
Gio10 Articolo finalista Premio Giornalismo “Otto milioni” 2020
Gio10 Articolo finalista
Anna Alessandrino
C’è differenza tra canzone e poesia?
Canzone e poesia sono come due vecchie cugine che hanno qualche parente in comune e a tratti percorrono la stessa strada.
Magari non si somigliano neanche fisicamente, magari una sarà più attraente dell’altra, ma l’una avrà qualcosa dell’altra.
Ed ecco che ci saranno poesie che alcuni diranno brutte (per me, non ci sono brutte poesie. Ognuna di esse nasce da un’emozione e se chi legge non la coglie è perché, in quel momento, egli non è sulla stessa lunghezza d’onda di quelle emozioni), così come ci saranno belle canzoni, che potrebbero essere paragonate a poesie: paragonate!
I testi di De Andrè, ad esempio, pur essendo poetici ( lo stesso Edoardo Sanguineti afferma che il testo di una canzone può essere poetico), non sono poesie, anche se spesso egli scriveva in metrica (Bocca di rosa).
Lo considerano poeta, ma egli stesso non si è considerato che cantautore, forse perché sapeva benissimo che per un cantautore musica e testo si completano.
I versi della poesia, infatti, non hanno bisogno della musica in quanto nascono con una propria musicalità.
Dunque, la differenza tra canzone e poesia nasce proprio… nella testa dell’autore?
Anche Francesco De Gregori tiene a precisare che “le canzoni non sono poesie”, ma letteratura, come il cinema e il teatro.
Consentono, quindi, di conservare la memoria del passato (Marcel Proust) o di portare i segni del presente (Giulio Ferroni).
Eppure nel 1992 e nel 1993 il premio di poesia Guggenheim-Montale è stato attribuito proprio a due cantautori come Paolo Conte e Francesco Guccini, così come i testi di alcuni cantautori appaiono ormai da anni nelle antologie scolastiche, agevolando il cammino dei giovani verso la “Poesia Alta” (o altra!).
E ancora: se ci sono cantautori laureati poeti, ci sono, anche, poeti improvvisati parolieri (Calvino, Fortini, Pasolini, tanto per citarne alcuni tra i più famosi!).
Tutto questo avviene perché (e nessuno potrà dissentire) tra canzone e poesia, c’è un “parente” in comune, un parente molto stretto che si chiama “ritmo”.
Gio10 Articolo finalista Anna Alessandrino C’è differenza tra canzone e poesia?
VOTAZIONE WEB
Gio01
Gio02
Gio03
Gio04
Gio05
Gio06
Gio07
Gio08
Gio09
Gio10
Premio internazionale di Poesia “Otto milioni” – 2020
Premio Poesia Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Poesia “Otto milioni” 2020 – Poesie finaliste
Premio internazionale di Arti grafiche “Otto milioni” – 2020
Premio Arti grafiche Otto milioni 2020 Bando completo OK
Premio Arti grafiche “Otto milioni” 2020 – Opere Arti grafiche finaliste
Premio internazionale di Musica “Otto milioni” – 2020
Premio Musica Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Musica “Otto milioni” 2020 – Brani finalisti
Premio internazionale di Giornalismo “Otto milioni” – 2020
Premio Giornalismo Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Giornalismo “Otto milioni” 2020 – Articoli finalisti
Premio internazionale di Narrativa “Otto milioni” – 2020
Premio Narrativa Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Narrativa “Otto milioni” 2020 – Brani finalisti
Premio internazionale di Recitazione “Otto milioni” – 2020
Premio Recitazione Otto milioni 2020 Bando completo pdf
Premio Recitazione “Otto milioni” 2020 – Brani finalisti
Premio “Otto milioni” 2012 Prima edizione
Premio “Otto milioni” 2013 Seconda edizione
Premio “Otto milioni” 2014 Terza edizione
Premio “Otto milioni” 2015 Quarta edizione
Premio “Otto milioni” 2016 Quinta edizione
Premio “Otto milioni” 2017 Sesta edizione
Premio “Otto milioni” 2018 Settima edizione
Premio “Otto milioni” 2019 Ottava edizione
Premio “Otto milioni” 2020 Nona edizione
DILA
Premi Otto milioni
Bruno Mancini
Hits: 40