oro premio poesia “Otto milioni”
Rassegna stampa quinta edizione premio “Otto milioni”

DILA

 

RASSEGNA CONTAMINAZIONI

Views: 1

RASSEGNA CONTAMINAZIONI

Oggi parliamo di...

C O N T A T T A C I emmegiischia@gmail.com

Coquille

Nuovo amico dei progetti culturali

ideati da Bruno Mancini

Bruno Mancini

Ischia, un’isola di poesia

Ischia, un’isola d’amore

Ischia, un’isola di…

Ischia, mare e poesia

Adotta una poesia

Antologie Poetiche a cura di

Roberta Panizza e Bruno Mancini

venerdì 3 agosto 2012
  • 19.00
  •  
    Nella splendida cornice del giardino mediterraneo della 
    avvolta da un’atmosfera delicata e accogliente, si svolgerà la RASSEGNA CONTAMINAZIONI: una serie di incontri che si ispirano alla più recente produzione editoriale per fornire spunti ed approfondimenti per interessanti dibattiti legati alla definizione e l’identificazione della verità.

    Mezzo secolo di inchieste, spettacolo e letteratura ruoteranno attorno al tema principale con dibattiti e riflessioni sull’attualità nella splendida cornice ischitana. Tra le atmosfere magiche e poetiche fatte di colori, aromi e sapori, volti noti e penne famose, un incrocio di personaggi di diversa estrazione, saranno protagonisti dell’esclusivo programma di Contaminazioni: una sintesi di emozioni tra mostri sacri della letteratura, dello showbiz, dell’attualità e della storia dei nostri giorni.

    Il primo appuntamento è VENERDI’ 3 AGOSTO alle ORE 19:00 con lo scrittore GIUSEPPE AYALA, un magistrato simbolo della lotta alla mafia protagonista di un incontro dedicato alla verità come mezzo più idoneo per sconfiggere le contaminazioni tra poteri,che presenterà il libro TROPPE COINCIDENZE

    INGRESSO GRATUITO E POSSIBILITA’ DI APERITIVO COQUILLE A PAGAMENTO.

    Altri incontri che si svolgeranno alla Corte alle ore 19:00 saranno:

    7 AGOSTO con ANTONELLA FERRARI, autrice di Più forte del destino

    21 AGOSTO con LUCIANO DE CRESCENZO, autore di Foss a’ Madonna

    23 AGOSTO con GIANNI OLIVA, autore di Un regno che è stato grande e GENNARO SANGIULIANO, autore di Scacco allo Zar.

    28 agosto con DON ANTONIO MAZZI, autore di Oddio , cosa ho fatto? 25 anni di Exodus

    NON MANCATE!!!!


Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:
1) La sezione culturale di un settimanale cartaceo
2) Uno spazio d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di una tv (digitale terrestre e web),
3) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://ischia.italiadellacultura.it/ ,
4) Una testata giornalistica on line
5) Il sito www.emmegiischia.com,
6) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
7) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
8) Numerose altre opportunità
Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Posso assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse se m’invierai il nome l’indirizzo mail e un recapito telefonico.
emmegiischia@gmail.com

IDC


emmegiischia@gmail.com
Ciao Bruno

Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.

Contatti

Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali? Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.
Servizi. Sono disponibili con una serie di servizi introdotti per render più accattivante ItaliadellaCultura. Il primo di questi, già attivo, riguarda l’ospitalità fornita da Alberghi e Bed and Breakfast nel vostro comune. L’utente interessato all’evento a Roma, per esempio, potrà scoprire possibili strutture convenzionate suggerite dal coordinatore locale, inserite in specifiche schede sul nostro sito. Si tratta di un servizio molto utile, presente tutto l’anno.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Anniversario “Il Dispari” e presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3

Avaaz.org

Views: 1

Avaaz.org

Cari amici,
Le grandi banche hanno manipolato i tassi d’interesse sui nostri mutui e prestiti d’onore! Hanno veramente esagerato.Il Commissario europeo al mercato vuole adottare nuove leggi per mettere dietro le sbarre i banchieri che commettono questi crimini, ma ha bisogno del sostegno dal basso per smascherare la lobby dei banchieri e promuovere il cambiamento nel mondo – nel giro di 3 giorni dobbiamo essere 1 milione di persone ad appoggiarlo:

Alcune grandi banche sono al centro di un mega scandalo per aver truccato i tassi d’interesse mondiali, rubando milioni di euro ai cittadini sui loro mutui, prestiti d’onore e molto altro! Noi finiremmo in carcere in un attimo, invece la Barclays dovrà soltanto pagare una multa che corrisponde a una minuscola parte dei suoi profitti! L’indignazione sta crescendo: è la nostra opportunità per mettere fine allo strapotere delle banche sulle nostre democrazie.

