Il vescovo Andrea Lucchesi Palli e la Lucchesiana dalla fondazione ad oggi
Venerdì 22 gennaio, alle ore 11,00, presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, inaugurazione della mostra documentaria, bibliografica ed iconografica:
L’importante rassegna, a dueccento cinquanta anni dalla fondazione della sua biblioteca, vuole rendere omaggio al grande vescovo agrigentino Andrea Lucchesi Palli ( Messina, 16 aprile 1692 – Agrigento, 4 ottobre 1768), passato alla storia per il suo impegno pastorale e culturale nei confronti della comunità agrigentina.
L’evento fa parte del programma “Lucchesiana in mostra”, redatto per celebrare il 250esimo anniversario della fondazione della biblioteca lucchesiana donata agli agrigentini nel 1765.
E’ promosso dal direttore don Angelo Chillura, dal presidente della Deputazione della Lucchesiana don Alfonso Tortorici, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e con la collaborazione dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e realizza un momento di eccezionale rilevanza.
In un percorso bibliografico e documentario, saranno esposti documenti manoscritti autografi che documentano momenti biografici di Andrea Lucchese.
Figurano, per la prima volta, le edizioni di scritti lucchesiani, che hanno visto la luce tra il 1761 e il 1768 e le pubblicazioni dedicate al vescovo.
tra i molti documenti, occupano una collocazione rilevante le lettere spedite dal vescovo Andrea lucchesi Palli a snt’Alfonso de’ Liguori.
La sezione più ricca del persorso espositivo, riunisce, in successione temporale, biografie, saggi e opere critiche, materiale artistico, determinando la misura dell’attenzione e dello spazio dedicato alla biblioteca a partire dalla sua istituzione.
A seguire tutti gli articoli, inoltre, le pubblicazioni a stampa dei maggiori viaggiatori italiani e stranieri che hanno visitato la bilioteca.
Figurano, inoltre, le lettere di Michele Amari, ignazio guidi, Vincenzo Di Giovanni e giuseppe Picone.
Sarà esposto anche il ritratto di andrea Lucchesi Palli, conservato nella sala dei vescovi del Palazzo Arcivescovile di Agrigento.
I manoscritti, i libri e le immagini esposti appartengono alla Biblioteca Lucchesiana. La mostra si é arricchita di altri documenti custoditi da altre biblioteche, istituti culturali e privati coinvolti nell’iniziativa.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dal 22 gennaio al 4 marzo 2016.
Redattore: CARMELO AGNELLO
Informazioni Evento:
Data Inizio: 22 gennaio 2016
Data Fine: 04 marzo 2016
Costo del biglietto: ingresso libero e gratuito
Prenotazione:Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 0922 22217 – solo per gruppi
Luogo: Agrigento, Biblioteca Lucchesiana
Indirizzo: via duomo, 94
Città: Agrigento
Provincia: AG
Regione: Sicilia
Orario: dal lunedì al venerdì: 9.00 – 13.00
Telefono: 092222217
Fax: 092222217
E-mail: biblioteca.lucchesiana@gmail.com
Dove:
Biblioteca Lucchesiana – via Duomo, 94 92100 Agrigento
Città: Agrigento
Indirizzo: via duomo, 94
Provincia: AG
Regione: Sicilia
NOTIZIE
La tv streaming lanostraisola si rinnova
ArtCafè: spazio virtuale d’incontro
Eventi dal 20 Gennaio 2016
Statistiche 10 Gennaio 2016
Barano eventi Natale
Forio eventi Natale
Ischia eventi Natale
Statistiche 10 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Novembre 2015
Eventi dal 20 Ottobre 2015
Eventi dal 20 Settembre 2015
Eventi dal 20 Agosto 2015
Seconda Ragunanza di Poesia
INGEBORG BACHMANN
Performance ad Ischia
TG DILA Consiglio comunale Ischia Sebastiano Conte regolamento edilizio
Eventi dal 20 Giugno 2015
Eventi dal 10 Maggio 2015
Eventi dal 10 Aprile 2015
Continua la distruzione
Eventi dal 10 Marzo 2015
Bus in avaria
Pornografi bloccati
Foto eventi
DILA Otto milioni 2015
Maria Luisa Neri ad Ischia
Premi non ritirati
Eventi dal 10 Febbraio 2015
Facebook elimina account
I progetti
EXPO Milano
Shoah 27 Gennaio 2015 – DILA
Scempi ad Ischia – Non solo spiagge e pinete
Scempi spiagge Ischia Natale 2014
Natale 2014 Mancini
Eventi dal 10 Gennaio 2015
Lulu – Posta ordinata gratis
Iscrizione omaggio DILA
Eventi dal 10 Dicembre
Sconto 35% su tutti i libri cartacei Lulu.com
Artista Di Strada – La magia delle parole
Comuni d’Italia – Link
Tutti i venerdì apertura serale musei
Musei gratis ogni prima domenica del mese
Costituita associazione culturale DILA “Da Ischia L’Arte”
Costituita associazione “Battiti di pesca”
Gran Galà “Otto milioni 2014
Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″
Eventi dal 10 Novembre
Eventi dal 10 Ottobre 2014
Eventi dal 10 Settembre 2014
Eventi dal 22 Agosto
Eventi dal 5 Agosto 2014
Eventi dal 30 Luglio 2014
Eventi dal 10 Luglio 2014
NOTTE DEI MUSEI
Eventi dal 10 Giugno 2014
Eventi dal 10 Maggio 2014
Eventi dal 10 Aprile 2014
Eventi dal 10 Marzo 2014
Concerti di Giulio Menichelli
Campania – Luoghi aperti
Eventi dal 10 Marzo 2014
8 MARZO: FESTA DELLA DONNA
Lutto nazionale
LENOIS Aprile 2014
Eventi 2014
Eventi del 15 Gennaio 2014
Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014
Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013
Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba
Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”
Eventi Natale a Procida 2013
Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013
Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia
Evento del 27 Novembre 2013
Eventi dal 27 Novembre
Pubblicazioni antologie
Premi
Don Backy
Inaugurazioni mostre
Auguri Natale 2112
SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.
Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala
Gemellaggio
Circolo Sadul
Cronaca
Sport
Via dei poeti
Treno-nave
Eventi
Statistiche
Contatti
Politica
Reti d’impresa
Legali
Non gioco
Pagina base eventi IDC
Amici facebook 2013 – 05 – 26
Hits: 17