Alberto Liguoro “Luna di sangue”
Serata a “la Tigre Nera” di Milano con il reading “LUNA di SANGUE”.
Lettrice l’ischitana Ila Maltese
1) LA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA NATURALE (la “respirazione alta” è la respirazione che si attiva nei casi di emergenza, usare
quotidianamente per respirare solo la parte alta dei polmoni, può creare
stati d’ansia e disagi di vario genere).
Il suono si propaga attraverso l’aria (niente aria= niente suono,
poca aria= suono povero o chiuso), la qualità dei suoni della nostra
voce (e la nostra buona salute) dipende da una corretta e sana
respirazione. Esercitazioni ed esempi pratici: partiamo dall’emissione e
dall’ascolto della differenza tra un suono chiuso e un suono aperto,
ricco ed avvolgente).
2) Secondo le ricerche della fisica quantistica e gli studi di
Masaru Emoto, tutto e’ vibrazione dunque suono: le vibrazioni della
nostra voce (consapevoli o inconsapevoli) comunicano significati ben
precisi e creano la nostra realtà quotidiana. Non basta utilizzare
parole buone e potenzianti. I Suoni Armoniosi, caldi e profondi del
dialogo, creano una realtà Armoniosa con feed-back positivi dalle
persone che ci circondano, e immediata risposta chimica di Salute e
Armonia sul nostro corpo (sperimentare permette di verificare).
APPOGGIO
RISCALDAMENTO
TIMBRO
RICERCA DEL “VOLUME NATURALE” (che è diverso per ciascuno di noi).
3)L’ESPRESSIVITA’ DELLA VOCE: anche il parlato può diventare musica
avvolgente:
PRONUNCIA (La “lettura articolatoria o masticatoria” dei maestri di
doppiaggio italiani)
INTONAZIONI
TEMPO
PAUSE
TONI E DINAMICHE DEL SUONO
INTENSITA’
SORRISO
4) Le frequenze per entrare in risonanza con gli altri e modalita’
espressive: le voci che creano ALLEGRIA E GIOIA, EMPATIA E FIDUCIA,
AUTOREVOLEZZA E COMPETENZA, ENTUSIASMO E PASSIONE.
Le voci da evitare: rabbia e aggressività, noia e apatia.
5) Parlare in pubblico: TRASMETTERE attraverso la voce la propria
autenticità: applicazioni pratiche attraverso letture individuali di
brani a scelta. Il public speaking che coinvolge chi ascolta:
Esercitazioni e Simulazioni individuali.
6) Un linguaggio semplice, essenziale e diretto migliora
concretamente la qualita’ della tua vita (M.Hall)
7) Esercitazioni e approfondimenti sugli effetti SALUTARI E POTENZIANTI dei suoni calmi e profondi della “Voce del dialogo”.
LA QUALITA’ DELLA NOSTRA VITA DIPENDE DALLA QUALITA’ DELLA NOSTRA COMUNICAZIONE.
Dalla piena consapevolezza delle parole che utilizziamo ma soprattutto dei suoni con i quali le pronunciamo, dipende il risultato della nostra Comunicazione.
Questo è un corso specifico e completo, in cui ciascun partecipante lavora individualmente e in gruppo su ogni punto del programma, attraverso il metodo di apprendimento e potenziamento più efficace a tutte le età: il Gioco.
Per conoscere i dettagli e chiedere di partecipare, puoi chiamare il 380 26 29 907.
Termine iscrizioni 21 novembre p.v.
Gran Galà “Otto milioni 2014″
Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″
Eventi dal 10 Novembre
Eventi dal 10 Ottobre 2014
Eventi dal 10 Settembre 2014
Eventi dal 22 Agosto
Eventi dal 5 Agosto 2014
Eventi dal 30 Luglio 2014
Eventi dal 10 Luglio 2014
NOTTE DEI MUSEI
Eventi dal 10 Giugno 2014
Eventi dal 10 Maggio 2014
Eventi dal 10 Aprile 2014
Eventi dal 10 Marzo 2014
Concerti di Giulio Menichelli
Campania – Luoghi aperti
Eventi dal 10 Marzo 2014
8 MARZO: FESTA DELLA DONNA
Lutto nazionale
LENOIS Aprile 2014
Eventi 2014
Eventi del 15 Gennaio 2014
Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014
Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013
Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba
Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”
Eventi Natale a Procida 2013
Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013
Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia
Evento del 27 Novembre 2013
Eventi dal 27 Novembre
Pubblicazioni antologie
Premi
Don Backy
Inaugurazioni mostre
Auguri Natale 2112
SUBJECTS personale di Manuel Di Chiara.
Ciò che Caino non sa – Creato da Maria Teresa Infante e Bruna Cicala
Gemellaggio
Circolo Sadul
Cronaca
Sport
Via dei poeti
Treno-nave
Eventi
Statistiche
Contatti
Politica
Reti d’impresa
Legali
Non gioco
Pagina base eventi IDC
Hits: 19