Il Commissario europeo per il mercato Michel Barnier ha alzato la testa contro la potente lobby delle banche e vuole promuovere una riforma che metterebbe dietro le sbarre i banchieri che commettono frodi come questa. Se l’Ue facesse il primo passo, poi tutto il mondo potrebbe seguire. Ma le banche hanno alzato le barricate, e soltanto un’ondata di persone che si battono per il cambiamento può far passare queste riforme.

Se nel giro di 3 giorni saremo 1 milione di persone dalla parte di Barnier, questo appoggio gli darà la forza necessaria per smascherare la lobby delle banche e spingere i nostri governi a portare a casa la riforma. Clicca sotto per firmare e i nostri numeri crescenti saranno rappresentati di fronte al Parlamento europeo dalla messa in scena di banchieri dietro le sbarre:

http://www.avaaz.org/it/bankers_behind_bars_f/?bEhgkbb&v=15971

Ancora non si conosce la reale portata dello scandalo, ma quello che sappiamo è sconvolgente: sono coinvolte “diverse” fra le più importanti banche, e la manipolazione del tasso d’interesse Libor, il tasso sul quale si formano molti dei tassi d’interesse nel mondo, ha avuto conseguenze su centinaia di trilioni di dollari d’investimento. La Barclays da sola ha ammesso di aver commesso questa frode “centinaia” di volte.

Per troppo tempo ormai i nostri governi sono stati intimiditi da potenti banche che minacciavano di abbandonare il paese qualora fossero state adottate regole più stringenti. Per troppo tempo ormai le banche hanno manipolato i nostri mercati in loro favore, imbarcandosi in operazioni rischiose sicuri com’erano che se le cose fossero andate storte avrebbero costretto i governi a mettere a disposizione i nostri soldi pubblici.

Il sistema è truccato, e questo è un crimine. E’ arrivato il momento di mettere i criminali dietro le sbarre. Cominciamo dall’Europa, e cominciamo ora:

http://www.avaaz.org/it/bankers_behind_bars_f/?bEhgkbb&v=15971

Forse non c’è mai stato un momento nella storia moderna in cui le grandi banche non avessero un potere eccessivo di cui hanno abusato. Ma le nostre democrazie si stanno ribellando: lo abbiamo visto contro i tiranni in giro per il mondo, e insieme possiamo aiutare a mettere fine anche allo strapotere delle banche.

Con speranza,

Ricken, Iain, Alex, Antonia, Giulia, Luis e tutto il team di Avaaz

Più informazioni:

Scandalo Libor, Barnier: faremo regole più rigide per le banche (Il Sole 24 Ore)
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-07-08/scandalo-libor-barnier-faremo-203303.shtml?uuid=AbVqBu4F

Rabbia di Londra contro Barclays: ad lascia con “solo” 3 milioni di dollari (Wall street Italia)
http://www.wallstreetitalia.com/article/1408255/rabbia-di-londra-contro-barclays-ad-lascia-con-solo-3-milioni-dollari.aspx

Fare banca truccando le carte (La Repubblica)
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2012/07/09/news/fare_banca_truccando_le_carte-38784415/

Lo scandalo Barclays travolge la City (Il Giornale)
http://www.ilgiornale.it/news/economia/scandalo-barclays-travolge-city.html

Il cuore marcio della finanza: lo scandalo sui tassi d’interesse sta per diventare mondiale [EN] (The Economist)
http://www.economist.com/node/21558281

La riforma delle banche dopo lo scandalo Libor [EN] (Financial Times)
http://blogs.ft.com/martin-wolf-exchange/2012/07/02/banking-reforms-after-the-libor-scandal/#axzz1zY8LnZHS

Sostieni la comunità di Avaaz!
Siamo interamente finanziati dalle donazioni e non riceviamo contributi da governi o multinazionali. La nostra super squadra garantisce che anche la più piccola donazione fa strada.


