
Gio02 Articolo finalista Premio Giornalismo “Otto milioni” 2020
Gio02 Articolo finalista
Liga Sarah Lapinska
Intervista il compositore e musicologo Raffi Kharajanyan.
Liga Sarah:- Come Lei ricorda la sua moglie Nora Novik?
Raffi:- Nel conservatorio di San Pietroburgo, classe di Pavel Serebryakov, io, nato a Erevan, ho incontrato Nora Novik che era arrivata lì per sviluppare le sue abilità di pianista.
Diventavamo amici presto.
Abbiamo deciso di collegare le nostre due vita.
Liga Sarah:- Mi racconta le Sue attività e la possibile cooperazione con le città dell’Armenia?
Raffi:- Ho continuato a studiare, ma Nora era già tornata a Riga.
Desiderava l’ambiente verde di Mežaparks, dove è cresciuta.
In Lettonia, Nora era già pianista nota.
Il direttore della Filarmonica Filipp Shveynik voleva il suo duo di pianoforte.
C’ero io con Nora nel Riga Piano Duo.
Una zia, sorvegliante al conservatorio, una volta alle 23:00 ci ha detto che se i giornalisti fossero arrivati, lei stessa avrebbe raccontato loro del nostro lavoro fantastico.
Entro gli anni 1978 -2009, il nostro Piano Duo Riga ha ottenuto riconoscimenti nei palcoscenici di tutto il mondo.
Abbiamo acquistato le partiture musicali anziché jeans durante i viaggi.
Nora è morta ben giovane: non aveva ancora 68 anni.
Gli intriganti hanno escluso per Nora i palcoscenici più importanti della Lettonia, mentre noi entrambi abbiamo suonato nelle sale più rappresentative nel mondo.
Nora ha lavorato come insegnante.
Il Rettore Juris Karlsons la ha licenziato all’improvviso.
Nora non aveva ancora compiuto 55 anni allora.
Abbiamo passato un mese in Italia e tenuto concerti a Roma, al Colosseo e nelle chiese.
Nel 2012, sono stato uno dei due a ricevere un premio annuale al Festival di San Francisco.
Due mani crollate – una piccola scultura.
Ho l’Ordine delle tre stelle.
La mia suite “Puzzle” è registrata in un CD.
Fantasia sul tema di Bibergan ha suscitato interesse.
La nostra Associazione Culturale possiede una bella villa storica a Riga nella strada Slokas 37.
Ho organizzato due festival “I fonti della primavera”, nella moda camerata, e il ricco festival dell’autunno “Unità e diversità”.
Il mio principio: eventi gratuiti.
Ho scritto il libro della musica per pianoforte del geniale Aram Khachaturian.
A Milano Valery Gavrilin ha messo in scema la performance di balletto “Anuta”.
Ha chiamato il nostro duo come suo talismano.
Lavoro in varie giurie.
Ho sentito, per caso, nel corridoio: “Se Raffi Kharajanyan fosse arrivato, tutto sarebbe stato fatto onestamente.
è diventato popolare il duduk, fatto di legno di albicocca, strumento armeno tradizionale a fiato, che suona in alcune colonne sonore dei film di Hollywood, per esempio, “Gladiator”.
Cercando due città per il gemellaggio con Italia e Lettonia in Armenia, mi sono concentrato sulla località turistica di Dili Serezan, in alta quota, e su Gyumri, ex Leninakan, che è ancora in fase di restauro dopo il terremoto.
Grazie a donazioni pubbliche, abbiamo costruito la chiesa nello stile tradizionale.
è stato erreto il monumento in pietra croce – hachkar sul boulevard Basteja, Riga.
Abbiamo celebrato il 95 ° anniversario di Charles Aznavour.
Il coro nazionale lettone canta nella chiesa di Janis la liturgia Patarag.
Compositore è Komitas.
La nostra associazione, quando il sottomarino “Kursk” affondò e dopo l’incendio di Fukushima, sostenne le vittime e organizzò eventi di beneficenza due volte l’anno per gli animali senzatetto.
Ho due figli e la gatta Fana.
Ho il desiderio, se avessi finanziamenti sufficienti, di creare un rifugio per gli animali senza tetto che sognano mani premurose.
Liga Sarah Lapinska
Gio02 Articolo finalista Liga Sarah Lapinska Intervista il compositore e musicologo Raffi Kharajanyan.
VOTAZIONE WEB
Gio01
Gio02
Gio03
Gio04
Gio05
Gio06
Gio07
Gio08
Gio09
Gio10
Premio internazionale di Poesia “Otto milioni” – 2020
Premio Poesia Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Poesia “Otto milioni” 2020 – Poesie finaliste
Premio internazionale di Arti grafiche “Otto milioni” – 2020
Premio Arti grafiche Otto milioni 2020 Bando completo OK
Premio Arti grafiche “Otto milioni” 2020 – Opere Arti grafiche finaliste
Premio internazionale di Musica “Otto milioni” – 2020
Premio Musica Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Musica “Otto milioni” 2020 – Brani finalisti
Premio internazionale di Giornalismo “Otto milioni” – 2020
Premio Giornalismo Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Giornalismo “Otto milioni” 2020 – Articoli finalisti
Premio internazionale di Narrativa “Otto milioni” – 2020
Premio Narrativa Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Narrativa “Otto milioni” 2020 – Brani finalisti
Premio internazionale di Recitazione “Otto milioni” – 2020
Premio Recitazione Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Recitazione “Otto milioni” 2020 – Brani finalisti
Premio “Otto milioni” 2012 Prima edizione
Premio “Otto milioni” 2013 Seconda edizione
Premio “Otto milioni” 2014 Terza edizione
Premio “Otto milioni” 2015 Quarta edizione
Premio “Otto milioni” 2016 Quinta edizione
Premio “Otto milioni” 2017 Sesta edizione
Premio “Otto milioni” 2018 Settima edizione
Premio “Otto milioni” 2019 Ottava edizione
Premio “Otto milioni” 2020 Nona edizione
DILA
Premi Otto milioni
Bruno Mancini
Gio02 Articolo finalista – Gio02 Articolo finalista – Gio02 Articolo finalista
Hits: 85