ENEL riduce bolletta con nostri soldi

ENEL riduce bolletta con nostri soldi

Forse non tutti gli italiani si sono accorti che il governo (e per suo conto l’ENEL) allo scopo di ridurre il costo dell’energia sta utilizzando, in parte… i nostri soldi.

Ossia ci sta facendo lo “sconto” prelevando i NOSTRI soldi.

Come?

ENEL riduce bolletta con nostri soldi

Riducendo il deposito cauzionale (nostri soldi) e inserendoli nella colonna degli “sconti” o “Compensazione della spesa per disagio economico” come è scritto in bolletta.

Bella furbata!

ENEL riduce bolletta con nostri soldi

Hits: 60

IT-Alert

IT-Alert

Il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, oggi 12 settembre 2023 alle ore 12.00, ha inviato, in Campania, Friuli-Venezia Giulia e Marche, il primo messaggio di prova della piattaforma di IT-Alert che dovrà avvisare la popolazione italiana, secondo le intenzioni di coloro che l’hanno ideata e attivata, in caso di impellente pericolo a causa di calamità naturali.

IT-Alert

Salvo la verifica della corretta utilizzazione, perché non conosciamo entro quali parametri di rischio si attiverà né sappiamo i confini territoriali delle singole previsioni di rischio (per esempio quale sarà l’intensità minima dei terremoti segnalati, o quali segnali di problematiche idrogeologiche varranno per diffondere l’allerta…), risultano assolutamente inaccettabili le domande del testo allegato.

Per la serie
Esopo news

Perché, per allertami in caso di terremoto o sciagura equivalente, il sistema mi chiede di compilare un questionario in cui devo dirgli se sono maschio femmina o altro?
E poi anche l’età, e poi anche la marca del mio telefonino, e poi anche quando l’ho comprato… mancano solo il colore degli occhi e quanti peli ho sul culetto!

Inoltre, in calce al questionario è scritto che

“Questo contenuto è creato dal proprietario del modulo. I dati inoltrati verranno inviati al proprietario del modulo.
Microsoft non è responsabile per la privacy o le procedure di sicurezza dei propri clienti, incluse quelle del proprietario di questo modulo. Non fornire mai la password.
Con tecnologia Microsoft Forms |

Il proprietario di questo modulo non ha fornito un’informativa sulla privacy su come utilizzerà i dati delle risposte.
Non fornire informazioni personali o sensibIl”

Questionario sul Test IT-alert tutto PDF

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

IT-Alert

 

IT-Alert

Bruno Mancini 

Hits: 29

Moschea Odessa

Per la serie

Esopo news

 

Qualcuno può dire a GIOGIA

figlia di…

madre di…

cristiana di…

italiana del…

che (FORSE sic!) i

4.033.210 di cittadini titolari di

pensione sociale da 450 euro mensili

(invalidità civili, indennità di accompagnamento,

pensioni e assegni sociali)

se ne fottono della ricostruzione

della moschea di Odessa?

Hits: 48

Isola d’Ischia: ancora vietata la balneazione su importanti spiagge ischitane

Isola d’Ischia: ancora vietata la balneazione su importanti spiagge ischitane

Vietata la balneazione su importanti spiagge ischitane

Vietata la balneazione su importanti spiagge ischitane

Vietata la balneazione su importanti spiagge ischitane

Vietata la balneazione su importanti spiagge ischitane

A seguito delle analisi effettuate lo scorso 10 luglio presenti nella relazione  Ambientale Campania A.R.P.A.C., (nota dell’ ARPAC – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente – prot. n. 45011 del 12/07/2023) su un campione di acqua marina, il Sindaco di Serrara Fontana, Irene Iacono, ha disposto il divieto di balneazione nelle aree dell’istmo delle Torre di S. Angelo, quelle del molo, e quelle di tutta la parte di spiaggia dei Maronti denominata spiaggia delle Fumarole.

Ovviamente, nonostante il palese ritardo tra le analisi e il divieto di balneazione, è auspicabile che i controlli siano costanti.

Ischia. Acque inquinate a Sant Angelo chiuse le Fumarole

Hits: 111