CHI SIAMO
Avaaz.org è un’organizzazione no-profit e indipendente con 14 milioni di membri da tutto il mondo, che lavora perché le opinioni e i valori dei cittadini di ogni parte del mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali (Avaaz significa “voce” in molte lingue). I membri di Avaaz vivono in ogni nazione del mondo; il nostro team è sparso in 19 paesi distribuiti in 6 continenti e opera in 14 lingue. Clicca qui per conoscere le nostre campagne più importanti, oppure seguici suFacebook o Twitter.

Per contattare Avaaz non rispondere a questa e-mail, ma scrivici utilizzando il nostro modulowww.avaaz.org/it/contact, oppure telefonaci al 1-888-922-8229 (USA).

Stage di voce, respirazione, gestione dell’ansia

Views: 3

Cari amici,

torna lo stage di voce, respirazione, gestione dell’ansia e affermazione del sè…bastano 10 iscritti per dare il via

all’operazione.

Lo stage di 10 ore si terrà in tre giorni consecutivi.

La data si stabilirà in base alle esigenze degli iscritti….passate parola e venite in massa!

Alessandra Calabrese

Jeu De Dames
Gioco di Dame
Teatro-Associazione culturale

Presenta:

Stage di respirazione, voce, energia, gestione dell’ansia…

tenuto da Alessandra Calabrese

Lo stage sulla respirazione diaframmatica, l’uso della voce, tecniche di rilassamento, energia, postura, movimento, prossemica e altro, non è solo per chi abbia voglia di imparare ad usare la voce per professione,come attori, avvocati, insegnanti ecc, ma anche per chiunque voglia fare un percorso di crescita personale, per chi voglia trovare un modo per imparare a rilassarsi, gestire le proprie emozioni e altro ancora.

Quante volte ci è capitato di avere mal di gola dopo poche parole dette con un tono un po’ più alto, o quante volte ci è capitato di sentire il fiato mancarci quando dovevamo dire qualcosa in pubblico, di tremare e non riuscire a cacciare la voce, o semplicemente quante volte non riusciamo a gestire la nostra energia, il nostro corpo, magari ci sentiamo scarichi o non riusciamo a concentrarci, ci sentiamo bloccati, o strani doloretti ci affliggono allo stomaco, al collo ecc…
Imparare a gestire il nostro corpo a partire dalla respirazione ci può essere veramente utile non solo per potenziare le nostre capacità fisiche e di comunicazione, ma anche per smaltire stress e ansia in un percorso benefico per corpo e mente.

Lo stage ha il costo di 50 euro più iva e si terrà, al raggiungimento di almeno 10 iscritti, in date da concordare (3 ore il primo pomeriggio, 2 ore la mattina seguente e 3 il pomeriggio e 2 ore la terza mattina, per un totale di 10 ore in 3 giorni)

AlessandraCalabrese :

Tel. 081/980605 – cell. 349/2652551  

E-mail: pixale@hotmail.com

https://www.emmegiischia.com/wordpress/arte/attori/alessandra-calabrese/

 


Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:
1) La sezione culturale di un settimanale cartaceo
2) Uno spazio d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di una tv (digitale terrestre e web),
3) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://ischia.italiadellacultura.it/ ,
4) Una testata giornalistica on line
5) Il sito www.emmegiischia.com,
6) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
7) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
8) Numerose altre opportunità
Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Posso assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse se m’invierai il nome l’indirizzo mail e un recapito telefonico.
emmegiischia@gmail.com

IDC


emmegiischia@gmail.com
Ciao Bruno

Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.

Contatti

Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali? Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.
Servizi. Sono disponibili con una serie di servizi introdotti per render più accattivante ItaliadellaCultura. Il primo di questi, già attivo, riguarda l’ospitalità fornita da Alberghi e Bed and Breakfast nel vostro comune. L’utente interessato all’evento a Roma, per esempio, potrà scoprire possibili strutture convenzionate suggerite dal coordinatore locale, inserite in specifiche schede sul nostro sito. Si tratta di un servizio molto utile, presente tutto l’anno.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Anniversario “Il Dispari” e presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3

LETTERA APERTA DEGLI AGENTI LINEA GASBETON

Views: 1

 

LETTERA APERTA DEGLI AGENTI LINEA GASBETON

DELLA RDB S.P.A.

Al Tribunale di Piacenza

Al Prefetto di Napoli

Al Ministero dello Sviluppo Economico

Alla Regione Campania

Al Sindaco del Comune di Volla (Napoli)

Ai Sindacati Nazionali CGIL, CISL, UIL e Territoriali

A RDB S.p.A.

A Xella Baustoffe GMBH

A Xella Pontenure S.r.l.

A Sacci S.p.A.

A “Il Mattino” di Napoli

A “Il Fatto Quotidiano”

A “La Repubblica”

A “Il Giornale”

A “Piacenza 24”

A “La Libertà” di Piacenza”

A “Le Jene”

A “Usarci”

A “Federagenti”

La presente per riportare all’attenzione delle Signorie Vostre Illustrissime la situazione in cui versa la RDB Hebel S.p.A., alla soglia di essere posta in Amministrazione Straordinaria, nel caso di accettazione di questa soluzione da parte del Tribunale di Piacenza e del Ministero, così come richiesto dalla RDB S.p.A., gruppo di cui la stessa RDB Hebel S.p.A. fa parte.

Come accennato, la RDB Hebel S.p.A. fa parte del gruppo RDB S.p.A., con sede in Pontenure (Piacenza), azienda impegnata nella produzione e vendita di elementi per l’edilizia: in particolare la RDB Hebel S.p.A. produce e vende il materiale Gasbeton, calcestruzzo cellulare autoclavato, destinato alla realizzazione di pareti ad alto contenuto tecnologico, così come oggi richiesto dalla vigente normativa in materia di isolamento termo-acustico e di risparmio energetico.

Per la precisione RDB Hebel S.p.A. produce Gasbeton e vende lo stesso ad un unico cliente, la RDB S.p.A., che successivamente ne gestisce la vendita attraverso una propria struttura commerciale, capoarea, tecnici e gli scriventi agenti di commercio.

E’ in virtù delle menzionate qualità proprie del prodotto realizzato, che la RDB Hebel S.p.A. ha oggi caratteristiche di posizionamento sul mercato, che la vedono in posizione sostanzialmente controcorrente rispetto alla crisi dominante del settore edile, con remuneratività, clientela ed utili.

Ma nonostante ciò, a causa dell’appartenenza ad un gruppo in serie difficoltà per specifici problemi in altri settori della propria attività, in particolare quello dei prefabbricati in ca, oggi la RDB Hebel S.p.A., dopo aver costituito per l’intero gruppo una fonte certa di introiti (però non in dimensione tale per poter alimentare l’intero insieme), si è trovata ad essere trascinata in un vortice di problematiche che comporteranno, nonostante quanto sopra, il ricorso all’utilizzo degli aiuti previsti in questi casi dallo Stato, se non alla definitiva chiusura.

Ed allora:

1) Per quale ragione una Società che si paga da sola viene costretta ad attingere per i propri dipendenti al sostegno pubblico, con coinvolgimento dei contribuenti in un momento assolutamente doloroso per le casse dello Stato, che sta facendo sforzi mai visti prima per risanare la propria situazione finanziaria (spending review, etc.)?

2) Perché, a soli sei mesi dalla vendita dello stabilimento di Pontenure (Piacenza) della RDB Hebel S.p.A. alla Xella Baustoffe GmbH, vendita che veniva confortata dalle assicurazioni di tutti, compreso il Garante della Concorrenza e del Mercato, circa l’assenza di eventuali conseguenze negative per la stessa RDB Hebel S.p.A. che conservava conseguentemente il solo stabilimento di Volla (Napoli), oggi quest’ultima si trova nelle difficoltà prima citate?

C’è stata da parte delle aziende, venditrice ed acquirente, qualche leggerezza che ha influenzato almeno in parte lo stato di difficoltà attuale? E che ne è stato della cospicua tranche in contanti pagata da Xella ad RDB Hebel e finalizzata, oltre al ripianamento di situazioni debitorie in essere, anche ad investimenti per migliorie tecnologiche allo stabilimento di Volla?

3) Se la vendita di cui al punto precedente non fosse ancora del tutto perfezionata, potrebbe l’eventuale annullamento della stessa dare un contributo positivo alla difficoltà poi ingeneratasi per la RDB Hebel S.p.A.? A riprova della buona condizione della RDB Hebel S.p.A. ci sono le vendite effettuate fino a tutto venerdì 29/06/2012, con oltre 1.000 mc (circa 25 autotreni) esitati nella sola giornata, dopo di che lo stabilimento è stato chiuso per mancanza di forniture di materie prime.

4) Per quale motivo non si è proceduto in precedenza a staccare la gestione della RDB Hebel S.p.A. dalla RDB S.p.A., stante l’evidenza della buona condizione della prima e le sicure difficoltà della seconda? Certamente ciò avrebbe evitato l’eventuale ricorso agli ausili di Stato per le circa 60 unità lavorative dello Stabilimento di Volla, nonché le problematiche inerenti e conseguenti per l’intero indotto esterno.

5) Perché 35-40 agenti di commercio preposti alla vendita del materiale Gasbeton si son visti negare fin dall’ottobre 2011 il pagamento delle provvigioni loro spettanti e regolarmente fatturate? E’ solo il caso di evidenziare che le fatture per provvigioni son state emesse, come solito, solo dopo l’avvenuto totale incasso da parte di RDB S.p.A. del corrispettivo della vendita, pertanto a buon fine del pagamento da parte del cliente. Non solo, ma RDB S.p.A. ha tratto altresì vantaggio dall’avvenuta fatturazione delle provvigioni, non ha pagato agli agenti il corrispettivo relativo e,  ciononostante, ha obbligato gli agenti stessi a sottoporsi a corrispondere allo Stato sia l’IVA, ovviamente non incassata, sia le tasse sugli importi fatturati. Becchi e bastonati!!

Purtroppo non abbiamo risposte ai quesiti innanzi elencati, mentre certamente è nelle facoltà di chi legge indagare, se non altro al fine di discernere se, da una parte, unica condizione sia attivare i contributi dello Stato, oppure se, con un’accorta gestione, e stanti le condizioni di mercato e la possibilità di auto sostenersi della stessa RDB Hebel S.p.A., fare in modo che, per questo caso, lo stesso Stato non abbia a dover accollarsi costi in tal modo evitabili. Certamente portare a soluzione l’intera situazione presuppone un intervento straordinario rapido: in caso diverso sarà certificata, tra un po’, la perdita del mercato a favore di concorrenti non solo italiani, ma, in maggiore percentuale, extranazionali. Infatti, oltre la già citata Xella Baustoffe GmbH, tedesca, da diversi mesi, complici le difficoltà sopra rappresentate, l’azienda subisce le pressioni da parte della AKG Gazbeton turca, che con costi al disotto di quanto da RDB Hebel S.p.A. praticato, e partendo dal Sud, sta sempre più conquistando fette di mercato a svantaggio e danno per la occupazione nazionale e la nostra attività: così, dopo circa un trentennio di lavoro ed investimenti, e dopo aver creato un mercato della cui bontà ed attualità le stesse vigenti leggi confermano le buone lungimiranti scelte aziendali, oggi si permette che tedeschi e turchi vengano a raccogliere, senza spese e mandando a casa operai e forza lavoro italiani, i frutti di tanti sacrifici.

Grazie per quanto andrete a fare!

Gli Agenti

De Stefano Giuseppe, Polisena Luciano, Cirignano Florindo, Carrino Gaetano, Gioder di Sergio Somma, Edilsoluzioni De Felice, Petrazzuolo Vincenzo, Pagliarulo Rappresentanze, Pennelli Filippo, Carriere Domenico, Candoni Luigi, Quarta Piero, Pilato Saverio, Tropea Antonio, PE.CA.BA. Mariano Casella, Talarico Tommaso, Perri Francesco, Priolo Salvatore, Marcenò Santo, Coco Eugenio, Galota Giorgio, Immobilfer Repici Massimo, Vinci Gianluigi, Franco Ricci, Euroservice